COPPA D'INVERNO. DOMANI, LA CLASSICA DI BIASSONO DEI SUPERSTITI

DILETTANTI | 19/10/2019 | 11:39
di Danilo Viganò

Alla soglia del Centenario la Coppa d'Inverno che domani festeggierà la 98sima edizione. Torna puntale la classica di Biassono (Monza e Brianza) che per antonomasia chiude la stagione su strada della categoria Elite e Under 23 anche se ufficialmente il sipario calerà martedì 22 con le prove di Acquanegra sul Chiese (Mn) e Ferrera Erbognone (Pv). Al via poco meno di un centinaio di atleti, che ogni anno mettono in discussione le certezze e l''impegno degli organizzatori nel portare avanti con determinazione e coraggio una storica e prestigiosa corsa poco seguita dalle squadre che vanno per la maggiore e dagli stessi corridori. Dove sono finiti i tempi in cui la Coppa d'Inverno sapeva allineare l'espressione migliore del dilettantismo nazionale con i suoi 150-160 chilometri complessivi (oggi sono 124 una distanza se vogliamo da gara per juniores, ndr) che lungo le strade della Brianza sapevano regalare forti emozioni onorandola fino all'ultimo metro nel rispetto degli organizzatori.  

Ma veniamo ai partecipanti: 108 iscritti, 16 squadre, sei regioni, due straniere le elvetiche Velo Club Mendrisio e Speeder, una Continental (Iseo Rime Serrature Carnovali), due brianzole per il territorio Named Rocket di Usmate e Development Guerciotti Cycling Team di Brugherio. Favoriti? Attilio Viviani fratello di Elia, Samuele Zambelli (Iseo), Edoardo Sali (Delio Gallina Colosio), Michele Corradini del Team Fortebraccio ma soprattutto la formazione veneta della General Store Essegibi F.lli Curia che ha vinto l'ultima edizione con il danese Rasmus Iversen oggi professionista con la squadra belga Lotto Soudal.

La Coppa d'Inverno prevede un circuito da ripetere 4 volte per un totale di chilometri 124. Questo il tracciato: Biassono, Macherio, Sovico, Ponte Albiate, Triuggio, Canonica Lambro, Gerno, Lesmo, Corezzana, Brugora, Tregasio, Triuggio, Canonica, Triuggio, Ponte Albiate, Sovico, Macherio, Biassono (arrivo). Il ritrovo in via Cesana e Villa alle 10, starter alle 11.30.

Albo d'oro recente: 2018 Iversen Rasmus (Den), 2017 Matteo Moschetti, 2016 Matthias Reutimann (Sui), 2015 Nikolai Shumov (Blr), 2014 Andrea Garosio, 2013 Jakub Mareczko, 2012 Luca Dugani Flumian, 2011 Alessandro Pettiti, 2010 Mirko Nosotti; 2009 Federico Rocchetti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024