ROVESCALA. LA FIRMA DEL BELGA MERTENS SUL GP COLLI ROVESCALESI

DILETTANTI | 25/08/2019 | 17:20

Una edizione quanto mai incerta e spettacolare del 68° Gp Colli Rovescalesi - 12° Trofeo Enertrade ha incoronato quest'oggi a Rovescala (Pv) il belga Julian Mertens (Lotto Soudal U23). La competizione splendidamente allestita dalla Asd Rovescalese dell'appassionatissimo presidente Remo Torregiani si è decisa nel corso dell'ultima scalata alla salita che conduce sul traguardo che ha visto il 21enne di Tornhout allungare con decisione e giungere con un margine di vantaggio minimo su Filippo Fiorelli (Gragnano) ed Emanuele Barison (Work Service Videa).

LA CRONACA - Ben 173 gli atleti che hanno preso il via dal cuore di Rovescala (Pv) dopo il minuto di silenzio osservato dall'intera carovana in ricordo di Maura Macchi, prematuramente scomparsa dopo essere stata per tanti anni il direttore di corsa di tante manifestazioni tra cui anche la classica dell'Oltrepo Pavese.

Non ci è voluto molto per accendere le micce nel cuore del gruppo osservato da vicino anche dal ct azzurro Davide Cassani: dopo pochi chilometri a prendere il largo è stata una azione di 30 atleti che ha visto protagonisti Colonna, Murgano e Piccolo (Casillo Maserati), Frigo (Zalf), Carpene (Viris), Frigerio e Guasco (La Service), Benedetti e Ferri (Mastromarco), Affaticati (Guerciotti), Puccioni (Sangemini), Corradini (Fortebraccio), Colombo, Bellia e Colleoni (Biesse Carrera), Ponti e Tarozzi (Inemiliaromagna), Lamanna e Zandomeneghi S. (Iseo), Pesenti (Beltrami), Wright (Holdsworth), Garavaglia (Colpack), Cataldo (Hato Green), Pesci (Malmantile), Gandin, Bobbo, Consolaro e Rastelli (Gallina Colosio), Cerutti (Aries) e Pelacci (Valle Seriana).

Questi atleti sono rimasti al comando della corsa per una trentina di chilometri prima di far registrare il rientro alla spicciolata di alcuni inseguitori che hanno preceduto il riaprirsi definitivo dei giochi a 2 tornate dal termine. Nel corso degli ultimi 30 chilometri ci provano in tanti ma è sull'ultima salita che riesce ad avvantaggiarsi un quartetto composto da Emanuele Barison (Work Service Videa), Julian Mertens (Lotto Soudal U23), Sebastiano Mantovani (Viris Vigevano) e Gabriele Benedetti (Mastromarco).

A tre chilometri dal traguardo è Barison a rompere gli indugi ma il ragazzo della Work Service Videa deve fare i conti con la sfortuna che si accanisce contro di lui con un maligno salto di catena: ad approfittarne è proprio Julian Mertens che raggiunge e supera Barison proiettandosi tutto solo sulla lunga retta d'arrivo di Rovescala gremita, come da tradizione, dal grande pubblico del ciclismo. L'ultimo brivido di giornata lo regala un brillante Filippo Fiorelli (Gragnano) che giunge ad una manciata di metri dal battistrada ma non riesce a riagganciarlo ed è costretto ad inchinarsi al successo del belga. Per lo sfortunato Emanuele Barison (Work Service Videa) arriva, invece, la consolazione di un terzo posto di grande prestigio dopo le ottime prestazioni già offerte al Giro d'Italia U23.


Quello di Rovescala è il primo successo stagionale per Julian Mertens, che compirà 22 anni il prossimo 6 ottobre. Il portacolori della Lotto Soudal ha spiegato dopo il traguardo: "Oggi sentivo di stare bene ma fino all'ultimo non sapevo come sarebbe potuta andare. Sulla salita finale ho attaccato e ho stretto i denti per arrivare sin sulla linea d'arrivo. Questa vittoria è dedicata a Bjorg Lambrecht: vestiva la mia stessa maglia e aveva la mia stessa età. Siamo stati compagni di squadra in nazionale e mi vengono i brividi ogni volta che ripenso a lui. Sappiamo che facciamo uno sport difficile e pericoloso ma perdere un amico così è davvero devastante" ha concluso Mertens.

Estremamente soddisfatto Stefano Saroni, anima della manifestazione: "E' stata una gioia e, soprattutto, un onore poter avere al via il meglio del ciclismo internazionale: oggi a Rovescala si sono dati battaglia i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi del mondo delle due ruote. E' stato uno spettacolo assistere all'azione di questi promettenti ragazzi sulle nostre strade: merito a Mertens che ha dimostrato di essere il più forte. Ci tengo a ringraziare tutti gli sponsor, a partire da Enertrade degli amici Alberto Bernini e Michael Eggerschwiler, e tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo. Rovescala ha vissuto un'altra bellissima giornata di ciclismo, ora non resta che dare l'appuntamento al 2020".


Ordine d'arrivo

km 155 in 3h 42'25 media/h 42.002

1 MERTENS Julian Bel - Lotto Soudal U23

2 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club Caselli a 2"

3 BARISON Emanuele Work Service Videa Coppi Gazzera a 10"

4 SMARZARO Daniel General Store Effegibi F.lli Curia a 17"

5 GARAVAGLIA Giacomo Team Colpack

6 PESCI Manuel Ciclistica Malmantile

7 COLLEONI Kevin Biesse Carrera

8 BALDI Francesco Overall Tre Colli

9 ABENANTE Pasquale Zalf Euromobil Désirée Fior

10 PUGI Gianni Sangemini Trevigiani Mg.Kvis Vega

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024