«LA VAR? L'ABBIAMO INVENTATA AL GIRO PIU' DI VENT'ANNI FA»

LETTERA APERTA | 24/06/2019 | 07:35

Caro direttore, mi permetto di intervenire nel dibattito scatenato su Var prima al Giro d'Italia e poi analizzato dall'articolo di Cristiano Gatti pubblicato su tuttobiciweb.


Bene, a proposito del Var che oggi fa notizia, vorrei precisare che questo sistema al Giro esiste da oltre venti anni. Dopo la scadenza del contratto con RTI (l’attuale Mediaset) ritornò la Rai con la quale concordai la possibilità di consentire alla Giuria di visionare la registrazione di alcuni episodi della corsa. Al termine della gara, con l’accordo del Regista e del Direttore di Produzione, la Giuria aveva accesso in un pulmino della TV dove poteva dipanare i suoi dubbi.
 
Tra i tanti episodi ne ricordo due: 29 maggio 2000 – tappa Bormio – Brescia – Arrivo in volata per una ottantina di corridori e tra i protagonisti Martinello, Petacchi, Conte e lo spagnolo Vicioso. Quest’ultimo si rese colpevole di una deviazione ai danni di Martinello e fu retrocesso con vittoria assegnata a Conte. Addirittura la comunicazione della squalifica arrivò mentre Vicioso era in conferenza stampa.
 
2 giugno 2001 – Tappa Cavalese – Arco – Sull’ultima salita, Santa Barbara, Vladimir Belli sferrò un pugno ad uno spettatore che l’aveva insultato. La Giuria non rilevò direttamente l’accaduto, ma dopo aver visionato le riprese registrate, deliberò di espellere il corridore dal Giro, che in quel momento era 3° in classifica generale. (All’epoca si applicava il regolamento UCI ma pare che al Tour per un analogo fatto avvenuto dopo qualche anno per un corridore ingese non furono adottati provvedimenti. Evidentemente Ferretti era meno influente di qualche altro).
 
Per visionare episodi della corsa non c’era bisogno di richieste o denunce di chicchessia, ma valeva la volontà della Giuria.  E polemiche non se ne facevano.
 
Con affetto
 
Carmine Castellano
 
ARTICOLI CORRELATI
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024