TROFEO MONTELUPO CITTA’ DELLA CERAMICA, FINALE ROCAMBOLESCO E VITTORIA DI MASI

DILETTANTI | 20/05/2019 | 07:45
di Antonio Mannori

Finale rocambolesco nel Trofeo Montelupo-Citta della Ceramica, riservato ai dilettanti élite under 23, ed organizzato dal Team Malmantile con il patrocinio del Comune. Al comando della gara in vista del traguardo un plotoncino di una dozzina di corridori che orami si stavano studiando per lo sprint al termine di un lungo rettilineo, quello di Via Europa in costante ascesa.


Per imboccarlo dal Viale Centofiori dove ha sede anche il Comune di Montelupo i corridori dovevano affrontare una curva a destra. Per una disattenzione però, non si sa bene di chi, il gruppetto ha continuato dritto. Momenti concitati, le urla degli sportivi per richiamare l’attenzione dei corridori a tornare indietro immediatamente.


Un dietro front convulso e dove il più lesto di tutti è stato il pistoiese di Larciano Davide Masi della Mastromarco Sensi Nibali TLC che ha raggiunto il traguardo con tre secondi di margine nei confronti dell’aretino Marchesini e del compagno di squadra Nencini che hanno occupato i due posti d’onore.

Dietro gli altri frazionati da quanto successo e dall’arrivo in salita, mentre nel dopo corsa non sono mancate le polemiche per quanto successo senza dimenticarsi peraltro che il regolamento impone ai corridori la conoscenza del percorso. Da parte degli organizzatori del Team Malmantile e degli addetti ai lavori la comprensibile amarezza. Il successo di Masi al di là di quanto accaduto, premia un atleta bravissimo dall’inizio della stagione, che ha compiuto rispetto al passato una crescita evidente. In altre occasione ha sempre gareggiato con sicurezza e padronanza dei propri mezzi, e la vittoria è un premio che Davide merita. Il campione toscano élite Marchesini ha offerto un’altra bella prestazione così come il giovane Nencini che ha colto il terzo posto. Tra i più amareggiati per il finale il fiorentino Allori che avrebbe potuto giocare le proprie possibilità se tutto fosse filato nella maniera auspicata da tutti.

ORDINE DI ARRIVO

1)Davide Masi (Mastromarco Sensi Nibali TLC) Km 138 in 3h19’, media Km 41,608; 2)Riccardo Marchesini (Pitti Shoes-Pol. Tripetetolo) a 3”; 3)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali); 4)Valter Ghigino (Team Cinelli); 5)Manuel Allori (Team Franco Ballerini Albion); 6)Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali) a 10”; 7)Leonardo Aposti (Maltinti Banca Cambiano); 8)Luca Roberti (Mastromarco Sensi Nibali); 9)Luigi Pietrini (Maltinti Lampadari Banca Cambiano); 10)Nicholas Cianetti (Pitti Shoes Pol.Tripetetolo) a 15”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024