EPOWER FACTORY TEAM, SANDRO LERICI MANAGER, VALERIO TEBALDI DS

PROFESSIONISTI | 23/08/2019 | 13:13
di Guido La Marca

Ve ne abbiamo parlato nel corso del Tour de France: era il 27 luglio. Il progetto che per il momento chiamiamo Epower Factory Team, squadra-stato dell’Ungheria, avrà come amministratore delegato Thomas Pocze e team manager Sandro Lerici. È chiaro che tutto fonda sulle biciclette, che sono alla base di questo progetto sportivo e sociale. Un messaggio che va dalla mobilità sostenibile, all’aspetto della salute, senza trascurare l’aspetto turistico (la partenza del Giro d’Italia, investimento di 20 milioni di euro, va in questa direzione).  


Tutto nasce dal primo ministro ungherese Viktor Orbán, che crede nel ciclismo come elemento aggregante della famiglia. In bicicletta si fa gruppo, si va assieme e alle gare si va in compagnia. Le biciclette saranno quindi le Epower, prodotte dalla Epower Factory, azienda ungherese che vede impegnato in prima persona l’ingegnere ungherese Istvan «Stefano» Varjas, molto vicino alla famiglia Orbán e vero numero uno al mondo in questo settore delle biciclette a pedalata assistita.


L’uomo dei motorini, che ha visto lungo e prima degli altri un’opportunità in un segmento di mercato che oggi è trainante per il comparto della bicicletta è chiaramente al centro di questo ambizioso progetto. Fu lui a lanciare i primi motorini che nel 1999 e per un decennio, erano inseriti nel telaio e collegati al movimento centrale. Ora miniaturizzati, sofisticati e potentissimi, che agiscono sulla ruota posteriore: impossibile distinguerle da una tradizionale. Sono gioielli di tecnologia da 8,5 kg, 240 watt, 400 km di autonomia, costo 15mila euro.

Il Giro d’Italia 2020 scatterà dall’Ungheria. Tre tappe, la prima volta nell’Europa centro-orientale. Si parte il 9 maggio dalla capitale Budapest con una crono. La Grande Partenza sarà il perno di un progetto quinquennale da 450 milioni dedicato alla bici: piste ciclabili, velodromo, cicloturismo dal lago Balaton alla zona del Tocai, scuole di ciclismo. EPowers Factory Team (con bici “muscolari”, ovviamente) deciderà probabilmente come chiamarsi la prossima settimana, dopo una serie di incontri. Dovranno essere decisi il primo, il secondo e il terzo nome. A sostenere questo progetto in nome e per conto del governo, una serie di aziende magiare.

Tra i primi corridori ingaggiati ci sono Davide Rebellin, 48 anni, che al Giro vuole chiuder la carriera, e Viktor Filutás, il migliore tra i corridori del Giro E. Saranno 20 i corridori (6 ungheresi), e tra quelli che sono nel mirino del team magiaro c’è Damiano Cima, che piace moltissimo, così come il giovane Filippo Magli (Mastromarco) e Eduardo Sepulveda (Movistar).

Direttore sportivo di riferimento Valerio Tebaldi. Responsabile sanitario il dottor Giuliano Peruzzi. Il preparatore Gianni Tendola. Responsabile dell'area riabilitazione (massaggiatori e osteopati) Manuel Lerici. Tra i meccanici si fa il nome di Luca Masotti. Responsabile della società che ha sede legale e amministrativa a Budapest è appunto Thomas Pocze, mentre gli uffici e il magazzino saranno a Ceparana di La Spezia. Responsabile legale e contrattuale la figlia del grande Felice Gimondi, Norma.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Dubbio amletico
23 agosto 2019 16:22 Paolo90
Vorrei solo sottolineare che il giro E non era un evento competitivo ma semplicemente una dimostrativa...

Un po' di serietà in questo mondo, non guasterebbe.
24 agosto 2019 09:55 Bastiano
L'approccio al mondo professionistico di questo team, è basato tutto sul folclore e per nulla sulla concretezza. Se la partenza dell'avventura consiste nell'annunciare che correranno il Giro d'Italia, solo perché hanno ingaggiato un cinquantenne ed uno che ha vinto la manifestazione folcloristica Giro d'Italia E-Bike, non possiamo stupirci se la distanza tra Giro e Tour, sia così abissale!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024