GRAN PREMIO ALFREDO FORNASIERO, FESTA PER CATTELAN E ROCCHI

JUNIORES | 16/07/2019 | 07:07
di Francesco Coppola

Davide Cattelan (Borgo Molino Rinascita Ormelle), tra gli Juniores e Mikhail Rocchi (Santa Maria Codifiume), tra gli Allievi sono i vincitori della 3^ edizione del Gran Premio Alfredo Fornasiero alla Memoria-Medaglia d'Oro Fratelli Vito, Renzo e Remo svoltasi domenica a Corte di Piove di Sacco, in provincia di Padova. Alla competizione, dedicata ad una famiglia che ha grandissimi legami con lo sport del pedale e che è stata organizzata dalla Cicli Olympia con la collaborazione delle famiglie Fornasiero e Coccato (si dedicano al ciclismo da intere generazioni) e dell'Amministrazione Comunale di Piove di Sacco, hanno partecipato 256 atleti: 148 della categoria juniores e 108 di quella allievi che si sono dati battaglia dal primo all'ultimo chilometro su un percorso molto bello e spettacolare.


Ad affermarsi nella gara riservata agli juniores, quella che ha concluso l'intensa giornata dedicata al 3° Gran Premio Alfredo Fornasiero alla Memoria-Medaglia d'Oro Fratelli Vito, Renzo e Remo, è stato il 18enne azzurro vicentino Davide Cattelan che si è affermato al termine di una volata "mano nella mano" con il compagno di squadra Igor Gallai. Per il team di Borgo Molino Rinascita Ormelle una bella soddisfazione risalire sul podio dopo che si era imposto nel 2017 con Riccardo Bobbo ed aveva coquistato il 3° gradino del podio con Vojslav Peric l'anno successivo. Una vittoria limpida e meritatissima quella centrata da Catellan che è stata accompagnata dal 2° posto del compagno di squadra. Alle spalle dei due corridori del benemerito team di Ormelle, con un ritardo di 36", il gruppetto di inseguitori trascinato dal toscano Marco Benedetti e il grosso, attardato di 1'05" dal vicentino Nicola Battistello. L'attacco decisivo dei ragazzi del Borgo Molino è avvenuto a quasi 50 km dal traguardo quando Catellan e Gallai hanno aumentato il ritmo lasciandosi alle spalle il resto della compagnia che ha cercato di riprenderli ma alla fine si è dovuto contendere il terzo gradino del podio. Per Davide è arrivata la terza vittoria della stagione dopo quelle del 25 maggio a Pieve di Soligo (Treviso) nel 2° Gran Premio Valli del Soligo e il 7 luglio a San Pietro Viminario (Padova) nel 38° Gran Premio Sportivi di San Viminario. Con questa netta affermazione è salito a 13 il numero dei centri ottenuti dal Borgo Molino Rinascita Ormelle.


In volata e a ranghi compatti il successo tra gli allievi del 16enne (li compirà il 16 settembre) emiliano-romagnolo di Argenta (Ferrara), Mikhail Rocchi. L'alfiere del team di Santa Maria Codifiume, che si è imposto sul friulano Livio Varutti e sull'emiliano Roberto Sessi, ha centrato il primo successo della stagione dopo il 3° posto conquistato a Soliera (Modena) nel Trofeo Comune e il 4° piazzamento a Massa Lombarda (Ravenna) nel 27° Memorial Miro Fusari valido per il Campionato Regionale. Rocchi ha portato quindi a tre il numero dei successi ottenuti fino ad ora dal proprio team. Una giornata di grande festa sotto tutti gli aspetti e che ha tutte le carte in regola per diventare in futuro una grande classica estiva dedicata alle speranze del ciclismo nazionale. 

ORDINE D'ARRIVO

Juniores: 1. Davide Cattelan (Borgo Molino Rinascita Ormelle) km 127,2 in 3h05'46" media 41.084; 2. Igor Gallai (id); 3. Marco Benedetti (Valdarno Regia Congressi) a 36"; 4. Matteo Fiaschi (Work Service Romagnano); 5. Lorenzo Lucchese (Fontanafredda); 6. Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale); 7. Giovanni Vito (Autozai Contri Omap); 8. Biagio Damo (Sacilese Euro 90 P3); 9. Nicola Battistello (Breganze Wilier) a 1'05"; 10. Leonardo Volpe (Autozai Contri Omap).

Allievi: 1. Mikhail Rocchi (S. Maria Codifiume) km 74,4 in 1h46'49" media 41,726; 2. Livio Varutti (Rinascita Ormelle Friuli); 3. Roberto Sessi (Ceretolese 1969); 4. Lorenzo Ursella (Rinascita Ormelle Friuli); 5. Michael Cattani (Torrile PR); 6. Nicholas Trevisan (Giorgione); 7. Stefano Cavalli (Vc Bassano 1892); 8. Andrea Stagliotto (Giorgione); 9. Alessandro Gallio (Fox Team); 10. Enrico Zanetti (Mirano).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024