COPPA D'INVERNO. DOMANI, LA CLASSICA DI BIASSONO DEI SUPERSTITI

DILETTANTI | 19/10/2019 | 11:39
di Danilo Viganò

Alla soglia del Centenario la Coppa d'Inverno che domani festeggierà la 98sima edizione. Torna puntale la classica di Biassono (Monza e Brianza) che per antonomasia chiude la stagione su strada della categoria Elite e Under 23 anche se ufficialmente il sipario calerà martedì 22 con le prove di Acquanegra sul Chiese (Mn) e Ferrera Erbognone (Pv). Al via poco meno di un centinaio di atleti, che ogni anno mettono in discussione le certezze e l''impegno degli organizzatori nel portare avanti con determinazione e coraggio una storica e prestigiosa corsa poco seguita dalle squadre che vanno per la maggiore e dagli stessi corridori. Dove sono finiti i tempi in cui la Coppa d'Inverno sapeva allineare l'espressione migliore del dilettantismo nazionale con i suoi 150-160 chilometri complessivi (oggi sono 124 una distanza se vogliamo da gara per juniores, ndr) che lungo le strade della Brianza sapevano regalare forti emozioni onorandola fino all'ultimo metro nel rispetto degli organizzatori.  

Ma veniamo ai partecipanti: 108 iscritti, 16 squadre, sei regioni, due straniere le elvetiche Velo Club Mendrisio e Speeder, una Continental (Iseo Rime Serrature Carnovali), due brianzole per il territorio Named Rocket di Usmate e Development Guerciotti Cycling Team di Brugherio. Favoriti? Attilio Viviani fratello di Elia, Samuele Zambelli (Iseo), Edoardo Sali (Delio Gallina Colosio), Michele Corradini del Team Fortebraccio ma soprattutto la formazione veneta della General Store Essegibi F.lli Curia che ha vinto l'ultima edizione con il danese Rasmus Iversen oggi professionista con la squadra belga Lotto Soudal.

La Coppa d'Inverno prevede un circuito da ripetere 4 volte per un totale di chilometri 124. Questo il tracciato: Biassono, Macherio, Sovico, Ponte Albiate, Triuggio, Canonica Lambro, Gerno, Lesmo, Corezzana, Brugora, Tregasio, Triuggio, Canonica, Triuggio, Ponte Albiate, Sovico, Macherio, Biassono (arrivo). Il ritrovo in via Cesana e Villa alle 10, starter alle 11.30.

Albo d'oro recente: 2018 Iversen Rasmus (Den), 2017 Matteo Moschetti, 2016 Matthias Reutimann (Sui), 2015 Nikolai Shumov (Blr), 2014 Andrea Garosio, 2013 Jakub Mareczko, 2012 Luca Dugani Flumian, 2011 Alessandro Pettiti, 2010 Mirko Nosotti; 2009 Federico Rocchetti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024