LA COPPA DELLA PACE SCALDA I MOTORI

DILETTANTI | 29/05/2019 | 07:23

Il Giro d’Italia entra nelle fasi finali e si scaldano i motori della 48° Coppa della Pace – 45° Trofeo Fratelli Anelli. In un anno ricco di eventi per il ciclismo in Romagna, la gara riservata agli Under 23 si conferma un trampolino di lancio per le nuove generazioni del ciclismo internazionale. Sono tanti i giovani che negli anni, dopo aver affrontato l’impegnativo percorso sulle strade della Valmarecchia, hanno intrapreso una carriera ricca di soddisfazioni nel professionismo: un esempio tra i tanti un ragazzo che in questi giorni della Corsa Rosa sta facendo parlare di se come Primoz Roglic, che nel 2015 alla Coppa della Pace si è aggiudicato il trofeo per la classifica a punti per i Traguardi Volanti, e quello della classifica a punti per il Gran Premio della Montagna.


A meno di due settmane dalla Coppa della Pace, che si disputerà domenica 9 Giugno 2019, iniziano a delinearsi gli elenchi dei partenti, mentre si confermano 29 le formazioni italiane e straniere che schiereranno i loro corridori alla partenza della gara organizzata da Pedale Riminese e Polisportiva Sant’Ermete con il sostegno della ditta Fratelli Anelli, che ricordiamo essere una competizione Internazionale Dilettanti, Under 23, inserita nel calendario Europe Tour, è anche Memorial Fabio Casartelli,  trofeo “Cappello d’oro” e “Trofeo Gabriele Dini”.


In ottemperanza alle nuove direttive, saranno al massimo 176 i giovani atleti che il prossimo 9 giugno, si cimenteranno sul percorso tecnico che si sviluppa per 170 km, con partenza e arrivo posti davanti allo stabilimento Anelli in località Sant’Ermete di Santarcangelo di R. (RN). Per i primi 70 km è previsto un circuito pianeggiante, da percorrere tre volte, che da San Martino dei Mulini arriva a Santarcangelo, attraversando i territori di Poggio Torriana, Verucchio e Sant’Ermete. Al termine di questa prima fase gli atleti dovranno poi affrontare gli otto passaggi sulla linea del gran premio della montagna posto in località San Paolo, per poi tornare verso Corpolò e il successivo passaggio sul rettilineo della Marecchiese di fronte allo stabilimento Anelli, dov’è anche posizionato il traguardo. 

Lo scorso anno sono stati tre italiani a salire sul podio della 47° Coppa della Pace 44° Trofeo Fratelli Anelli. Dopo una fuga di quasi 40 km Matteo Sobrero – Dimension Data – e Giacomo Garavaglia  - Petroli Firenze Maserati Hopplà- hanno tagliato nell’ordine il traguardo.  Alle loro spalle è stato Raul Colombo – Biesse Carrera Gavardo – a vincere lo sprint scatenatosi per aggiudicarsi il terzo posto. Per vivere da vicino le emozioni della gara e conoscere i protagonisti della nuova edizione della Coppa della Pace, appuntamento al via alle ore 13.30 del 9 giugno 2019.

Elenco formazioni iscritte:

Ø  Akros - Svizzera

Ø  Aran Cucine - Italia    

Ø  Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze - Italia

Ø  Biesse Carrera Gavardo - Italia

Ø  Calzaturieri Montegranaro - Italia

Ø  Casillo Maserati – Italia

Ø  Cattoli – Italia

Ø  Cerrano OutDoor – Italia

Ø  Cinelli -Italia

Ø  Continental Team Ljubljana Gusto Santic - Slovenia

Ø  Delio Gallina – Mito Cycling - Italia

Ø  Dimension Data Qhuebeka – Italia

Ø  Federation Monegasque de Cyiclism -Monaco

Ø  Fortebraccio Da Montone - Italia

Ø  Futura Team – Italia

Ø  InEmiliaRomagna – Italia

Ø  Maglificio LB Bibanese - Italia

Ø  Nazionale Russa - Russia

Ø  NiCe Cycling Time- Kuwait

Ø  Palazzago Velo Plus - Italia

Ø  Pedale Scaligero – Italia

Ø  Porto S. Elpidio Monteurano- Italia

Ø  Sangemini Mg.K Vis – Italia

Ø  Tirol Cycling Team – Austria

Ø  Velo Club Mendrisio – Svizzera

Ø  Veloclub Ratisbona - Germania

Ø  Work Service Videa Coppi Gazzera -Italia

Ø  Zalf Euromobil Desiree Fior - Italia

Ø  Zappi Race Team – Inghilterra

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


A 33 anni, Louis Meintjes ha chiuso la sua carriera sabato 11 ottobre a Il Lombardia. Lo scalatore sudafricano chiude così un capitolo di tredici anni da ciclista professionista, durante i quali ha stabilito record per il suo Paese, per...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 3 Tour de France e due Vuelta...


Dopo una stagione d'esordio di successo, la Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies ha rafforzato la squadra con talenti di livello internazionale. Sette nuovi corridori, di cui quattro provenienti dal programma U19 del team, faranno il passo successivo nel...


Il quinto Lombardia di Tadej Pogačar e la stagione straordinaria dello sloveno al centro dell’appuntamento numero 31 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Gli ultimi impegni del 2025, il bilancio di una stagione dominata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E quella di stasera è una puntata davvero speciale, per mille motivi. Innanzitutto sarà monotematica, non si parlerà di una gara ma ci...


La conclusione che non ti aspetti. La terza e ultima tappa del Tour of Chongming Island, disputata in circuito nei dintorni di Chongming, sembrava destinata a cocludersi con una volata di gruppo ma a spuntarla è stata Josie Talbot (Liv AlUla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024