I VOTI DI STAGI. GILBERT CONTA FINO A 10, MARCATO FA IL CONTI SENZA L'OSTE

I VOTI DEL DIRETTORE | 05/09/2019 | 17:53
di Pier Augusto Stagi

Philippe GILBERT. 10. È un dieci tondo tondo. Lo fa capire bene anche il 37enne campione belga, che sul traguardo di Bilbao, dove si è conclusa oggi la 12° tappa, porta a casa la decima tappa in un Grande Giro: sei alla Vuelta (ultima vittoria a Tarragona, in maglia di campione del mondo nel 2013, unica in maglia iridata), tre al Giro una e al Tour. Due scatti per mettere il proprio sigillo, il 76° in carriera, che consente alla Deceuninck-Quickstep di salire a quota 59 vittorie in stagione. Numeri importanti, per un uomo che non ha mai fatto cose banali.


Alexander ARANBURU. 9. Buonissima la gara di questo 23enne ragazzo della Caja Rural che corre su bici De Rosa. Si butta nella fuga di giornata (prima di portarla via stavolta ci vogliono più di 100 chilometri) e poi lotta fino alla fine per la vittoria di tappa. Deve arrendersi ad un fuoriclasse di nome Gilbert: ci sta.


Fernando BARCELO. 9. Anche lui è giovanissimo, visto che è un coscritto di Aranburu, solo che la sua maglia è quella della Euskadi. Sono questi due ragazzi a tenere testa al vecchietto di giornata, che poi nel finale li legna. Anche queste sconfitte servono. 

Manuele BOARO. 7. Ha il grande merito di essere entrato nella fuga di giornata, ma per noi italiani e per lui, c’è solo un 8° posto.

Valerio CONTI. 6. Avrebbe tutto per poter provare a fare il colpo, ma non ha il colpo di pedale delle giornate migliori. Pedala più di testa che di gambe. Quelle, le gambe, non lo portano lontanissimo.

Jacopo MOSCA. 6,5. È tra gli italiani d’attacco, che ci provano. Manca la top ten per un niente. Zitto e mosca.

Marco MARCATO. 7. Si porta a casa un traguardo di montagna, così tanto per gradire. Sull’Alto de Urruztimendi (terza categoria, km 134.7) il corridore della UAE Team Emirates passa per primo (3 punti). Alle sue spalle il compagno di squadra Valerio Conti (2 punti) e poi Philippe Gilbert (1 punto). Lavora sodo per la squadra, in particolare per Conti, ma fa i conti senza l’oste.

Marc SOLER. 6. È pimpante come sempre e più di sempre. È lui a transitare per primo in testa al gruppo maglia rossa. C’è poco da dire: succede poco, ma oggi sono tutti andati come delle ventole.

Thomas DE GENDT. 5,5. Ci prova anche oggi, in una giornata in cui non vanno assolutamente piano, anzi. Ma il belga non è né quello del Giro né tantomeno quello del Tour. Insomma, è al suo terzo Grande Giro stagionale, e anche lui accusa un po’ di fatica.

Benjamin THOMAS. 39. Il 23enne pistard e stradista della Groupama-FDJ, causa bronchite con febbre alta, è costretto a lasciare la corsa.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...


La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Julian Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024