ASTANA, ARRIVA ANCHE OSCAR RODRIGUEZ

MERCATO | 01/10/2019 | 10:08

Il promettente Oscar Rodriguez correrà le prossime due stagioni con il Team Astana. «Sono davvero felice  e farò del mio meglio per diventare un elemento importante di questa squadra. Per me è un grande passo avanti nella carriera e sono pronto a fare il mio esordio nel WorldTour» spiega Oscar Rodriguez.


Ventiquattro anni, spagnolo di Burlada (Navarra), in questa stagione Rodriguez ha corso nella Euskadi Basque Country - Murias, team che lo ha fatto passare professionista nel 2018. Lo scorso anno ha vinto una tappa alla Vuelta a España, mentre in questa stagione ha conquistato la classific degli scalatori alla Route d'Occitanie, è arrivato secondo nella Vuelta a Burgos, è stato 7 ° nella cronometro ai Campionati nazionali e al Tour du Finistere, 8° nella Mont Ventoux Denivele Challenge.


«Oscar Rodriguez è un giovane corridore che ha tutto per diventare un forte scalatore, come ha mostrato per esempio al Mont Ventoux o alla Vuelta a Burgos. Inoltre, è bravo nelle prove contro il tempo e nella nostra squadra può anche migliorare in questa disciplina. Sono curioso di vedere i suoi progressi nel nostro team a livello di WorldTour» ha dichiarato Alexandr Vinokurov, direttore generale di Astana Pro Team.

 

ENGLISH VERSION

A very promising young rider Oscar Rodriguez is going to join Astana Pro Team from January 1st, 2020. The 2-year-deal for 2020 and 2021 has been signed recently.

- I am really happy to join Astana Pro Team for the following two years. I will do my best to become an important part of this team. For me it is a big step ahead in my career and I am ready to come into the WorldTour. I hope together with the team and my new teammates we will reach our goals, - said Oscar Rodriguez.

Oscar Rodriguez (24 years old) is a talented Spanish rider from Burlada (Navarra), who, in this season, is representing the professional continental team Euskadi Basque Country – Murias. With his current team he has turned pro in 2018 and during these two seasons he has scored a number of good results. Thus, in 2018 Rodriguez won a stage at the Vuelta a España, won the mountain classification of the Tour of the Alps and took a third place in the individual time trial at the Volta ao Alentejo. During the current season he won the mountain classification of La Route d’Occitanie, finished second in the overall classification of the Vuelta a Burgos, was 7th in the individual time trial at the Spanish National Championships and at the Tour du Finistere, took 8th at the one-day race Mont Ventoux Denivele Challenge and did 9th in the general classification of the Vuelta Ciclista a la Region de Murcia.

- Oscar Rodriguez is a young rider, who could become a strong climber as he already showed his potential in some races during this season, for example, at Mont Ventoux or Vuelta a Burgos. Also, he is good in time trial and maybe in our team he can even improve in this discipline. With other words, he looks like he can become a strong all-rounder and I am curious to see his progress in our team at the WorldTour level, - said Alexandr Vinokurov, general manager of Astana Pro Team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024