I VOTI DI STAGI. ROGLIC VEDE ROSSO E GLI ALTRI NERO

I VOTI DEL DIRETTORE | 03/09/2019 | 18:30
di Pier Augusto Stagi

Primoz ROGLIC. 10 e lode. Fa quello che è nelle sue corde e nel suo bagaglio tecnico. Fa quello che tutti si aspettano che faccia e il corridore sloveno non si fa pregare. Se è per questo neanche si fa attendere, visto che arriva puntualissimo all’appuntamento con la storia. È sua la 10° tappa della Vuelta, una crono di 36 km disputata a Pau, e la vince con facilità disarmante. Non ce n’è per nessuno. Se fosse un pugile, li manda uno per angolo e fa mucchio. Non c’è storia, anche se la sua è bellissima.  Con questo successo, il campione sloveno  entra nel ristretto club dei corridori capaci di vincere almeno una tappa al Giro, al Tour e alla Vuelta. E ipoteca già il titolo di primo sloveno a conquistare un grande giro.


Patrick BEVIN. 8. Il 28enne neozelandese della CCC si deve arrendere al tornado giallo. Non può farci molto, anche se perde per poco: solo 25”.


Rémi CAVAGNA. 7. Il transalpino delle Deceuninck-Quick Step è il terzo incomodo e si stabilizza sul terzo gradino del podio a 27” dal vincitore. Insomma, per Bevin e Cavagna un’ottima prova contro il tempo, se non fossero finiti contro un treno chiamato Jumbo-Jet Roglic.

Tadej POGACAR. 7. Degli uomini di classifica è il più bravo: chiude 11° a 1’29”. Parte probabilmente troppo forte, ma sono dettagli per un ragazzo di soli 20 anni, tutto da scoprire e che ha anche tutto il diritto di provare. Poi sbaglia? Bella scoperta.

Alejandro VALVERDE. 5,5. A 39 anni fa peggio di Taddeo. Anche il murciano parte a tutta, ma alla fine paga dazio, più del pupo.

Miguel Angel LOPEZ. 5,5. Due minuti tondi tonti a Roglic, 31” a Pogacar, non va male, ma neanche bene.

Nairo QUINTANA. 5. Si sa che non è un drago nelle prove contro il tempo (paga 3’), ma qui c’era il terreno anche per limitare i danni: non li limita.

Dylan TEUNS. 5. Il belga è un bel mastino sul passo, ma oggi lascia per strada troppi secondi, che diventano minuti.

Marc SOLER. 6,5. Alla fine il ribelle riprende il suo passo e lo tiene fino alla fine. Buona la prova del corridore Movistar, che fa peggio solo di Nelson Oliveira (6,5) – cronoman vero– che chiude al 5° posto, ma Marc con il suo 8°, questa sera, può essere più che contento.

Daniel MARTINEZ. 7. Il 22enne colombiano della EF chiude al 10° posto, sui tempi di Pogacar. Per quanto mi riguarda ottima prova. 

Rafal MAJKA. 5,5. Non male, ma neanche bene. Paga sempre, nella speranza di poter rimediare le cose in questi dieci giorni di corsa che restano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024