CICOGNA. BAGIOLI PER DISTACCO NELLA COPPA CICOGNA

DILETTANTI | 14/05/2019 | 17:34
di Antonio Mannori

Terza vittoria consecutiva del Team Colpack nella 69^ Coppa Cicogna, la classica di primavera che si corre nella piccola località del Valdarno superiore a pochi chilometri da Terranuova Bracciolini. Dopo la doppietta di Alessandro Covi nel 2017 e nel 2018 è stato Andrea Bagioli ad imporsi con un’accelerazione impressionante sul “muro” del Valcello a 700 metri dal traguardo. Vanamente il bravo e brillante Smarzaro della General Store ha cercato di replicare prontamente allo scatenato alfiere della Colpack guidato da Antonio Bevilacqua nella trasferta in Valdarno. Bagioli ha guadagnato 70 metri che ha difeso fino al traguardo cogliendo così la sua seconda vittoria stagionale dopo quella di San Vendemiano. Un numero stupendo quella di Bagioli sotto gli occhi del c.t. Marino Amadori al seguito di questa classica che ha avuto un numero di partenti “contenuto” (130) ma di eccellente qualità come piace al suo appassionato organizzatore Marco Borgogni che ha ereditato dal padre Gilberto un impegno che continua ad allestire in maniera impeccabile, con entusiasmo e passione. Un vincitore superbo che sul podio ha avuto a fianco altri due splendidi protagonisti. Secondo infatti il non ancora diciannovenne Benedetti, neo campione toscano under 23 che ha disputato un’altra prova eccellente dimostrando sicurezza, intelligenza e una condizione atletica superba. Tanto l’entusiasmo e l’incitamento per l’atleta della Mastromarco Sensi Nibali che correva a pochi chilometri da dove abita. Per Gabriele ci sarà presto la maglia azzurra della nazionale anche tra gli under 23, ma niente Giro d’Italia, perché è l’anno della maturità, l’esame si avvicina ed occorre pensare a questo importante traguardo che è la scuola.Bravissimo anche Smarzaro e con lui anche i suoi compagni di squadra Di Felice, Casarotto e Tosin, primo attaccante di giornata la cui fuga, prima da solo e poi con Caiati è stata neutralizzata dopo 100 Km. Per la Colpack oltre al meraviglioso vincitore bello spunto finale di Baccio mentre per la Zalf Euromobil i migliori sono stati Zurlo e Verza, ma occorre ricordare la lunga fuga protagonista Caiati. Verza a due Km e mezzo dal traguardo ha provato a sorprendere tutti ma il primo a riportarsi su di lui è stato Rinaldi, altro atleta in bella evidenza, prima del ritorno anche degli altri sulle testa della corsa quando è iniziata la micidiale rampa finale che ha costituito un vero e proprio trampolino di lancio per Bagioli. Venticinque le squadre al via per 130 under 23 con mossieri di partenza il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni, il vice Bimonte e il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Bacci. Nel primo dei 9 giri di 17 Km la fuga di Tosin, ripreso da Caiti. La coppia che ha avuto un vantaggio massimo di 4 minuti sul gruppo è stata ripresa al Km 105. Subito dopo l’azione di 17 corridori, rimasti prima in 11 e quindi in 9 con rientro a 10 Km dal traguardo di Verza e Baccio. Era Verza il primo a tentare il colpo, ma senza successo e sul ”muro” che portava nel centro storico di Cicogna Bagioli emergeva con un’azione dirompente che non lasciava margini di difesa agli avversari.


Ordine d’arrivo
km 154 in 3h 42’31 media/h 41,687

1 BAGIOLI Andrea Team Colpack


2 BENEDETTI Gabriele Mastromarco Sensi Dover a 5”

3 SMARZARO Daniel General Store Effegibi F.lli Curia

4 DI FELICE Francesco General Store Essegibi F.lli Curia

5 RINALDI Nicholas Iseo Serrature Rome Carnovali

6 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Désirée Fior a 26”

7 ZANDRI Francesco Maltinti Lampadari BCC a 32”

8 CASAROTTO Davide General Store Effegibi F.lli Curia a 41”

9 MARCELLUSI Martin Velo Racing Palazzago a 50”

10 ZANDOMENEGHI Simone Iseo Serrature Rime Carnovali

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo ammetto,
15 maggio 2019 19:09 Fra74
lo preannuncio, in questo messaggio, sarò in parte provocatorio: noto che nei e sui vari mezzi social c'è chi pubblica foto ed ordini di arrivo relativi a ciclisti che giungono magari in 6^ o addirittura 7^ posizione. Per carità, non critico il valore di questi atleti, ma solamente il fatto che magari una VITTORIA ha più valore di un SETTIMO POSTO o magari di un DECIMO POSTO, magari ottenuto da un Under 23 al 4^ anno oppure addirittura ELITE. Tutto qui, mia semplice considerazione.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024