BARDIANI CSF. IL LENTO RECUPERO DI TONELLI: «GIORNI DIFFICILI, ATTENDO DI POTER RIENTRARE IN ITALIA»

PROFESSIONISTI | 31/07/2019 | 16:13

La trasferta cinese di Alessandro Tonelli, purtroppo, non è ancora terminata. Il corridore della Bardiani-CSF è stato vittima di un brutto incidente durante la sesta tappa del Tour of Qinghai Lake quando, a pochi chilometri dal traguardo ha colpito i paletti che delimitavano la carreggiata, finendo rovinosamente a terra. Dal giorno dell’incidente, il 19 luglio, sono ormai passati 12 giorni e il rientro in Italia non ancora deciso.


Le condizioni fisiche del corridore della Bardiani-CSF sono migliorate, benchè alle conseguenze dei primi riscontri (trauma cranico, frattura di una costola e della scapola destra, ferita alla tempia con punti di sutura) se ne siano aggiunte altre, scoperte solo con una TAC effettuata nei giorni scorsi presso l’ospedale di Xining, dove è stato ricoverato. Le costole fratturatw sono purtroppo risultate nove mentre anche la scapola sinistra, già dolorante, ha riportato una frattura composta. Sono state poi rilevate le fratture ai processi trasversi di cinque vertebre e uno pneumotorace, sul quale i medici cinesi sono già intervenuti con un drenaggio.


Proprio lo pneumotorace (ovvero accumulo di aria nel cavo pleurico) è ciò che, al momento, rende impossibile il rientro di Tonelli in Italia. I medici daranno via libera al volo solo quando i valori del polmone saranno pienamente stabilizzati, ad ora non prevedibili. Solo gli esiti di una TAC, a cui il corridore sarà sottoposto nei prossimi giorni a Pechino, potranno dire se e quando potrà fissare il rientro.

Dopo oltre dieci giorni con mobilità molto limitata, Tonelli può ora camminare e muoversi. L’ospedale di Xining, valutate le condizioni, ha dato via libera per le dimissioni, consentendogli di trasferirsi via treno a Pechino, accompagnato dalla sorella Francesca, arrivata dall’Italia. Lì aspetterà l’evolversi della situazione, mentre in Italia sarà definito l’iter per il pieno recupero.

“Sono stati giorni molto difficili” afferma Tonelli dalla Cina. “Il dolore per le fratture, le difficoltà a mangiare e respirare, l’impossibilità di muoversi dal letto… un’esperienza intensa. Solo dopo aver rivisto le immagini dell’incidente ho capito che poteva anche andare peggio. Ora, finalmente, vedo la fine del tunnel, almeno per quanto riguarda il rientro in Italia. Non ho ancora la data precisa, ma il fisico risponde meglio e il dolore si è attenuato. Si tratta solo di aspettare, ma il peggio è passato”.

"In un letto di ospedale hai bisogno di supporto fisico ma è fondamentale anche quello morale. Le difficoltà della lingua hanno reso ogni minima necessità più complicata, ma non posso che ringraziare lo staff medico e ospedaliero per la cura e l’attenzione che hanno avuto nei miei confronti. Un grazie anche al Capo della Cancelleria consolare dell’Ambasciata italiana a Pechino, Eugenio Poti, che si è reso disponibile fin da subito”.

“Ultimi, ma non certo per importanza, i ringraziamenti allo staff della Bardiani-CSF in Cina, che fin che ha potuto mi ha tenuto compagnia, e a mia sorella Francesca. Oggi è il suo compleanno e ha scelto di festeggiarlo qui con me. Non posso chiedere di meglio, grazie a lei sento di avere tutto il necessario per rialzarmi e tornare più forte di prima: auguri sorella !”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande ALE
31 luglio 2019 22:51 thered
E sicuramente bello vederti sorridere dopo quello che hai passato, adesso speriamo solo che il tuo ritorno a casa sia a breve, e che la forza e la tenacia che ti ha sempre contraddistinto contribuiscano a rimetterti presto in sella. A presto Grande Ale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 19 presso l’Auditorium Spira Mirabilis in via Herbert Pagani 25 nel comune di Formigine (Mo), si alzeranno i veli sulla Ale Colnago Team. La squadra modenese, guidata dal direttore sportivo Milena Cavani con la collaborazione della...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024