PROTOCOLLO D'INTESA TRA FEDERCICLISMO e R.S.C.: NASCE IL REGISTRO STORICO UFFICIALE

NEWS | 15/05/2019 | 07:51

La bici e la sua storia. Non solo: la bici nella storia. Ed ancora: la bici come mezzo che ci racconta epoche, vissuti ed evoluzioni tecnologiche e del costume del Nostro Paese. Con questa premessa la Federazione Ciclistica Italiana ha sottoscritto il protocollo d'intesa con R.S.C. (Registro Storico Cicli Asd), associazione sportiva dilettantistica presieduta da Silvio Antonucci.


Un accordo che per la Federciclismo è motivo di orgoglio: "Siamo orgogliosi di stringere un accordo di sinergia con la R.S.C. per rendere ufficiale, attraverso la catalogazione e registrazione, cimeli storici a due ruote che fanno parte della storia del ciclismo e di tutto il nostro territorio. Questo ci ricorda che la bici è, da sempre, uno straordinario mezzo declinabile in base alle necessità, non solo personali, ma anche storiche. Promuovere il ciclismo ed i suoi valori è tra le mission della Federciclismo e questo accordo risponde pienamente" - afferma il presidente Renato Di Rocco.


Il valore del Registro Storico Ufficiale
Il Registro Storico Ufficiale sarà redatto da R.S.C. attraverso la registrazione e catalogazione delle biciclette, di marchi Italiani, ed avrà come presupposto la conoscenza specifica e la ricerca empirica dell'Associazione stessa che si servirà, inoltre, della Commissione Tecnica formata da esperti valutatori.

Per la catalogazione saranno questi i principi fondamentali:
marca della bicicletta (a titolo esemplificativo e non esaustivo),
anno di fabbricazione (certo o ipotizzabile),
caratteristiche tecniche e, dove è possibile, specifica del modello. Tutto con il supporto e collaborazione da parte della Federciclismo.
Il Link del Registro Storico Ufficiale a portata di tutti - Il Registro Storico Ufficiale, a capo di R.S.C., ha un valore inestimabile e deve essere a portata di tutti. Proprio per questo sarà messo a disposizione, una volta realizzato, sul sito www.federciclismo.it in un link apposito e facilmente consultabile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024