MAMME E CAMPIONESSE? FINALMENTE SI PUO'

DONNE | 23/10/2019 | 17:00
di Giulia De Maio

Un fondo di un milione di euro per il sostegno alla maternità delle atlete. La nuova misura finanziata dall’Ufficio per lo sport del governo è stata presentata stamane presso la sala monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Roma. Nel corso della conferenza stampa sono state illustrate le opportunità offerte in tema di sostegno alla maternità delle sportive e le modalità di accesso ai contributi previsti per le future mamme che siano in gravidanza durante la propria attività agonistica.


Ogni atleta di alto livello in maternità potrà accedere dietro domanda a un contributo di mille euro al mese per 10 mesi. Come annunciato dal vice capo di Gabinetto del ministero dello Sport Marco Salzano, entro febbraio il fondo sarà rivisto con un dpcm in base alle richieste e alle disponibilità della cassa statale, anche se la volontà dell’Esecutivo resta quella di confermarlo se non di aumentarlo. «È un segnale molto importante – ha spiegato Salzano all’ANSA – che il governo vuole dare alle mamme atlete. Spesso è considerata una banalità ma si può essere atlete di alto livello, fare le mamme e avere la gioia di avere uno o più figli e poi tornare a fare sport. Un sussidio che possa rendere questi momenti il più possibile piacevoli”.


Luisa Rizzitelli presidente di Assist, Associazione nazionale atlete, ha aggiunto: «È una cosa monumentale, le donne in Italia quando fanno sport hanno un problema gigantesco e invece hanno bisogno di tutele. Questo governo ha fatto già un passo importante, si deve abbattere lo stereotipo secondo cui un’atleta che ha un figlio non può tornare a fare performance di alto livello. Un valore simbolico molto importante».

A rafforzare e veicolare la misura, uno spot promozionale trasmesso sulle reti Rai (la prima oggi su Rai 2 alle 14:20) e da una campagna di comunicazione e promozione curata dall’associazione Assist. Testimonial dello spot, la pallavolista azzurra Eleonora Lo Bianco, testimonial dell’iniziativa e da poco diventata mamma della piccola Emma: «La maternità – le parole di Lo Bianco – è assolutamente compatibile con lo sport di alto livello. Rispetto e pari opportunità sono un diritto di ogni singola atleta».

Alessandra Cappellotto, vicepresidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) e rappresentante mondiale delle cicliste per l’Associazione Internazionale dei Corridori (CPA), dopo tanto lavoro, festeggia questo traguardo insieme a tutte le atlete: «Mi congratulo e ringrazio Luisa perché con Assist è riuscita a far gruppo tra tutte le sportive delle varie discipline, ascoltando le esigenze di ognuna. Insieme siamo una forza! Sono felice che le atlete di oggi, cicliste comprese, possano usufruire di tutele maggiori rispetto a quando correvo io. Con ACCPI e CPA in questi anni mi sto battendo proprio per questo».

per informazioni: www.sport.governo.it/it/bandi-avvisi-e-contributi/sostegno-alla-maternita-delle-atlete

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024