I VOTI DI STAGI. ALAPHILIPPE È STRARIPANTE, MARTIN INESAURIBILE, BERNAL FA GIA' PAURA

I VOTI DEL DIRETTORE | 08/07/2019 | 18:01
di Pier Augusto Stagi

 


Julian ALAPHILIPPE. 10 lode. Era il favorito numero uno e da numero uno si porta a casa la prima tappa francese. Tappa e maglia: da standing ovation. Tutti in piedi, per questo straordinario corridore che parte deciso sulla cote de Mutigny quando al traguardo mancano 16 chilometri al traguardo. Tappa da 46 chilometri orari di media (scusate se è poco), con un finale di rara bellezza. Per il transalpino 11° vittoria stagionale, numero 47 per i Deceuninck Quick-Step. Dopo cinque anni (l’ultimo Gallopin), la maglia gialla torna ad un francese. Alé!


Michael MATTHEWS. 7. È un traguardo che gli sorride, ma sulla cote de Mutigny si fa sorprendere: non è il solo.

Jasper STUYVEN. 7. Attento, alla fine piazzato.

Greg VAN AVERMAET. 6. Finale esplosivo, un po’ troppo per un uomo pesante e di peso come lui.

Peter SAGAN. 5,5. Assieme ad Alaphilippe era l’uomo più atteso, ma lo slovacco attende troppo e si fa precedere da quello là, che va il doppio.

Matteo TRENTIN. 7. È il migliore degli italiani, con un sesto posto che dice molto: Matteo c’è e crescerà.

Sonny COLBRELLI. 6,5. È un lottatore, si butta sempre, ci prova sempre: corridore di carattere e di peso.

Thibaut PINOT. 7. Attento e lucido come pochi, con Bernal guadagna sui rivali: anche oggi è lì. 

Egan BERNAL. 7,5. Si porta a casa 5” su molti, anche su Geraint Thomas. Sembrano dettagli (marginal gains), ma in una squadra come la Ineos i dettagli sono tutto. Guadagna 5” un po’ a tutti, da Nibali a Fuglsang, da Uran a Quintana, Richie Porte e Kruijswijk, da Romain Bardet ad Adam Yates: insomma, guadagna.

Fabio ARU. 51. È qui per ritrovare confidenza con le corse, con un Grande Giro. Certo che se poi nel finale sei appiedato da un guasto meccanico (problema al cambio), c’è poco da fare. Se poi a causa di un barrage (la maglia gialla staccata) la tua ammiraglia non può passare e sei costretto a ricorrere quindi alla bici del cambio ruote Mavic, cosa puoi fare? E se poi sei costretto a rifermarti nuovamente per prendere la tua Colnago e nel frattempo il cambio ruote si scontra con un’ammiraglia del seguito altro che perdere 51”… Per quanto mi riguarda, perde anche poco. Che jella!

Alberto BETTIOL. 30. Arriva staccatissimo, anche lui per colpa della “dama dai denti verdi”. Quando al traguardo mancano 30 km, nel pieno della bagarre, è costretto a mettere piede a terra per una foratura. Addio tappa...

Ilnur ZAKARIN. 4. Si arrende molto prima che si scateni la bagarre, e arriva a 3’51”.

Mike TEUNISSEN. 5. A 25 km dal traguardo comincia a battere in testa, e finisce nelle retrovie. Gambe pesanti, pedalata scomposta, l’olandese da tulipano si trasforma in crisantemo. Fine del sogno giallo per l’orange, e su di lui cala la notte. A sorpresa va in maglia, a sorpresa la perde.

Tony MARTIN. 9. Va via la fuga e lui come una sorta di “régulateur” si mette in testa al gruppo e tira da solo per tre quarti di gara. Davanti, al vento, senza chiedere niente a nessuno. Dopo la cronosquadre il tedesco della Jumbo Visma fa gli straordinari: straordinario.

CHAMPAGNE. 8. Il Tour lascia il Belgio (voto 11) ed entra in Francia. Paesaggi incantevoli, e omaggio anche alla regione dello Champagne, che da queste parti è eccellenza e simbolo di un Paese. Noi, poveri tapini, ci consoliamo però con gli spumanti e il prosecco (voto 10): patrimonio dell’umanità. 

Tim WELLENS. 7,5. Uomo di classiche, sa come si fa e dove farlo. Resta con i compagni di fuga fino a 46 km dal traguardo, poi quando capisce che la fuga ha il futuro segnato, lui prova a scrivere il proprio, fin quando non arriva a doppia velocità Julian…

Stéphane ROSSETTO. 7. Parte con il numero rosso sulla schiena, per la sua combattività. E a confermare la sua propensione alla battaglia c’è la fuga di oggi, subito in avvio, come da copione più classico. Con lui entrano in gioco anche Yoann Offredo (Wanty), Tim Wellens (Lotto-Soudal), Paul Ourselin (Total) e Anthony Delaplace (Arkéa). Cinque uomini di nome e di assoluto valore, che danno dignità anche ad una fuga che sulla carta è prevedibile quanto scontata. 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
la squadra
9 luglio 2019 01:20 Line
di Alaphilippe come sempre e l'unica squadra che si prende le responsabilità
bravi i dirigenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024