GRAN PREMIO ALFREDO FORNASIERO, FESTA PER CATTELAN E ROCCHI

JUNIORES | 16/07/2019 | 07:07
di Francesco Coppola

Davide Cattelan (Borgo Molino Rinascita Ormelle), tra gli Juniores e Mikhail Rocchi (Santa Maria Codifiume), tra gli Allievi sono i vincitori della 3^ edizione del Gran Premio Alfredo Fornasiero alla Memoria-Medaglia d'Oro Fratelli Vito, Renzo e Remo svoltasi domenica a Corte di Piove di Sacco, in provincia di Padova. Alla competizione, dedicata ad una famiglia che ha grandissimi legami con lo sport del pedale e che è stata organizzata dalla Cicli Olympia con la collaborazione delle famiglie Fornasiero e Coccato (si dedicano al ciclismo da intere generazioni) e dell'Amministrazione Comunale di Piove di Sacco, hanno partecipato 256 atleti: 148 della categoria juniores e 108 di quella allievi che si sono dati battaglia dal primo all'ultimo chilometro su un percorso molto bello e spettacolare.


Ad affermarsi nella gara riservata agli juniores, quella che ha concluso l'intensa giornata dedicata al 3° Gran Premio Alfredo Fornasiero alla Memoria-Medaglia d'Oro Fratelli Vito, Renzo e Remo, è stato il 18enne azzurro vicentino Davide Cattelan che si è affermato al termine di una volata "mano nella mano" con il compagno di squadra Igor Gallai. Per il team di Borgo Molino Rinascita Ormelle una bella soddisfazione risalire sul podio dopo che si era imposto nel 2017 con Riccardo Bobbo ed aveva coquistato il 3° gradino del podio con Vojslav Peric l'anno successivo. Una vittoria limpida e meritatissima quella centrata da Catellan che è stata accompagnata dal 2° posto del compagno di squadra. Alle spalle dei due corridori del benemerito team di Ormelle, con un ritardo di 36", il gruppetto di inseguitori trascinato dal toscano Marco Benedetti e il grosso, attardato di 1'05" dal vicentino Nicola Battistello. L'attacco decisivo dei ragazzi del Borgo Molino è avvenuto a quasi 50 km dal traguardo quando Catellan e Gallai hanno aumentato il ritmo lasciandosi alle spalle il resto della compagnia che ha cercato di riprenderli ma alla fine si è dovuto contendere il terzo gradino del podio. Per Davide è arrivata la terza vittoria della stagione dopo quelle del 25 maggio a Pieve di Soligo (Treviso) nel 2° Gran Premio Valli del Soligo e il 7 luglio a San Pietro Viminario (Padova) nel 38° Gran Premio Sportivi di San Viminario. Con questa netta affermazione è salito a 13 il numero dei centri ottenuti dal Borgo Molino Rinascita Ormelle.


In volata e a ranghi compatti il successo tra gli allievi del 16enne (li compirà il 16 settembre) emiliano-romagnolo di Argenta (Ferrara), Mikhail Rocchi. L'alfiere del team di Santa Maria Codifiume, che si è imposto sul friulano Livio Varutti e sull'emiliano Roberto Sessi, ha centrato il primo successo della stagione dopo il 3° posto conquistato a Soliera (Modena) nel Trofeo Comune e il 4° piazzamento a Massa Lombarda (Ravenna) nel 27° Memorial Miro Fusari valido per il Campionato Regionale. Rocchi ha portato quindi a tre il numero dei successi ottenuti fino ad ora dal proprio team. Una giornata di grande festa sotto tutti gli aspetti e che ha tutte le carte in regola per diventare in futuro una grande classica estiva dedicata alle speranze del ciclismo nazionale. 

ORDINE D'ARRIVO

Juniores: 1. Davide Cattelan (Borgo Molino Rinascita Ormelle) km 127,2 in 3h05'46" media 41.084; 2. Igor Gallai (id); 3. Marco Benedetti (Valdarno Regia Congressi) a 36"; 4. Matteo Fiaschi (Work Service Romagnano); 5. Lorenzo Lucchese (Fontanafredda); 6. Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale); 7. Giovanni Vito (Autozai Contri Omap); 8. Biagio Damo (Sacilese Euro 90 P3); 9. Nicola Battistello (Breganze Wilier) a 1'05"; 10. Leonardo Volpe (Autozai Contri Omap).

Allievi: 1. Mikhail Rocchi (S. Maria Codifiume) km 74,4 in 1h46'49" media 41,726; 2. Livio Varutti (Rinascita Ormelle Friuli); 3. Roberto Sessi (Ceretolese 1969); 4. Lorenzo Ursella (Rinascita Ormelle Friuli); 5. Michael Cattani (Torrile PR); 6. Nicholas Trevisan (Giorgione); 7. Stefano Cavalli (Vc Bassano 1892); 8. Andrea Stagliotto (Giorgione); 9. Alessandro Gallio (Fox Team); 10. Enrico Zanetti (Mirano).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024