COPPA D'INVERNO. DOMANI, LA CLASSICA DI BIASSONO DEI SUPERSTITI

DILETTANTI | 19/10/2019 | 11:39
di Danilo Viganò

Alla soglia del Centenario la Coppa d'Inverno che domani festeggierà la 98sima edizione. Torna puntale la classica di Biassono (Monza e Brianza) che per antonomasia chiude la stagione su strada della categoria Elite e Under 23 anche se ufficialmente il sipario calerà martedì 22 con le prove di Acquanegra sul Chiese (Mn) e Ferrera Erbognone (Pv). Al via poco meno di un centinaio di atleti, che ogni anno mettono in discussione le certezze e l''impegno degli organizzatori nel portare avanti con determinazione e coraggio una storica e prestigiosa corsa poco seguita dalle squadre che vanno per la maggiore e dagli stessi corridori. Dove sono finiti i tempi in cui la Coppa d'Inverno sapeva allineare l'espressione migliore del dilettantismo nazionale con i suoi 150-160 chilometri complessivi (oggi sono 124 una distanza se vogliamo da gara per juniores, ndr) che lungo le strade della Brianza sapevano regalare forti emozioni onorandola fino all'ultimo metro nel rispetto degli organizzatori.  

Ma veniamo ai partecipanti: 108 iscritti, 16 squadre, sei regioni, due straniere le elvetiche Velo Club Mendrisio e Speeder, una Continental (Iseo Rime Serrature Carnovali), due brianzole per il territorio Named Rocket di Usmate e Development Guerciotti Cycling Team di Brugherio. Favoriti? Attilio Viviani fratello di Elia, Samuele Zambelli (Iseo), Edoardo Sali (Delio Gallina Colosio), Michele Corradini del Team Fortebraccio ma soprattutto la formazione veneta della General Store Essegibi F.lli Curia che ha vinto l'ultima edizione con il danese Rasmus Iversen oggi professionista con la squadra belga Lotto Soudal.

La Coppa d'Inverno prevede un circuito da ripetere 4 volte per un totale di chilometri 124. Questo il tracciato: Biassono, Macherio, Sovico, Ponte Albiate, Triuggio, Canonica Lambro, Gerno, Lesmo, Corezzana, Brugora, Tregasio, Triuggio, Canonica, Triuggio, Ponte Albiate, Sovico, Macherio, Biassono (arrivo). Il ritrovo in via Cesana e Villa alle 10, starter alle 11.30.

Albo d'oro recente: 2018 Iversen Rasmus (Den), 2017 Matteo Moschetti, 2016 Matthias Reutimann (Sui), 2015 Nikolai Shumov (Blr), 2014 Andrea Garosio, 2013 Jakub Mareczko, 2012 Luca Dugani Flumian, 2011 Alessandro Pettiti, 2010 Mirko Nosotti; 2009 Federico Rocchetti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024