L'ORA DEL PASTO. I GIORNI DI FAUSTO

LIBRI | 25/05/2019 | 07:46
di Marco Pastonesi

 


Cento anni dalla nascita: 15 settembre 1919. E sessanta dalla morte: 2 gennaio 1960. Sono i giorni di Fausto Coppi - il mito, la leggenda, la storia, le storie -, innanzitutto al Giro d’Italia, e anche in libreria.


“1919-2019 Cento volte Coppi” (a cura di Roberto Fiorini e Claudio Pesci, Associazione Fausto e Serse Coppi, 304 pagine, 30 euro). Antologia di autori vari: dai familiari (Marina, Faustino, il cugino Piero…) ai giornalisti e agli scrittori (Brera, Gatto, Malaparte, Montanelli, Pratolini, Vergani…), dai dirigenti (Ambrosini, Goddet, Levitan…) ai campioni del ciclismo (Baldini, Martini, Zilioli…) e a quelli di altri sport (Jury Chechi, Simone Moro, Alberto Tomba…), anche cantanti (Paolo Belli…) e attori (Pamela Villoresi…). Ognuno ha il suo Coppi: visto, vissuto, sentito, ascoltato, immaginato, sognato, tramandato, raccontato. Con le illustrazioni di Pesci.

“Non ho tradito nessuno” (a cura di Gabriele Moroni, Neri Pozza, 344 pagine, 13,50 euro). L’autobiografia del Campionissimo attraverso i suoi scritti (o da qualche giornalista per lui): “Fausto Coppi” (Guido Giardini per Il Portale, 1949), “Fausto Coppi presenta ‘Bici’, piccola enciclopedia del ciclismo dalla A alla Z (Giancarlo Zuccaro per Baldini e Castoldi, 1949), ”La mia vita” (su “Tuttosport”, 1950), ”Le drame de ma vie” (Bibliothéque France-Soir, 1950), “Il Campionissimo racconta la sua vita” (su “Oggi”, 1952), “I segreti della mia vita” (Su “Il Campione”, 1955-1956, poi raccolte in “Coppi racconta Coppi”, a cura di Luciano Boccaccini, Il Fiorino, 2010)…

“Coppi, l’ultimo mistero” (di Adriano Laiolo e Paolo Viberti, Ediciclo, 200 pagine, 15 euro). La prima parte è un dialogo fra il giornalista Viberti e Laiolo, allora studente, che accompagnò Coppi nel viaggio in Africa nel dicembre 1959, corredato da alcune fotografie provenienti dall’archivio dello stesso Laiolo. La seconda parte è la storia del Campionissimo, in una serie di capitoli sugli avvenimenti più importanti (e a giudizio degli autori, più misteriosi), dalla Milano-Sanremo del 1946 alla caduta di Primolano, dalla morte di Serse allo sgarbo di Petrucci. La terza parte comprende i risultati di Coppi e gli infortuni che ne hanno condizionato la carriera.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024