SILVELLE E IL CICLOCROSS, 40 ANNI D'AMORE

CICLOCROSS | 05/11/2019 | 07:30
di Carlo Malvestio

Nel 1979 Armando Zamprogna organizzava per la prima volta il Cross di Silvelle. 40 anni dopo, Armando non c’è più, ma suo figlio Mauro continua a portare avanti con la stessa dedizione e passione il legame con il ciclocross, tanto che il prossimo weekend Silvelle di Trebaseleghe ne ospiterà il Campionato Europeo.


La piccola frazione in provincia di Padova sarà quindi per due giorni la capitale europea della disciplina; i riflettori internazionali saranno puntati su di lei perché i migliori interpreti della disciplina saranno lì, da Mathieu Van der Poel a Toon Aerts, passando per gli astri nascenti Eli Iserbyt e Tom Pidcock, senza dimenticarsi di Sanne Cant, Annemarie Worst e le nostre Eva Lechner e Alice Maria Arzuffi.


Ma Silvelle di campioni ne ha visti a centinaia nella sua lunga storia e il Campionato Europeo è solamente un altro, bellissimo, capitolo da aggiungere. Vito di Tano vinse quella prima storica edizione del 1979, ma da quel giorno hanno solcato il prato e il fango di Silvelle anche Daniele Pontoni, Luca Bramati, Richard Groenendaal, Adrie Van der Poel e Sven Nys, solo per citare alcuni nomi, senza dimenticare coloro che magari non hanno fatto del ciclocross la loro disciplina principale, dilettandosi saltuariamente con il fuoristrada, come Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Moreno Argentin, Maurizio Fondriest e Matteo Trentin.

Sebbene conti solamente poco più di 1500 abitanti, il patrimonio artistico che circonda questa piccola borgata padovana, con la Valle Agredo e città come Venezia, Padova e Treviso a fare da cornice, unito alle abilità organizzative dell’ASD Silvellese, hanno reso Silvelle un punto di riferimento nazionale e internazionale per il ciclocross. Dal 1994 al 1999 ha ospitato il prestigioso circuito del Superprestige grazie al supporto economico di Selle Italia, dopodiché è stata per svariate svolte sede di tappa del Giro d’Italia di Ciclocross. Nel 2017 è andato in scena anche il Campionato Italiano, dedicato agli storici organizzatori Armando Zamprogna e Giorgio Macente. Adesso, però, è giunto il momento di tornare a prendersi gli occhi di tutta Europa, per una storia d’amore decennale sempre più intensa.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024