«LA VAR? L'ABBIAMO INVENTATA AL GIRO PIU' DI VENT'ANNI FA»

LETTERA APERTA | 24/06/2019 | 07:35

Caro direttore, mi permetto di intervenire nel dibattito scatenato su Var prima al Giro d'Italia e poi analizzato dall'articolo di Cristiano Gatti pubblicato su tuttobiciweb.


Bene, a proposito del Var che oggi fa notizia, vorrei precisare che questo sistema al Giro esiste da oltre venti anni. Dopo la scadenza del contratto con RTI (l’attuale Mediaset) ritornò la Rai con la quale concordai la possibilità di consentire alla Giuria di visionare la registrazione di alcuni episodi della corsa. Al termine della gara, con l’accordo del Regista e del Direttore di Produzione, la Giuria aveva accesso in un pulmino della TV dove poteva dipanare i suoi dubbi.
 
Tra i tanti episodi ne ricordo due: 29 maggio 2000 – tappa Bormio – Brescia – Arrivo in volata per una ottantina di corridori e tra i protagonisti Martinello, Petacchi, Conte e lo spagnolo Vicioso. Quest’ultimo si rese colpevole di una deviazione ai danni di Martinello e fu retrocesso con vittoria assegnata a Conte. Addirittura la comunicazione della squalifica arrivò mentre Vicioso era in conferenza stampa.
 
2 giugno 2001 – Tappa Cavalese – Arco – Sull’ultima salita, Santa Barbara, Vladimir Belli sferrò un pugno ad uno spettatore che l’aveva insultato. La Giuria non rilevò direttamente l’accaduto, ma dopo aver visionato le riprese registrate, deliberò di espellere il corridore dal Giro, che in quel momento era 3° in classifica generale. (All’epoca si applicava il regolamento UCI ma pare che al Tour per un analogo fatto avvenuto dopo qualche anno per un corridore ingese non furono adottati provvedimenti. Evidentemente Ferretti era meno influente di qualche altro).
 
Per visionare episodi della corsa non c’era bisogno di richieste o denunce di chicchessia, ma valeva la volontà della Giuria.  E polemiche non se ne facevano.
 
Con affetto
 
Carmine Castellano
 
ARTICOLI CORRELATI
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024