ACQUANEGRA, TUTTO PRONTO PER LA GRANDE CHIUSURA

DILETTANTI | 18/10/2019 | 07:10

Conto alla rovescia iniziato ad Acquanegra sul Chiese in vista dell'edizione numero tredici del classico Gran Premio d'Autunno, appuntamento che martedì 22 ottobre chiuderà la lunga stagione su strada per le categorie elite ed under 23. Il Pedale Castelnovese coordinato da Renato Moreni sta ultimando gli ultimi preparativi a livello organizzativo, ben coadiuvato dall'amministrazione comunale, che anche nel 2019 metterà in palio l'omonimo trofeo, e dall'Ente Manifestazioni Acquanegresi che collabora sotto l'aspetto operativo. La corsa del prossimo 22 ottobre si svilupperà sul classico circuito di quattro chilometri che gli atleti dovranno coprire per venticinque volte. Festival per velocisti per definizione, il Gran Premio d'Autunno chiama a raccolta gli sprinter in attività in questo ultimo scampolo di stagione, oltre ad alcuni quotati juniores di secondo anno, pronti al salto di categoria tra gli under 23 nel 2020.


Sul Gran Premio d'Autunno si accenderanno le telecamere del Team Rodella che proporrà la sintesi con le immagini più significative all'interno della trasmissione Radio Corsa oltre che nella rubrica Ciclismo Oggi in onda su Teletutto 1 (canale 12) al giovedì dalle ore 20,30 ed in replica su Teletutto 2 (canale 87) il venerdì dalle ore 21,10, oltre che on demand su teletutto.it. A questo ampio palinsesto si aggiungerà anche il lavoro del team di FilmaxVideo che proporrà la sintesi all'interno del notiziario sportivo in onda al mercoledì su Telemantova e sulla pagina youtube di Massimo Gallesi. Di seguito le squadre iscritte alla data odierna alla tredicesima edizione del Gran Premio d'Autunno: Zalf Euromobil Desirée Fior, Beltrami Tsa Hopplà Petroli Firenze, Arvedi Cycling, Genral Store Essegibi F.lli Curia, Gallina Colosio Eurofeed, Work Service Videa Coppi Gazzera, Northwave Cofiloc, Cycling Team Friuli, Gaiaplast Bibanese, Maglificio LB, Bike Team Nordest, Team Stipa Milano, Cycling Team Valcavasia, Pedale Scaligero, Uc Pistoiese, Gc Sissio, Aspiratori Otelli Carin Nacanco (J), Campana Imballaggi Rotogal (J), Sacilese Euro 90 (J).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024