EPOWER FACTORY TEAM, SANDRO LERICI MANAGER, VALERIO TEBALDI DS

PROFESSIONISTI | 23/08/2019 | 13:13
di Guido La Marca

Ve ne abbiamo parlato nel corso del Tour de France: era il 27 luglio. Il progetto che per il momento chiamiamo Epower Factory Team, squadra-stato dell’Ungheria, avrà come amministratore delegato Thomas Pocze e team manager Sandro Lerici. È chiaro che tutto fonda sulle biciclette, che sono alla base di questo progetto sportivo e sociale. Un messaggio che va dalla mobilità sostenibile, all’aspetto della salute, senza trascurare l’aspetto turistico (la partenza del Giro d’Italia, investimento di 20 milioni di euro, va in questa direzione).  


Tutto nasce dal primo ministro ungherese Viktor Orbán, che crede nel ciclismo come elemento aggregante della famiglia. In bicicletta si fa gruppo, si va assieme e alle gare si va in compagnia. Le biciclette saranno quindi le Epower, prodotte dalla Epower Factory, azienda ungherese che vede impegnato in prima persona l’ingegnere ungherese Istvan «Stefano» Varjas, molto vicino alla famiglia Orbán e vero numero uno al mondo in questo settore delle biciclette a pedalata assistita.


L’uomo dei motorini, che ha visto lungo e prima degli altri un’opportunità in un segmento di mercato che oggi è trainante per il comparto della bicicletta è chiaramente al centro di questo ambizioso progetto. Fu lui a lanciare i primi motorini che nel 1999 e per un decennio, erano inseriti nel telaio e collegati al movimento centrale. Ora miniaturizzati, sofisticati e potentissimi, che agiscono sulla ruota posteriore: impossibile distinguerle da una tradizionale. Sono gioielli di tecnologia da 8,5 kg, 240 watt, 400 km di autonomia, costo 15mila euro.

Il Giro d’Italia 2020 scatterà dall’Ungheria. Tre tappe, la prima volta nell’Europa centro-orientale. Si parte il 9 maggio dalla capitale Budapest con una crono. La Grande Partenza sarà il perno di un progetto quinquennale da 450 milioni dedicato alla bici: piste ciclabili, velodromo, cicloturismo dal lago Balaton alla zona del Tocai, scuole di ciclismo. EPowers Factory Team (con bici “muscolari”, ovviamente) deciderà probabilmente come chiamarsi la prossima settimana, dopo una serie di incontri. Dovranno essere decisi il primo, il secondo e il terzo nome. A sostenere questo progetto in nome e per conto del governo, una serie di aziende magiare.

Tra i primi corridori ingaggiati ci sono Davide Rebellin, 48 anni, che al Giro vuole chiuder la carriera, e Viktor Filutás, il migliore tra i corridori del Giro E. Saranno 20 i corridori (6 ungheresi), e tra quelli che sono nel mirino del team magiaro c’è Damiano Cima, che piace moltissimo, così come il giovane Filippo Magli (Mastromarco) e Eduardo Sepulveda (Movistar).

Direttore sportivo di riferimento Valerio Tebaldi. Responsabile sanitario il dottor Giuliano Peruzzi. Il preparatore Gianni Tendola. Responsabile dell'area riabilitazione (massaggiatori e osteopati) Manuel Lerici. Tra i meccanici si fa il nome di Luca Masotti. Responsabile della società che ha sede legale e amministrativa a Budapest è appunto Thomas Pocze, mentre gli uffici e il magazzino saranno a Ceparana di La Spezia. Responsabile legale e contrattuale la figlia del grande Felice Gimondi, Norma.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Dubbio amletico
23 agosto 2019 16:22 Paolo90
Vorrei solo sottolineare che il giro E non era un evento competitivo ma semplicemente una dimostrativa...

Un po' di serietà in questo mondo, non guasterebbe.
24 agosto 2019 09:55 Bastiano
L'approccio al mondo professionistico di questo team, è basato tutto sul folclore e per nulla sulla concretezza. Se la partenza dell'avventura consiste nell'annunciare che correranno il Giro d'Italia, solo perché hanno ingaggiato un cinquantenne ed uno che ha vinto la manifestazione folcloristica Giro d'Italia E-Bike, non possiamo stupirci se la distanza tra Giro e Tour, sia così abissale!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024