RACCONIGI. ZANOTTO, UNA FRECCIA NEL TROFEO INALPI

DONNE JUNIORES | 16/09/2019 | 07:41

Elisabetta Zanotto del Team Lady Zuliani ha vinto il Trofeo Latterie Inalpi di Racconigi per donne Junior. Zanotto ha vinto in volata su Giada Capobianchi della Capobianchi Cicli Motosport e Gaia Masetti della Breganze Wilier Team. Il Trofeo Latterie Inalpi era la prova conclusiva della Due Giorni in Rosa organizzata dal Racconigi Cycling Team.


La gara si correva su un percorso completamente pianeggiante di 11 chilometri e mezzo da ripetere otto volte. Nella prima e nell’ultima parte c’erano rettilinei lunghi e ampi , in quella centrale strade strette e tortuose che rendevano il circuito piuttosto tecnico. Nella prima parte, la corsa ha avuto uno svolgimento simile a quella riservata alle Allieve: nessun attacco importante e andatura moderata per circa 40 chilometri.


L’andatura è aumentata bruscamente a partire dal quarto giro quando sono riuscite ad avvantaggiarsi undici atlete: Nicole Fede (Racconigi Cycling Team), Giorgia Vettorello e Martina Bufalini (Zhiraf Guerciotti), Maria Pia Chiatto (Breganze Wilier Team), Camilla Barbero (Vo2 Team Pink), Emma Faoro (Team Lady Zuliani), Cristina Tonetti (Scv Bike Cadorago), Beatrice Pozzobon e Lara Crestanello (Ciclismo Insieme), Giulia Luciani (Team Gauss) e Vittoria Ruffilli (Busto Garolfo).

Da quel momento il gruppo ha iniziato a rallentare mentre le undici fuggitive hanno subito trovato un buon accordo pedalando in doppia fila con cambi regolari. Il loro vantaggio così ha iniziato ad aumentare fino a superare i due minuti. L’accordo tra le dieci di testa è venuto meno negli ultimi trenta chilometri quando Giorgia Vettorello ha salutato le sue compagne di azione e ha provato ad andarsene tutta sola. Alle sue spalle si è formata una coppia di inseguitrici con Emma Faoro e Beatrice Pozzobon e poi tutte le altre.

Negli ultimi venti chilometri la situazione in testa ha continuato a evolversi, con le fuggitive che hanno smesso di collaborare favorendo l’azione del gruppo. A dieci chilometri dall’arrivo le battistrada sono tornate insieme, ma il gruppo era a soli 38 secondi. È li che è iniziata la lenta rimonta che è terminata nell’ultimo chilometro. Tutte le fuggitive sono state riprese e il Trofeo Inalpi è terminato con uno sprint a ranghi compatti con Elisabetta Zaontto che è stata la più veloce, superando Giada Capobianchi e Gaia Masetti. Per Zanotto è la prima vittoria del 2019.

 

ORDINE D’ARRIVO TROFEO LATTERIE INALPI

1.Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani) 

92 km in 2h27’37” alla media di 37,39 km/h

2.Giada Capobianchi (Capobianchi Cicli Moto Sport)

3.Gaia Masetti (Breganze Wilier Team)

4.Lara Crestanello (Ciclismo Insieme)

5.Matilde Morello (Vo2 Team Pink)

6.Aurora Mantovani (Vo2 Team Pink)

7.Sylvie Truc (Racconigi Cycling Team)

8.Giorgia Bonetti (Ciclismo Insieme)

9.Emanuela Zanetti (Team Gauss)

10.Giorgia Catarzi (Ciclismo Insieme)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024