EUROPEI. OMNIUM, DELUSIONE AZZURRA: VIVIANI 6°, PATERNOSTER 5a

PISTA | 18/10/2019 | 21:30
di Paolo Broggi

Elia Viviani non è andato oltre il sesto posto nel torneo dell’omnium che è stato dominato dal francese Benjamin Thomas. Il veronese non è stato brillante nello scratch, ha pagato un po’ nella tempo race, ha vinto l’eliinazione e nella corsa a punti - dove è partito qinto - ha cercato di giocare l’unica carta che aveva, ovvero quella di andare in caccia e conquistare il giro. Operazione riuscita solo in parte, perché il giro Elia l’ha sì guadagnato ma nel suo treno erano resente anche tutti i big ad eccezione dell’olandese Vant’Schip. Argento per il danese Lasse Norman Hansen e bronzo per il britannico Oliver Wood.


A 24 anni Benjamin Thomas, marsigliese che ha trovato amore e casa sul Lago di Garda, si conferma un vero talento della pista: nel suo palmares ci sono due titoli mondiali (omniun e madison 2017) e cinque titoli europei (Omnium 2019, madison e inseguimento a squadre 2017, inseguimento a squadre 2016 e corsa a punti 2014).


Quinto posto per Letizia Paternoster nell’omnium femminile dominato dalla campionessa mondiale Kirsten Wild che sul velodromo di casa si conferma anche campionessa europea. Medaglia d’argento per la britannica Kenny e bronzo per la bielorussa Sharakova. La trentina è partita molto bene, piazzandosi nelle prime volate e sfidando le favoritissime Wild e Kenny ma dopo metà gara ha pagato dazio, forse anche a causa delle botte rimediate nel corso dell’eliminazione, dove peraltro è giunta seconda alle spalle della Wild.

ORDINE D'ARRIVO OMNIUM MASCHILE

1. Benjamin Thoms (Fra) punti 173
2. Lasse Norman Hansen (Dan) 162
3. Oliver Wood (Gbr) 149
4. Albert Torres (Spa) 145
5. Jan Van’t Schip (Ola) 144
6. Elia Viviani (Ita) 123
7. Christos Volikakis (Gre) 112
8. Lindsay De Vylder (Bel)  89
9. Rui Oliveira (Por) 84
10. Raman Tsishkou (Blr) 78
11. Szimon Sajnok (pol) 78

ORDINE D'ARRIVO OMNIUM FEMMINILE

1. Kirsten Wild (Ola) punti 116
2, Laura Kenny (Gbr) 114
3. Tatsiana Sharakova (Blr) 112
4. Daria Pikulik (Pol) a196
5. Letizia Paetrnoster (Ita) 104
6. Amalie Dideriksen (Dan) 100
7. Clara Copponi (Fra) 97
8. Maria Martins (Por) 95
9. Gudrun Stock (Ger) 89
10. Lotte Kopecky (Bel) 87

Copyright © TBW
COMMENTI
Vera delusione
18 ottobre 2019 23:56 Franzy
Questa è delusione...zero medaglie...non certo l'argento mondiale di Trentin conquistato in una corsa epica...a leggere certi titoli e certi articoli ancora dopo tre settimane sembra abbia commesso un crimine, invece di aver regalato all'Italia una medaglia che mancava da 11 anni. Vediamo se per questi ci sarà la stessa paranoia negativa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024