NEL 2020 NASCE LA BARDIANI - CSF - FAIZANE’

PROFESSIONISTI | 02/09/2019 | 14:00

Bardiani-CSF Pro Cycling Team ha il piacere di annunciare l’ingresso come terzo title sponsor di Faizanè, azienda tra le più innovative e avanzate del Veneto, specializzata nella realizzazione di prodotti tecnoplastici su misura per l’industria e per sistemi pneumatici.

Bruno e Roberto Reverberi, general e team manager della squadra, hanno sottoscritto un accordo con Martino Dal Santo, presidente di Faizanè, che lega l’azienda al team per tre stagioni, dal 2020 al 2022. Da gennaio, la denominazione ufficiale della squadra sarà dunque “Bardiani-CSF-Faizanè Pro Cycling Team”

Bruno Reverberi, General Manager Bardiani-CSF: “E’ stato un lungo corteggiamento, ma siamo molto soddisfatti e felici di avere Faizanè al fianco dei nostri storici title sponsor Bardiani e CSF. In questi mesi c’è stato un susseguirsi di indiscrezioni legate alla nostra squadra e alle aziende che hanno sostenuto il team Nippo-Fantini-Faizanè. Dal canto nostro, abbiamo lavorato per due obiettivi. Il primo, dedicato alle aziende che volevano ancora investire nel ciclismo, era quello di offrire loro una realtà solida a cui affidarsi e un progetto sportivo ambizioso in cui credere. Il secondo, per la squadra, era quello di non rinunciare all’italianità del progetto, portato avanti con orgoglio e non senza difficoltà, e garantire investimenti per rinforzare l’organico e la struttura. Entrambi sono stati pienamente raggiunti”.

Martino Dal Santo, Presidente di Faizanè: “Avviare la partnership con la famiglia Reverberi è stata una decisione ponderata e assolutamente convinta. Quando Pelosi ci ha comunicato che a fine anno la squadra avrebbe interrotto l’attività, ci siamo mossi fin da subito per capire quali opzioni avevamo. L’intenzione mia, di mia sorella Gabriella e mio fratello Maurizio era di continuare a veicolare il marchio attraverso il ciclismo professionistico. Non c’è mai stato dubbio a riguardo, ma volevamo fare la scelta migliore, valutando con attenzione l’impegno economico e il ritorno d’immagine”.

“Quando abbiamo incontrato Bruno e Roberto Reverberi, si è creato fin da subito un clima di discussione positivo. Il progetto tutto italiano è stato l’elemento fondamentale dal quale tutto è partito. Siamo un’azienda orgogliosamente italiana, con oltre il 70% di fatturato sul mercato nazionale: l’affinità con la squadra è fortissima. Così come l’ambizione di voler costruire un progetto sempre più solido e ambizioso. Abbiamo la certezza di esserci legati ad una squadra seria che merita fiducia”.

“Per noi il ciclismo è un investimento di marketing e di passione. Nostro padre Pietro ci ha fatto conoscere questo sport bellissimo e l’amore è cresciuto sempre di più. Due anni fa abbiamo fatto il nostro ingresso nel professionismo pensando a lui, quasi a volergli fare un regalo ora che non c’è più. Ora non vogliamo più andarcene. Ringrazio Pelosi e lo staff della Nippo-Fantini-Faizanè perchè ci hanno permesso di vivere la squadra come una famiglia. Sento che con i Reverberi questo feeling non si interromperà”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


Sarà il trentanovesimo Giro del Medio Brenta per Elite e Under 23 il palcoscenico di gara internazionale che attende domenica il Team Biesse Carrera Premac, di scena in terra veneta con la propria formazione Continental. Diretti da Dario Nicoletti, saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024