GIORNATA ROSA, UNA FESTA NEL RICORDO DI CHIARA PIEROBON

DONNE | 27/08/2019 | 07:14
di Francesco Coppola

La russa Diana Klimova (Zhiraf Guerciotti), tra le Open; la vicentina Alessia Patuelli (Breganze Wilier), tra le Junior e le trevigiane Federica Savio (Giorgione) e Greta Cettolin (Young Team Arcade), rispettivamente tra le Allieve e le Esordienti si sono imposte domenica 25 agosto a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, in occasione della 5^ edizione della Giornata Rosa dedicato al ricordo dell'azzurra Chiara Pierobon e alla quale hanno partecipato 280 atlete. Proprio Diana Klimova è stata la prima atleta straniera a scrivere per prima volta il proprio nome nell'albo d'oro della attesissima gara di fine agosto interamente dedicata al settore femminile.


  La 23enne portacolori della Zhiraf Guerciotti, si è presentata tutta sola e con le braccia alzate sotto lo striscione d'arrivo. Alle sue spalle con un ritardo di 13" la trentina di Cles Letizia Borghesi e la vicentina di Bassano Elisa Dalla Valle. Prima tra le Junior ma quinta nella classifica Open, l'altra vicentina Alessia Patuelli. La gara gara più attesa, quella che ha concluso nel pomeriggio la Giornata Rosa-Memorial Chiara Pierobon, è stata caratterizzata da numerosi attacchi portati ad alta velocità. La fase decisiva all'ultima tornata quando Klimova ha distanziato le avversarie con un buon margine di vantaggio. Solo Letizia Borghesi ha cercato di colmare il distacco ma alla fine si è dovuta accontentare del secondo posto. Per la velocista russa un convincente successo dopo quello ottenuto nella 23^ Giornata Rosa di Buttrio, in provincia di Udine.


  Tra le Allieve la trevigiana Federica Savio, nata il 28 febbraio 2004, ha preceduto in volata la trentina Angelica Battisti e l'altra trevigiana Gaia Segato e ha conquistato la quarta vittoria stagionale: due realizzate in Friuli-Venezia Giulia (2° Trofeo da Sinisa a San Lorenzo d'Arzene e al 2° Gran Premio Al Sgrufolone a San Vito al Tagliamento, nel pordenonese); mente l'altra nel Veneto l'aveva centrata nel Trofeo Ramera, in provincia di Treviso. Nel 2018, invece, era salita una sola volta sul gradino più alto del podio. Da rilevare che la portacolori del Giorgione nelle precedenti due edizioni della Giornata Rosa si era classificata 1^ nel 2017 e 2^ nel 2018. Grazie al successo ottenuto domenica la velocista trevigiana ha regalato la 7^ affermazione al club di Castelfranco Veneto.

  Tra le Esordienti l'altra trevigiana Greta Cettolin, portacolori del Young Team Arcade, ha superato allo sprint la vicentina Anna Cecconello e la friulana Anna Padovan. La vincitrice, nata il 23 novembre 2005, ha totalizzato la 4^ vittoria stagionale: le precedenti le aveva ottenute a Baone, nel padovano (Trofeo Colli Euganei in Rosa), a San Vito al Tagliamento (al 2° Gp Al Sgrufolone) e a Mereto di Tomba, in provincia di Udine (12° Trofeo Chiarcosso). A loro vanno aggiunti anche 5 secondi e 3 terzi piazzamenti). Nel 2018 ottenne due vittorie. Per il club di Arcade presieduto da Moreno Zonta è arrivato da Noventa il settimo centro della stagione con la categoria.

  Le gare riservate a queste ultime categorie erano valide anche per la terza prova del Trofeo Triveneto le cui classifiche vedono al comando Giulia Miotto (Club Ciclistico Este), Greta Cettolin (Young Team Arcade) e Virginia Iaccarino (Team 1971) rispettivamente tra le Allieve e le Esordienti del secondo  e del primo anno.

  La riuscita manifestazione è stata organizzata dal Veloclub Tergas Avis con la regia di Luciano Zecchinel e di Gianpietro Bonato e la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Noventa di Piave. A premiare le protagoniste delle varie gare i genitori di Chiara Pierobon, Federica e Gianni.

  OPEN (Trofeo Tergas-Memorial Chiara Pierobon): 1. Diana Klimova (Rus - Zhiraf Guerciotti) km 84 in 2h04'33" media 40,466; 2. Letizia Borghesi (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 13"; 3. Elisa Dalla Valle (Top Girls Fassa Bortolo) a 1'02"; 4. Laura Tomasi (id); 5. Alessia Patuelli (Breganze Wilier) 1. Junior; 6. Lara Scarselli (Ciclismo Insieme) 2. Junior; 7. Carmela Cipriani (Aromitalia Basso Bikes Vaiano); 8. Giorgia Bariani (Alè Cipollini); 9. Claudia Meucci (Conceria Zabri Fanini); 10. Maria Rostovtseva (Russian Cycling Federation).

  ALLIEVE (Trofeo Pro Loco Noventa di Piave): 1. Federica Savio (Giorgione) km 60 in 1h37'35" media 36,892; 2. Angelica Battisti (Vc Borgo); 3. Gaia Segato (Young Team Arcade); 4. Romina Costantini (Ciclistica Valvasone); 5. Andrea Casagranda (Vc Borgo); 6. Virginia Bortoli (Ciclismo Insieme); 7. Giulia Miotto (Cc Este); 8. Martina Silvestri (Luc Bovolone); 9. Francesca Barale (Pedale Ossolano); 10. Milena Carpene (Luc Bovolone).

  ESORDIENTI (Trofeo Avis): 1. Greta Cettolin (Young Team Arcade) km 36 in 1h03'05" media 34,240; 2. Anna Cecconello (Breganze Wilier); 3. Laura Padovan (Pedale Sanvitese); 4. Elisa Tottolo (Industrial Forniture Moro); 5. Mila Lunardelli (id); 6. Virginia Iaccarino (Team 1971); 7. Sara Calovi (id); 8. Sara Piffer (Mezzocorona); 9. Giorgia Pavanetto (Industrial Forniture Moro); 10. Vanessa De Pretto (Ciclismo Insieme).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024