LA BARDIANI-CSF INGAGGIA ZACCANTI E FIORELLI

MERCATO | 16/08/2019 | 12:45

Filippo Zaccanti e Filippo Fiorelli faranno parte della Bardiani-CSF 2020. Dopo Giovanni Lonardi e Alessandro Monaco, la campagna di rafforzamento del #GreenTeam prosegue con l’ingaggio del bergamasco, già prof con la Nippo-Fantini-Faizanè, e del palermitano, elite con la Gragnano Sporting Club.


“Zaccanti e Fiorelli hanno il profilo del nostro corridore ideale: ambizioso, determinato e promettente” spiega il team manager Roberto Reverberi. “Entrambi, seppur seguendo percorsi diversi, arrivano alla Bardiani-CSF in un momento importante della carriera. Abbiamo ingaggiato due ragazzi motivati e di valore: daremo loro l’occasione di dimostrarlo”.


Zaccanti, classe ’95, è passato professionista nel 2018 dopo un promettente percorso di crescita con il Team Colpack. Una frattura alla mano al Trofeo Laigueglia e una alla clavicola al Giro di Sicilia hanno condizionato i primi mesi del 2019, ma al rientro ha subito messo in mostra le sue doti vincendo la maglia di miglior scalatore al Tour of Japan e, soprattutto, cogliendo il primo successo da prof al Tour of Korea (classifica finale).

“La fiducia di Bruno e Roberto Reverberi è un grande stimolo per provare quel cambio di passo che, al terzo anno di professionismo, sento di dover fare” afferma Zaccanti. “Sto vivendo una stagione di alti e bassi, condizionata da troppa sfortuna all’inizio che ora voglio mettermi alle spalle. Per il 2020 l’obiettivo è mettersi alla prova, alzare l’asticella e capire quali sono i limiti. La Bardiani-CSF è il contesto ideale per inseguirlo e sono pronto a dare tutto me stesso per ripagare la fiducia”.

Per Fiorelli, classe ’94, la chiamata del #GreenTeam è il coronamento di un percorso iniziato tardi per un ciclista (solo cinque anni fa iniziò a gareggiare), ma fin da subito promettente. Dopo il 3° posto al GP di Capodarco al primo anno di agonismo, Fiorelli ha inanellato 18 podi e ben otto vittorie, di cui due tra i prof al Tour of Albania (tappa e classifica finale). Poche settimane fa è arrivata anche la maglia azzurra della Nazionale Italiana, con la quale ha corso la Adriatica Ionica Race.

“Aspettavo questo momento già da un anno, non posso che ringraziare la Bardiani-CSF per questa occasione” afferma Fiorelli. “A fine 2018 avevo quasi perso le speranze di riuscire a passare prof. Sono stati momenti difficili. Ho avuto la fortuna di trovare persone che mi hanno sostenuto e spronato a darmi ancora un anno di tempo. Ora, finalmente, posso dimostrare il mio valore anche al livello più alto del ciclismo. Ho tante aspettative per il mio futuro. Conosco i miei mezzi e pure i limiti sui quali devo lavorare, grazie all’esperienza con la Nazionale e ora da stagista. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

Zaccanti e Fiorelli (da stagista) sono ora impegnati con la Nippo-Fantini-Faizanè nel Tour of Utah.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024