TRICOLORI DONNE. ALLA VIGILIA, IL CORSO SULLA SICUREZZA

DONNE | 23/07/2019 | 07:27

Manca solo una settimana all’appuntamento clou della stagione per il ciclismo femminile italiano. Domenica prossima, 28 luglio, a Notaresco e Castellalto in provincia di Teramo, saranno assegnati i titoli nazionali su strada per le categorie Elite (professioniste) e juniores (classi 2001 e 2002) sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. In casa ASD Vomano Bike “Marta Bastianelli” è tutto pronto per la rassegna tricolore, che si disputerà su un percorso vallonato, caldo e particolarmente adatto alle passiste e alle ruote veloci. A far gli onori di casa ci sarà Marta Bastianelli, la campionessa europea abruzzese d’adozione grazie al matrimonio con l’ex prof Roberto De Patre, la cui famiglia mette in palio per l’occasione il 12° Trofeo Ferrometal. A breve saranno svelati anche gli elenchi delle iscritte: le iscrizioni sul portale federale Fattore K saranno aperte sino alle ore 20:00 di domani, martedì 23 luglio, con ID gara 148656 per le juniores e 148654 per le Elite, ma già giungono indiscrezioni sulla presenza delle più blasonate atlete italiane, alcune delle quali reduci dalle vittoriose rassegna continentali ed emblemi della multi-disciplina.


FORMAZIONE OBBLIGATORIA, SULLA STRADA IN SICUREZZA – Insieme (e forse più) con i pedoni, i ciclisti sono gli utenti più deboli della strada. E non solo quando sono in gara, probabilmente il luogo più sicuro per via dei numerosi accorgimenti degli organizzatori, ma anche e soprattutto durante gli allenamenti. È bene essere consapevoli, tuttavia, che sulla strada non ci sono solo diritti, ma anche doveri. Per questo il Centro Studi della Federazione Ciclistica Italiana ha pensato a un corso di formazione obbligatorio per tutte le atlete della categoria juniores (che essendo di 17 e 18 anni non hanno, in larga maggioranza, la patente di guida). Si terrà nel pomeriggio di sabato 27 luglio presso la Palestra S. Monica (via E. Berlinguer 16 a Notaresco) e tratterà temi attinenti la sicurezza stradale e le best practices da attuare quando si impegna una strada con la bicicletta. Senza la partecipazione al momento formativo le atlete non potranno prendere il via alla gara.


GIURIA E SERVIZI IN CORSA – Direttore di corsa sarà Marino Casini, coadiuvato dal vice Angelo Zamponi. La giuria della Federciclismo sarà invece presieduta Valeria Laguzzi, con componenti appiedati Matteo Martorini, Gianluca Menicucci, in moto Paolo Fabbri e Remo Colalongo. Giudice d’arrivo Giulia Marrone. Il medico di corsa, assistito da due ambulanze, sarà il dott. Nicola di Felice e speaker ufficiale della manifestazione Ivan Cecchini. Il servizio di assistenza tecnica neutra ai concorrenti, sarà garantito dal GRUPPO SERVIZIO CORSE BERGAMO - TEAM FSA, per mezzo di 3 vetture cambio-ruota debitamente attrezzate. Il cambio ruota o bicicletta potrà essere effettuato anche dalla vettura ufficiale della società al seguito e fra concorrenti della medesima squadra.

IN SINTONIA CON LA NATURA - ll rifornimento è consentito a partire dal 30° chilometro e fino a 20 chilometri dall’arrivo, da persone appiedate o da mezzi in movimento autorizzati al seguito della corsa. La zona fissa di rifornimento, ovvero la green zone, è individuata con appositi cartelli sul circuito dal Km. 4,6 (Sp23a loc. Stampalone di Cellino Attanasio) al km 5,6. In sintonia con la campagna ecologica caldeggiata dall’U.C.I. ed al fine di non disperdere nella natura il materiale di risulta, si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo la strada, bensì di disfarsene nell’ambito della “Zona Verde” che coincide con la zona rifornimento segnalata con appositi cartelli e dove personale incaricato provvederà alla raccolta. Il mancato rispetto di tale disposizione verrà sanzionata conformemente all’art. 12.1.007 UCI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024