NEL 2020 NASCE LA BARDIANI - CSF - FAIZANE’

PROFESSIONISTI | 02/09/2019 | 14:00

Bardiani-CSF Pro Cycling Team ha il piacere di annunciare l’ingresso come terzo title sponsor di Faizanè, azienda tra le più innovative e avanzate del Veneto, specializzata nella realizzazione di prodotti tecnoplastici su misura per l’industria e per sistemi pneumatici.

Bruno e Roberto Reverberi, general e team manager della squadra, hanno sottoscritto un accordo con Martino Dal Santo, presidente di Faizanè, che lega l’azienda al team per tre stagioni, dal 2020 al 2022. Da gennaio, la denominazione ufficiale della squadra sarà dunque “Bardiani-CSF-Faizanè Pro Cycling Team”

Bruno Reverberi, General Manager Bardiani-CSF: “E’ stato un lungo corteggiamento, ma siamo molto soddisfatti e felici di avere Faizanè al fianco dei nostri storici title sponsor Bardiani e CSF. In questi mesi c’è stato un susseguirsi di indiscrezioni legate alla nostra squadra e alle aziende che hanno sostenuto il team Nippo-Fantini-Faizanè. Dal canto nostro, abbiamo lavorato per due obiettivi. Il primo, dedicato alle aziende che volevano ancora investire nel ciclismo, era quello di offrire loro una realtà solida a cui affidarsi e un progetto sportivo ambizioso in cui credere. Il secondo, per la squadra, era quello di non rinunciare all’italianità del progetto, portato avanti con orgoglio e non senza difficoltà, e garantire investimenti per rinforzare l’organico e la struttura. Entrambi sono stati pienamente raggiunti”.

Martino Dal Santo, Presidente di Faizanè: “Avviare la partnership con la famiglia Reverberi è stata una decisione ponderata e assolutamente convinta. Quando Pelosi ci ha comunicato che a fine anno la squadra avrebbe interrotto l’attività, ci siamo mossi fin da subito per capire quali opzioni avevamo. L’intenzione mia, di mia sorella Gabriella e mio fratello Maurizio era di continuare a veicolare il marchio attraverso il ciclismo professionistico. Non c’è mai stato dubbio a riguardo, ma volevamo fare la scelta migliore, valutando con attenzione l’impegno economico e il ritorno d’immagine”.

“Quando abbiamo incontrato Bruno e Roberto Reverberi, si è creato fin da subito un clima di discussione positivo. Il progetto tutto italiano è stato l’elemento fondamentale dal quale tutto è partito. Siamo un’azienda orgogliosamente italiana, con oltre il 70% di fatturato sul mercato nazionale: l’affinità con la squadra è fortissima. Così come l’ambizione di voler costruire un progetto sempre più solido e ambizioso. Abbiamo la certezza di esserci legati ad una squadra seria che merita fiducia”.

“Per noi il ciclismo è un investimento di marketing e di passione. Nostro padre Pietro ci ha fatto conoscere questo sport bellissimo e l’amore è cresciuto sempre di più. Due anni fa abbiamo fatto il nostro ingresso nel professionismo pensando a lui, quasi a volergli fare un regalo ora che non c’è più. Ora non vogliamo più andarcene. Ringrazio Pelosi e lo staff della Nippo-Fantini-Faizanè perchè ci hanno permesso di vivere la squadra come una famiglia. Sento che con i Reverberi questo feeling non si interromperà”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024