TRICOLORI DONNE. ALLA VIGILIA, IL CORSO SULLA SICUREZZA

DONNE | 23/07/2019 | 07:27

Manca solo una settimana all’appuntamento clou della stagione per il ciclismo femminile italiano. Domenica prossima, 28 luglio, a Notaresco e Castellalto in provincia di Teramo, saranno assegnati i titoli nazionali su strada per le categorie Elite (professioniste) e juniores (classi 2001 e 2002) sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. In casa ASD Vomano Bike “Marta Bastianelli” è tutto pronto per la rassegna tricolore, che si disputerà su un percorso vallonato, caldo e particolarmente adatto alle passiste e alle ruote veloci. A far gli onori di casa ci sarà Marta Bastianelli, la campionessa europea abruzzese d’adozione grazie al matrimonio con l’ex prof Roberto De Patre, la cui famiglia mette in palio per l’occasione il 12° Trofeo Ferrometal. A breve saranno svelati anche gli elenchi delle iscritte: le iscrizioni sul portale federale Fattore K saranno aperte sino alle ore 20:00 di domani, martedì 23 luglio, con ID gara 148656 per le juniores e 148654 per le Elite, ma già giungono indiscrezioni sulla presenza delle più blasonate atlete italiane, alcune delle quali reduci dalle vittoriose rassegna continentali ed emblemi della multi-disciplina.


FORMAZIONE OBBLIGATORIA, SULLA STRADA IN SICUREZZA – Insieme (e forse più) con i pedoni, i ciclisti sono gli utenti più deboli della strada. E non solo quando sono in gara, probabilmente il luogo più sicuro per via dei numerosi accorgimenti degli organizzatori, ma anche e soprattutto durante gli allenamenti. È bene essere consapevoli, tuttavia, che sulla strada non ci sono solo diritti, ma anche doveri. Per questo il Centro Studi della Federazione Ciclistica Italiana ha pensato a un corso di formazione obbligatorio per tutte le atlete della categoria juniores (che essendo di 17 e 18 anni non hanno, in larga maggioranza, la patente di guida). Si terrà nel pomeriggio di sabato 27 luglio presso la Palestra S. Monica (via E. Berlinguer 16 a Notaresco) e tratterà temi attinenti la sicurezza stradale e le best practices da attuare quando si impegna una strada con la bicicletta. Senza la partecipazione al momento formativo le atlete non potranno prendere il via alla gara.


GIURIA E SERVIZI IN CORSA – Direttore di corsa sarà Marino Casini, coadiuvato dal vice Angelo Zamponi. La giuria della Federciclismo sarà invece presieduta Valeria Laguzzi, con componenti appiedati Matteo Martorini, Gianluca Menicucci, in moto Paolo Fabbri e Remo Colalongo. Giudice d’arrivo Giulia Marrone. Il medico di corsa, assistito da due ambulanze, sarà il dott. Nicola di Felice e speaker ufficiale della manifestazione Ivan Cecchini. Il servizio di assistenza tecnica neutra ai concorrenti, sarà garantito dal GRUPPO SERVIZIO CORSE BERGAMO - TEAM FSA, per mezzo di 3 vetture cambio-ruota debitamente attrezzate. Il cambio ruota o bicicletta potrà essere effettuato anche dalla vettura ufficiale della società al seguito e fra concorrenti della medesima squadra.

IN SINTONIA CON LA NATURA - ll rifornimento è consentito a partire dal 30° chilometro e fino a 20 chilometri dall’arrivo, da persone appiedate o da mezzi in movimento autorizzati al seguito della corsa. La zona fissa di rifornimento, ovvero la green zone, è individuata con appositi cartelli sul circuito dal Km. 4,6 (Sp23a loc. Stampalone di Cellino Attanasio) al km 5,6. In sintonia con la campagna ecologica caldeggiata dall’U.C.I. ed al fine di non disperdere nella natura il materiale di risulta, si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo la strada, bensì di disfarsene nell’ambito della “Zona Verde” che coincide con la zona rifornimento segnalata con appositi cartelli e dove personale incaricato provvederà alla raccolta. Il mancato rispetto di tale disposizione verrà sanzionata conformemente all’art. 12.1.007 UCI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


Come rendere indimenticabile l’incontro con un campionissimo del calibro di Tadej Pogacar? Thibault Escaich, giovane francese con la passione per il triathlon, ha avuto un’idea originale. Niente autografi, nessun selfie, ma piuttosto un segno indelebile di quell’incontro. Un tatuaggio. Ventitré...


A gennaio di quest’anno ha iniziato una nuova sfida professionale ed è entrato nello staff tecnico della Lidl-Trek. Ora - dopo quasi un anno, tante gare e tanti chilometri percorsi alla guida dell’ammiraglia del team americano – Paolo Sangalli traccia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024