ARU. «IL RECUPERO MI HA SORPRESO, ORA SOTTO CON I TRICOLORI»

PROFESSIONISTI | 24/06/2019 | 12:08
di Giorgia Monguzzi

L’inizio di stagione per Fabio Aru è stato tutt’altro che positivo, ma il corridore sardo - dopo dei mesi di stop forzato - sembra essere sulla strada giusta per raggiungere una buona forma. Durante la settimana di Tour de Suisse ha dimostrato che in gruppo è pronto a far sentire la sua voce


«Vengo da un lungo periodo di stop, ma fortunatamente il recupero è stato più breve del previsto, ho stupito anche me stesso. Con la squadra abbiamo visto che c’era l’occasione per rientrare e così abbiamo deciso di sfruttare al meglio questa possibilità - racconta il talento sardo a tuttobiciweb -: in realtà non era nemmeno in programma la partecipazione a questo Tour de Suisse, ma dopo il buon rientro nel Gran Premio città di Lugano con la squadra abbiamo capito che questa corsa a tappe sarebbe stata un banco di prova molto importante e così abbiamo deciso di essere al via».


La corsa a tappe elvetica ha visto il successo di Egan Bernal, ma Aru ha avuto momenti per distinguersi e anche nell’ultima tappa non ha mancato di farsi vedere. «Il Tour de Suisse è una corsa di alto livello con un percorso molto impegnativo, io ho cercato di approfittare di questi giorni per testare la gamba, soprattutto per capire a che punto del recupero sono. Indubbiamente in gruppo c’erano atleti molto più forti di me, ma tutto sommato devo dire che sono piuttosto soddisfatto: l’importante era essere lì ed avere buone  sensazioni, penso di aver dimostrato di essere sulla strada giusta».

Il prossimo appuntamento per il portacolori del Team Uae sarà la prova in linea dei campionati italiani, un tracciato molto movimentato e che vede tra i favoriti proprio il suo compagno di squadra Diego Ulissi che in questi giorni ha avuto l’occasione di distinguersi in Slovenia. «Penso che il lavoro di questi giorni al Tour de Suisse mi sarà molto utile nei prossimi appuntamenti, primo fra tutti il campionato italiano. Penso di presentarmi al via piuttosto bene, noi in squadra abbiamo Ulissi che in questi giorni ha fatto vedere di avere una forma incredibile, se manterrà questa condizione è logico che con la squadra si punterà tutto su di lui. Diego ed io siamo molto amici anche fuori della corsa, se si deciderà di correre per lui io non mi tirerò certo indietro ma sarò pronto per aiutarlo, avrà il mio completo supporto. Per quanto riguarda me, sarà il percorso di domenica a dire fino a dove posso arrivare, la voglia di fare bene è tanta, in questi giorni ho cercato di dimostrarlo, ma qui in Svizzera ho visto che ci sono molti corridori che stanno andando parecchio forte, bisognerà guardarsi le spalle anche da loro».

Tra meno di due settimane a Bruxelles scatterà il Tour de France, tra gli italiani quello di Fabio Aru è uno dei nomi più gettonati, ma il sardo preferisce ancora non sbilanciarsi sulla sua partecipazione. «Per il momento il mio futuro sono i campionati italiani, il mio obiettivo è quello di fare bene domenica per testare ancora una volta fino a che punto posso arrivare. Per quanto riguarda il Tour logicamente con la squadra se ne è parlato, ma bisognerà discuterne ancora per capire bene cosa fare. Ad oggi non è ancora stato ufficializzato nulla e non abbiamo nemmeno preso una decisione, penso che in questa prospettiva i campionati italiani di domenica saranno fondamentali per fare poi un programma per il resto della stagione».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024