GRANDE FESTA AD ABANO TERME PER I PROTAGONISTI DEL GRAN PREMIO NAZIONALE F.W.R. BARON

PREMI | 29/10/2019 | 07:14
di Francesco Coppola

 


Festa grande l'altra sera all'Hotel Ermitage Medical di Abano Terme, in provincia di Padova, in occasione della cerimonia delle premiazioni della settima edizione del Progetto Giovani Juniores valida per il Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron e abbinata ai Trofei T85 Viaggi e Wilier Triestina, il Circuito voluto dalla famiglia Baron che ha sempre avuto come obiettivo quello di valorizzare i giovani e l’operato delle società impegnate nella loro formazione. E' stata una cerimonia molto bella e significativa che ha rappresentato anche una passerella ma anche una sorta di passaggio di consegne tra quelli che sono stati i campioni del recente passato e quelli del futuro prossimo.


Una serata di grandi festeggiamenti preparata nell'elegante Hotel Ermitage Medical che ha visto impegnati in prima fila i componenti la famiglia Baron: Rino con la moglie Fiorella e i figli Wais e Ronny e il giovanissimo nipote Liam diventato la mascotte dell'evento. Tanti i campioni e i dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana che non hanno voluto mancare per evidenziare il loro apprezzamento al Superprestige e dire grazie agli organizzatori per tutto quello che fanno per il futuro dello sport del pedale e tra loro i mitici Francesco Moser, Moreno Argentin, Gianni Bugno, Silvio Martinello e Giada Borgato. Con loro il presidente della Federazione, Renato Di Rocco, i Commissari Tecnici delle Nazionali Juniores, Rino De Candido e Femminile, Dino Salvoldi, il consigliere nazionale Bruno Battistella e Giuseppe Martinelli, direttore sportivo dell'Astana quindi l'assessore allo sport del Comune di San Martino di Lupari, Denis Cecchetto città di Rino Baron che da anni il Lunedì di Pasqua propone la prestigiosa gara valida per Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron.

Ma la graditissima sorpresa della serata, accompagnata da un lunghissimo applauso, è stata la partecipazione di Samuele Manfredi, lo sfortunato atleta ligure che, dopo il grave incidente dello scorso dicembre, sta proseguendo il percorso di riabilitazione. L'atleta, come è noto, era stato, tra l'altro, tra i protagonisti dell'edizione 2018 del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron e che, come ha sottolineato Rino Baron, "è un esempio di combattività e di forza d’animo per tutti". Samuele ha avuto la possibilità di rivedere e di riabbracciare tanti amici che continuano a fare il grande tifo per lui.

La cerimonia è proseguita quindi con le premiazioni dei protagonisti del prestigioso Challenge che anche nel 2019, come era avvenuto nell'anno precedente, a vincere è stato l’azzurro Andrea Piccolo. Lui, infatti, ha stabilito un primato che in futuro sarà quasi impossibile superare in quanto è stato il primo a conquistarlo per due anni consecutivi. Il 18enne milanese di Magenta, portacolori del Team LVF, tra le numerose vittorie, vanta anche i successi nel Campionato Europeo e Italiano a cronometro. A completare il podio il lombardo di Sondalo (Sondrio), Alessio Martinelli del Team Fratelli Giorgi (medaglia d’argento ai Mondiali) e il laziale di Frosinone, Antonio Tiberi del Team Franco Ballerini (campione del mondo della cronometro), rispettivamente secondo e terzo. Quest’ultimo, impegnato negli Stati Uniti per uno stage, non ha potuto partecipare. Piccolo ha, inoltre, vinto un soggiorno all'Hotel Ermitage offerto dal titolare, Ing. Marco Maggia.

Premi speciali sono stati consegnati al campione italiano Juniores Gianmarco Garofoli e alle campionesse europee e del mondo su Pista della specialità Inseguimento a Squadre Camilla Alessio, Giulia Catarzi, Sofia Collinelli, Eleonora Camilla Gasparrini e Matilde Vitillo. Riconoscimento anche per il campione italiano strada Under 23 Marco Frigo e all'ex professionista Edoardo Affini. Madrina della serata è stata Giada Borgato.

Durante la cerimonia, al vincitore, Piccolo è stata consegnata una bicicletta da corsa in carbonio realizzata dalla Wilier; al secondo classificato, Martinelli e al terzo Tiberi i trolley della Valigeria Roncato. Per l’occasione premiati anche i direttori sportivi dei primi tre corridori classificati: a Paolo Valoti (Team LVF) è andato il Trofeo Sansiro; a Leone Malaga (Team Giorgi), il Trofeo Publinova e a Davide Lenzi (Team Franco Ballerini) il Trofeo Elio Agostini. La serata è stata conclusa dal taglio della torta con l'augurio di un'altra edizione con i fiocchi quella del 2020 (l'8^), del Progetto Giovani Juniores F.W.R. Baron.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024