GIRO U23, OGGI GIORNO DI RIPOSO. POI LO SPETTACOLO DELLE ALPI

DILETTANTI | 18/06/2019 | 11:35
di Carlo Malvestio

Con l'arrivo sul Monte Amiata sono arrivati anche i primi verdetti di questo Giro d'Italia Under 23. La salita senese ha rappresentato il punto più meridionale toccato dalla corsa organizzata da Marco Selleri e Marco Pavarini, e ha preceduto il giorno di riposo, che porterà la carovana verso le Alpi.


Il trittico di tappe iniziali, altimetricamente poco impegnativo, ha confermato la bontà del movimento britannico, che ha fatto il bello e cattivo tempo, conquistando i traguardi di Riccione, Santa Sofia e Pescia. In particolare ha brillato il talento poliedrico di Ethan Hayter, tre giorni in maglia rosa e già campione europeo nell'Omnium, dove lo scorso anno ha battuto il campione olimpico Elia Viviani a Glasgow. Il 20enne londinese, che lo scorso anno si è fatto qualche mese da stagista nel Team Sky, non solo ha fatto suo il prologo, ma ha dimostrato di essere forte in volata e pure in salita (ottavo sul Monte Amiata).


Gli italiani non demeritano, ma, per ora, hanno raccolto meno di quanto seminato. L'unico che è riuscito ad alzare le braccia al cielo è Fabio Mazzucco (Sangemini-Trevigiani), che si è preso le luci della ribalta sulle strade bianche della valle del Chianti. Per il padovano anche un giorno in rosa, ma la prima vera salita lo ha respinto, facendo capire che forse è ancora troppo presto per puntare alla classifica generale di una corsa di dieci giorni. Proprio in quest'ottica i colori azzurri hanno dovuto rinunciare agli attesi Samuele Battistella (Dimension Data for Qhubeka) e Andrea Bagioli (Team Colpack), entrambi messi KO da un virus influenzale. Così come accaduto lo scorso anno, toccherà quindi ad Alessandro Covi (Team Colpack) tenere alta la nostra bandiera e provare a conquistare la rosa, con Alessandro Monaco (Casillo-Maserati) e Filippo Conca (Biesse Carrera) in seconda battuta. Tra le ruote veloci, pimpanti Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Desiree), Francesco Di Felice (General Store) e Nicolas Dalla Valle (Tiro KTM), attualmente maglia rossa, con Riccardo Bobbo (Gallina Colosio Eurofeed) in maglia blu dell'Intergiro e Federico Rosati (Mastromarco Sensi Nibali) in maglia verde come miglior scalatore. 

E poi ci sono i colombiani, che anche quest'anno hanno la ferma intenzione di essere protagonisti fino alla fine. Andres Camilo Ardila ha sbaragliato la concorrenza sul Monte Amiata, prendendosi anche il simbolo del primato, ma ciò che impressiona è come nella Top 10 della tappa di ieri ci siano altri tre escarabajos. Voleranno anche sulle Alpi?

Buona la risposta del pubblico sulle strade, soprattutto all'arrivo, ma anche nei paesi attraversati durante le varie tappe non sono mancati i curiosi che hanno voluto omaggiare i giovani corridori con qualche applauso e fotografia. E con l'arrivo delle grandi tappe di montagne l'affluenza è destinata ad aumentare, con le ultime cinque tappe (arrivi sul Passo Maniva, Aprica e Passo Fedaia) che promettono spettacolo.

(foto Isolapress - Marco Isola e Massimo Fulgenzi)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024