MAMME E CAMPIONESSE? FINALMENTE SI PUO'

DONNE | 23/10/2019 | 17:00
di Giulia De Maio

Un fondo di un milione di euro per il sostegno alla maternità delle atlete. La nuova misura finanziata dall’Ufficio per lo sport del governo è stata presentata stamane presso la sala monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Roma. Nel corso della conferenza stampa sono state illustrate le opportunità offerte in tema di sostegno alla maternità delle sportive e le modalità di accesso ai contributi previsti per le future mamme che siano in gravidanza durante la propria attività agonistica.


Ogni atleta di alto livello in maternità potrà accedere dietro domanda a un contributo di mille euro al mese per 10 mesi. Come annunciato dal vice capo di Gabinetto del ministero dello Sport Marco Salzano, entro febbraio il fondo sarà rivisto con un dpcm in base alle richieste e alle disponibilità della cassa statale, anche se la volontà dell’Esecutivo resta quella di confermarlo se non di aumentarlo. «È un segnale molto importante – ha spiegato Salzano all’ANSA – che il governo vuole dare alle mamme atlete. Spesso è considerata una banalità ma si può essere atlete di alto livello, fare le mamme e avere la gioia di avere uno o più figli e poi tornare a fare sport. Un sussidio che possa rendere questi momenti il più possibile piacevoli”.


Luisa Rizzitelli presidente di Assist, Associazione nazionale atlete, ha aggiunto: «È una cosa monumentale, le donne in Italia quando fanno sport hanno un problema gigantesco e invece hanno bisogno di tutele. Questo governo ha fatto già un passo importante, si deve abbattere lo stereotipo secondo cui un’atleta che ha un figlio non può tornare a fare performance di alto livello. Un valore simbolico molto importante».

A rafforzare e veicolare la misura, uno spot promozionale trasmesso sulle reti Rai (la prima oggi su Rai 2 alle 14:20) e da una campagna di comunicazione e promozione curata dall’associazione Assist. Testimonial dello spot, la pallavolista azzurra Eleonora Lo Bianco, testimonial dell’iniziativa e da poco diventata mamma della piccola Emma: «La maternità – le parole di Lo Bianco – è assolutamente compatibile con lo sport di alto livello. Rispetto e pari opportunità sono un diritto di ogni singola atleta».

Alessandra Cappellotto, vicepresidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) e rappresentante mondiale delle cicliste per l’Associazione Internazionale dei Corridori (CPA), dopo tanto lavoro, festeggia questo traguardo insieme a tutte le atlete: «Mi congratulo e ringrazio Luisa perché con Assist è riuscita a far gruppo tra tutte le sportive delle varie discipline, ascoltando le esigenze di ognuna. Insieme siamo una forza! Sono felice che le atlete di oggi, cicliste comprese, possano usufruire di tutele maggiori rispetto a quando correvo io. Con ACCPI e CPA in questi anni mi sto battendo proprio per questo».

per informazioni: www.sport.governo.it/it/bandi-avvisi-e-contributi/sostegno-alla-maternita-delle-atlete

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024