L'11 AGOSTO TORNA IL MEMORIAL ON. FILIPPO MICHELI

DILETTANTI | 17/07/2019 | 07:07

 


Si avvicina l'appuntamento con il XX° Memorial On. Filippo Micheli nel caratteristico paese di Labro, la corsa in programma per domenica 11 Agosto ed è riservata alla categoria elite under 23, quest'anno taglia un traguardo importante le venti edizioni. Una giornata di sport per ricordare un grande personaggio politico, uomo delle istituzioni che è stato per molte legislature parlamentare eletto nel collegio umbro - sabino e che amava in maniera particolare il ciclismo, tra i suoi amici anche il campione Gino Bartali.


Una novità importante in ambito organizzativo è il passaggio di testimone per la gestione tecnica della corsa tra il Time Bike - Alto Lazio e l'Asd Rieti Ciclismo 2018, società che ha recentemente organizzato il II° Trofeo Città di Rieti - Trofeo Sant'Antonio sempre per la categoria elite under 23.

Il gruppo capitanato da Sandro Vecchi ha in Moreno Gentili, Pierino Santoprete, Fabrizio Formichetti e Davide Santarelli i principali propulsori organizzativi.  Fondamentale la sinergia con il comitato di Labro presieduto da Gustavina D'Orazio, Emilio Di Ianni (collaboratore dell'On. Filippo Micheli per tantissimi anni) e Marina Ilari (Presidente Proloco di Labro).

Determinante il ruolo della famiglia Micheli che contribuisce al sostegno della manifestazione  e che non ha mai fatto mancare il proprio apporto alla corsa.  Testimonianza della vicinanza alla gara che onora il proprio caro è la presenza di Giorgio, Mariagrazia, Marcella, Paolo e Vincenzo i figli dell'onorevole Micheli il giorno della corsa.

Il piccolo e accogliente centro turistico di Labro si prepara a ricevere una numerosa carovana di atleti e addetti ai lavori, garantita una buona partecipazione di corridori anche in considerazione del fatto che in Italia domenica 11 agosto il Memorial  On. Filippo Micheli è l'unica gara in calendario per la categoria elite under 23. In concomitanza c'è solo il G.P. Sportivi di Poggiana che si svolgerà in Veneto ma è una corsa internazionale riservata alla categoria under 23.

Oltre all'obiettivo principale di ricordare l'onorevole Filippo Micheli, c'è anche l'opportunità di promuovere un intero territorio che partendo da Labro andrà a toccare buona parte della Valle Santa reatina fino ad arrivare al confine con l'Umbria. Sono 126,8 i chilometri in programma con una prima parte in linea che andrà a toccare anche la città di Rieti, ed il tradizionale circuito dei Colli sul Velino da ripetere sette volte prima della salita conclusiva verso Labro. Nel 2018 Matteo Rotondi corridore di Aprilia ha conquistato il successo regolando in volata un gruppetto selezionatosi lungo l'ascesa di Labro. Come ogni anno dopo le premiazioni ci sarà il tradizionale momento conviviale della pasta alla amatriciana offerta dalla proloco di Labro per tutti corridori e pubblico. Una corsa che ha sempre offerto grande spettacolo e che anche quest'anno si annuncia molto valida sotto l'aspetto tecnico, il pubblico appassionato e partecipe non farà mancare il proprio supporto ai corridori, è iniziato l'avvicinamento al XX° Memorial On. Filippo Micheli domenica 11 agosto Labro sarà protagonista di un grande evento sportivo.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024