SANTILLI E SOLDAVINI CI RACCONTANO LA BIKECONOMY

LIBRI | 26/09/2019 | 11:45

Arriva oggi nelle librerie e naturalmente negli store online «Bikeconomy . viaggio nel mondo che pedala», il primo libro europeo sulla Bikeconomy, scritto da Gianluca Santilli e Pierangelo Soldavini, con prefazione di Beppe Conti.


La bicicletta può generare l’opportunità di riscoprire il mondo e le persone, le comunità e la solidarietà, attivando un’economia che può costituire un’asse portante della sostenibilità del futuro. Due ruote, un telaio, un manubrio, un paio di pedali e una catena che ne trasmette il movimento: da due secoli la bicicletta fa muovere l’umanità, grazie a un meccanismo semplice, economico, pulito, essenziale e allo stesso tempo perfetto.


Oggi i materiali e la tecnologia la rendono più comoda, agile e fruibile da tutti. Questo volume (Egea, 18euro, 184 pagg.) ricostruisce il percorso che ha trasformato quello che era un semplice mezzo di trasporto in un volano di sviluppo per una nuova economia: a partire dalle fabbriche, dove si continuano a produrre biciclette con tecnologie e materiali sempre più avanzati, fino alle ciclofficine urbane, in cui non solo si condivide l’arte della manutenzione ma si innesca l’innovazione all’insegna della sostenibilità, veri e propri luoghidi trasmissione di saperi artigianali e manuali, in cui i giovani diventano protagonisti.

La bicicletta si evolve così in una soluzione per la mobilità delle megalopoli del futuro, che interseca la nuova economia della condivisione, la logistica delle consegne a domicilio e una rinnovata filosofia del benessere e del movimento lento. Un emblema di questa vera e propria bikeconomyè  il cicloturismo, tanto lento, esperienziale eriflessivo, quanto ricco –una potente opportunità di rilancio per le economie dei territori del Belpaese. Dati recenti Ismart-Legambiente-Unioncamere indicano in oltre 7,5 miliardi di euro il valore generato in Italia nel 2018 dal solo cicloturismo, che ha coinvolto 6,7 milioni di persone.

Se al cicloturismo si aggiunge l’utilizzo quotidiano della bici, si comprende quanto significativo sia il comparto della ciclabilità; così significativo da “meritarsi” anche un indice proprio, il PIB, Prodotto Interno Bici. È lungo le strade di questa «nuova economia delle due ruote» che gli Autori accompagnano il lettore, illustrando le potenzialità della bikeconomy – che ha un valore, nella sola UE, dioltre 500 miliardi di euro(fonte European Cyclist Federation – Osservatorio Bikeconomy) - ed esplorandone tutte le dimensioni.Il tutto facendoci appassionare alle storie dei campioni di ieri e di oggi e degli imprenditori del mondo della bicicletta,evidenziando aspetti, protagonisti e storie anche poco noti, ma di significativo impatto.

Basti citare il caso di Ciclochard, un gruppo di ragazzi che fa volontariato di strada, scegliendo la bicicletta come strumento per insegnare un mestiere ai senza fissa dimora.

Gli autori: Gianluca Santilli, avvocato d’affari ammalato delle due ruote, è inventore della Granfondo Campagnolo Roma e presidente di Osservatorio Bikeconomy. Pierangelo Soldavini è giornalista del Sole 24 Ore, dove si occupa di tecnologia einnovazione. Da sempre è innamorato della poesia del mondo legato alla bicicletta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024