EMILIA ROMAGNA. BONACCINI ANNUNCIA: «COSTRUIREMO UN VELODROMO A MISANO»

NEWS | 15/09/2019 | 14:50
di Angelo Costa

L’Emilia Romagna che in questi giorni dibatte sulla possibilità di candidarsi per avere i Giochi olimpici del 2032 da realizzare fra Bologna e Firenze, si mette avanti con gli impianti: il governatore Stefano Bonaccini annuncia che la regione è pronta a investire 10 milioni di euro per realizzare un moderno velodromo coperto, di livello internazionale. Lo dice a Misano Adriatico, nel giorno del gran premio della MotoGp sul circuito dedicato a Simoncelli, proprio la zona in cui la nuova struttura potrebbe sorgere. ‘Lo spazio c’è, sia all’interno dell’area del circuito, sia all’esterno, nei terreni dedicati al Parco del Motore già destinati dal punto di vista urbanistico all’insediamento di strutture legate all’autodromo’, fa sapere il sindaco della cittadina romagnola, Fabrizio Piccioni.


“Crediamo nello sport e lo dimostriamo con un impegno continuo. Questa terra ha le due ruote nel cuore: solo quest’anno abbiamo portato in Emilia-Romagna il Giro d’Italia, con la grande partenza e cinque città sede di tappa, con un successo straordinario di pubblico, di ricaduta economica e di visibilità sui territori. Col ct azzurro Davide Cassani, che abbiamo chiamato anche a guidare l’Atp, abbiamo fatto rinascere il Giro d’Italia Under 23 e a fine giugno abbiamo ospitato il campionato italiano su strada nell’appennino parmense, in Val Taro. Ma guardiamo già avanti e qui, a Misano, potrebbe davvero prendere corpo un progetto bellissimo per arrivare alla nascita di un impianto in grado di rispondere alle esigenze di tutto il mondo della bici’, le parole di Bonaccini, guida di una regione che, a livello di impiantistica, ha investito quasi 40 milioni per la riqualificazione di palestre, piscine, palazzetti, spazi multifunzionali con interventi in oltre 140 Comuni, grandi e piccoli, di tutto il territorio regionale, per un investimento complessivo superiore ai 100 milioni.


“Questo nuovo impianto sarebbe una grossa opportunità soprattutto per il ciclismo giovanile. Avrebbe poi una importantissima funzione da traino verso tutto il mondo del ciclismo, perchè si tratterebbe di un impianto aperto tutto l’anno. Sarebbe fondamentale quindi per i giovani, ma anche per i professionisti. Senza dimenticare gli amatori, che potranno sperimentare quelle sensazioni di velocità sulla bici che solo il velodromo può dare”, il commento del ct Cassani, entusiasta come il sindaco di Misano, Fabrizio Piccioni, che sottolinea come il nuovo impianto andrebbe a collocarsi in una zona già ricca di strutture e ampiamente ricettiva dal punto di vista turistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024