CALENDARIO. IDEA RCS: ANTICIPARE LA TIRRENO PER FAR POSTO ALLA MILANO-TORINO...

PROFESSIONISTI | 16/10/2019 | 08:00
di Guido La Marca

Il calendario 2020 è fatto ma potrebbero arrivare interessanti novità per quanto rigaurda la primavera in Italia. Ci risulta infatti che in casa RCS Sport si stia lavorando ad un progetto che prevede un leggero anticipo della Tirreno-Adriatico per far posto alla Milano-Torino da mettere in programma prima della Sanremo.


Entriamo nel dettaglio: attualmente la Tirreno-Adriatico è in calendario da mercoledì 11 a martedì 17 marzo con la Sanremo in in programma sabato 21. La Milano-Torino è invece prevista per il 7 ottobre all'interno di una settimana contingentata che prevede lunedì 5 la Bernocchi, martedì 6 la Tre Valli, mercoledì 7 la Milano-Torino, giovedì 8 il Gran Piemonte e sabato 10 Il Lombardia.


Bene, l'idea dell'amministratore delegato di RCS Sport Paolo Bellino è quella di anticipare la fine della Tirreno-Adriatico - nessun problema di sovrapposizioni, visto che la Corsa dei Due Mari già si disputa in contemporanea con la Parigi-Nizza - per inserire la Milano-Torino nella settimana che precede la Milano-Sanremo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Anticipare?
16 ottobre 2019 10:34 geo
Già abbiamo problemi di neve e freddo nel calendario attuale della Tirreno-Adriatico: se anticipano il calendario della corsa potranno prevedere sci e scarponi alle prime montagne/colli che incontreranno

forse
16 ottobre 2019 11:18 ConteGazza
sarebbe meglio anticipare il gran piemonte (con il classico arrivo in pianura)

Autunno
16 ottobre 2019 14:39 daniz2015
La Milano-Torino sta meglio dov'è cioè in autunno!!!

Non saprei
16 ottobre 2019 16:37 cyclepk
Non saprei, ormai la Milano-Torino è diventata un punto di riferimento dell'autunno e della preparazione al Lombardia, portarla in primavera snaturerebbe la corsa... non sono così sicuro che in primavera possa riscuotere lo stesso successo, nonostante continui a pensare che si meriti il grado di corsa WT.

Per tutti
16 ottobre 2019 19:59 Paracarro
Ad Ottobre ci sarebbero 5 corse di un giorno di fila, non credo che tutti i big farebbero questo filotto di gare prima del Lombardia, giusto spostarne almeno
La Tirreno verrebbe anticipata solo di pochi giorni, il giusto per inserire in metà settimana (prima della Sanremo) la Mi-To, post Tirreno i big ci saranno di sicuro

Per "Paracarro"
17 ottobre 2019 12:16 Melampo
... decretando così, di fatto, la morte del Gran Premio Industria e Artigianato ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024