PONZANO VENETO. IL BIANCHIN A FRANCESCO DI FELICE

DILETTANTI | 22/09/2019 | 16:32

La 50^ edizione del Trofeo Gianfranco Bianchin, messa in cantiere dal Velo Club Gianfranco Bianchin, ha premiato il 22enne pescarese Francesco Di Felice (General Store) bravo ad imporsi allo sprint sul traguardo di Ponzano Veneto (Tv) al termine di una prova spettacolare ed incerta sino all'ultimo colpo di pedale.

In 144 hanno preso il via dalla Bechèr House di Ponzano Veneto (Tv) per una sfida che, dopo la consueta sfilata degli atleti al foglio firma, arricchita dalla consegna del Memorial Fabio Artuso al campione italiano Under 23, Marco Frigo e dai festeggiamenti per la vittoria numero 1000 di Luciano Rui alla guida della ammiraglia della Zalf Euromobil Désirée Fior, è partita subito ad altissima velocità: la prima ora di gara, caratterizzata da una lunga serie di scatti, infatti, è scivolata via ad oltre 49 km/h di media.


La prova che metteva in palio anche l'8° Memorial Cav. Elio Zanatta, il 5° Memorial Denis Urdich e il 3° Memorial Remigio Zanatta si è ulteriormente accesa nel corso delle quattro tornate disegnate sulle strade del Montello dove qualche goccia di pioggia ha reso ancor più insidioso il circuito collinare.

Nel corso dell'ultimo giro ad allungare in solitaria è stato il trentino Riccardo Lucca (Work Service Videa) ripreso dal gruppo solo a cinque chilometri dal traguardo; il plotone composto da una quarantina di atleti si è presentato quindi compatto sul lungo rettifilo d'arrivo di Ponzano Veneto. A prevalere in uno sprint combattutissimo è stato Francesco Di Felice (General Store) che ha preceduto sulla linea bianca il transalpino Anthony Jullien (Chambery) e il laziale Martin Marcellusi (Palazzago).


"Questa vittoria è l'ottava del mio straordinario 2019 e non posso che esserne soddisfatto" ha spiegato Di Felice a margine della cerimonia di premiazione. "E' un buon periodo questo per me e oggi, nonostante la gara fosse molto impegnativa, sono riuscito a restare sempre davanti in salita e a conservare le energie necessarie per il finale".

"Qui siamo in casa della famiglia Zanatta e questa vittoria non può che essere dedicata a Remigio Zanatta che era un uomo dalle qualità straordinare oltre che un mio grandissimo amico" ha aggiunto il ds della General Store, Roberto Ceresoli. "Oggi abbiamo vinto con un bravo ragazzo come Di Felice che, settimana dopo settimana, sta dimostrando tutto il proprio valore e le proprie qualità."

Grande la soddisfazione di tutto lo staff del Velo Club Gianfranco Bianchin presieduto dall'appasionatissimo Stelio Pizzolato e coordinato in maniera impeccabile dall'instancabile Antonella D'Incà. "Oggi abbiamo vissuto una gara ricca di colpi di scena e di momenti altamente spettacolari. La pioggia non ci ha fermato e, grazie al lavoro di tutti i volontari, gli atleti hanno potuto gareggiare in piena sicurezza. E' stato bellissimo vedere i ragazzi dare il meglio di sè su questo tracciato e tantissima gente a bordo strada ad incitarli. Voglio ringraziare ancora una volta le autorità, gli sponsor, le forze dell'ordine e tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita di una edizione speciale del Trofeo Bianchin" ha concluso Stelio Pizzolato.

ORDINE D'ARRIVO

1° Francesco Di Felice (General Store)
che compie i 162,4 km in 3h42'20" alla media dei 43,834 km/h
2° Anthony Jullien (Chambery Cyclisme)
3° Martin Marcellusi (Palazzago)
4° Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5° Daniel Smarzaro (General Store)
6° Filippo Magli (Mastromarco)
7° Manuel Belloni (Vc Mendrisio)
8° Emanuele Favero (Northwave Cofiloc)
9° Flavio Tasca (Work Service Videa)
10° Davide Bais (Cycling Team Friuli)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024