LA ZALF EUROMOBIL FIOR CHIUDE UN ANNO... TRICOLORE

DILETTANTI | 05/11/2019 | 07:40

Le ruote del gruppo si sono fermate da alcuni giorni e nel quartier generale della Zalf Euromobil Désirée Fior è arrivato il momento di tracciare il bilancio di un'altra lunga ed intensa stagione. Il 2019 ha visto ancora una volta il team trevigiano vestirsi di tricolore: merito di un gruppo giovane ed unito, guidato in maniera impeccabile da Gianni Faresin, Luciano Rui e da tutto lo staff bianco-rosso-verde. 

TEAM PIU' VINCENTE, MEDIA DI 2 TOP-TEN AD OGNI GARA - Quella che alla vigilia si annunciava come una stagione da dedicare alla crescita graduale di giovani talenti ha visto la compagine presieduta dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior chiudere l’anno come il team più costante e vincente del panorama Under 23 italiano.

Un primato che conferma ancora una volta la bontà del progetto tracciato da oltre 35 anni, coltivato e portato avanti da un gruppo di generosi appassionati delle due ruote legati ad una maglia che è divenuta negli anni un vessillo inconfondibile e conosciuto in tutto il mondo.

Una filosofia, quella sposata dalla Zalf Euromobil Désirée Fior, che va oltre le semplici statistiche, abituata a valutare gli uomini per le proprie qualità personali, non in base ai numeri. Ma a volte i numeri sono necessari per comprendere il valore di quello che i ragazzi della corazzata trevigiana hanno saputo realizzare in questo 2019: nelle 113 gare disputate in questa stagione la compagine diretta da Faresin e Rui ha raccolto 26 vittorie e ben 85 podi. 

Ma il numero che più impressiona è quello relativo ai piazzamenti in top-ten: ben 226, vale a dire che ad ogni gara affrontata la Zalf Euromobil Désirée Fior è riuscita ad essere sempre protagonista e a piazzare una media di due atleti tra i primi dieci classificati.A

Ognuno dei 26 successi collezionati nel 2019 dai ragazzi della Zalf Euromobil Désirée Fior ha lasciato il segno nel cuore degli appassionati e dei tifosi del team che corre veloce verso il traguardo dei 40 anni di attività.



TRICOLORE, EUROPEO, IRIDATO - Ci sono però degli appuntamenti destinati a restare nella storia come il Campionato Italiano disputato il 30 giugno a Corsanico (Lu) e vinto da uno dei più giovani atleti del gruppo, Marco Frigo che ha regalato ai fratelli Lucchetta e ad Egidio Fior la 29esima maglia tricolore. 

Indimenticabile resta la tripletta messa a segno al Giro del Piave che ha segnato il ritorno alla vittoria di Matteo Zurlo; così come nelle orecchie di tutti gli appassionati risuona ancora l’urlo liberatorio di Francesco Messieri ad Arcade.

Un Giro del Veneto letteralmente dominato dagli atleti diretti da Gianni Faresin e Luciano Rui è culminato con la vittoria a Caldiero di Leonardo Marchiori che, insieme a Gregorio Ferri, Edoardo Ferri, Enrico Zanoncello e Matteo Baseggio ha costituito uno dei pacchetti di uomini veloci più vincenti del plotone. La combattività di Pasquale Abenante, Aldo Caiati, Marco Landi, Andrea Pietrobon, Alex Tolio, Kevin Bonaldo e Riccardo Verza ha fatto il resto mentre l’ultima perla porta il nome di un predestinato delle due ruote come Edoardo Francesco Faresin. Una affermazione speciale quella ottenuta a Collecchio (Pr) che è stata anche la millesima vittoria in ammiraglia per Luciano Rui.

Ma il 2019 della Zalf Euromobil Désirée Fior sarà ricordato anche per lo straordinario tris che al tricolore di Marco Frigo ha sommato il titolo europeo ottenuto da Alberto Dainese e la maglia iridata di Samuele Battistella: ragazzi cresciuti tra le fila del team trevigiano e affermatisi in campo internazionale anche grazie agli insegnamenti ricevuti in quella che, anno dopo anno, si conferma sempre più come una vera e propria accademia del pedale.

Il sipario può calare dunque anche sul 2019: alcuni degli elementi più in vista spiccheranno il volo verso altre realtà, per quanti sono stati riconfermati e per i promettenti nuovi arrivi ci sarà ancora qualche giorno di riposo prima di iniziare a programmare un 2020 che si annuncia altrettanto emozionante e ricco di sfide da non perdere.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024