GIRO D’ITALIA 2019: KILOCAL SELLE SMP, UNICO TEAM TUTTO AL FEMMINILE DEL GIRO E-BIKES

NEWS | 12/05/2019 | 07:16

KILOCALAma la tua vita e la tua linea”, brand del Gruppo Pool Pharma, azienda italiana leader nel settore degli integratori alimentari e SELLE SMP, azienda di Casalserugo (PD), sono fieri di annunciare il lancio della prima squadra femminile che, dal prossimo 12 maggio parteciperà al GIRO D'ITALIA 2019-E BIKES basato sull'uso delle biciclette elettriche di altissimo livello come le Focus Paralane 2 a pedalata assistita.


L'orgoglio di essere l'unica squadra femminile a disputare il GIRO E, evento di rilevanza mondiale dedicato alle bici a pedalata assistita, vede 17 atlete intercambiali fra loro, provenienti dal mondo ciclistico professionistico e amatoriale. 6 di loro al via di ogni singola tappa. Kilocal Selle SMP è il nuovo team ‘rosa’ che, per l’occasione presenterà ufficialmente la nuova divisa da corsa firmata Biemme, dal tessuto tecnico e all'avanguardia, ideale per qualsiasi clima. I colori bianco e rosso accompagnano i loghi degli sponsor e a completare il total look, i collaudati e pregiati caschi Las. Una livrea di gran classe in vista della partenza, domenica prossima, 12 maggio da Usella (PO), per concludersi sabato 1 giugno a Croce d’Aune (BL). Dalla piana della Val Bisenzio a una delle salite che hanno fatto la storia del ciclismo: è tra questi opposti il cuore del Giro E, che passerà da zero a 2.623 metri, dal mare alle vette raccontando le bellezze d'Italia e il futuro della mobilità assistita.


Kilocal Selle SMP si appresta ad affrontare il GIRO E con una sfilata di campionesse delle due ruote. Nella formazione figurano le iridate Anna Mei detentrice del record dei 1000 chilometri senza mai scendere di bicicletta, Edita Pučinskaitė, Regina Schleicher e Diana Žiliūtė. Fabiana Luperini, cinque Giri d’Italia e tre Tour de France vinti; Giorgia Fraiegari, la più giovane del lotto, una ventina d’anni e già campionessa mondiale dello scatto fisso.

Giorgio Pizzoni, amministratore unico di Kilocal, commenta: “È un’iniziativa speciale perché è l’unico team femminile dell’evento di RCS Sport che sta facendo parlare tutto il mondo del ciclismo. Dopo molti anni di sponsorizzazione della squadra maschile Sangemini-Mg.K Vis capitanata da Angelo Baldini, da 25 anni nel mondo del ciclismo, già direttore sportivo e poi team manager, abbiamo voluto apportare ulteriori innovazioni creando il Kilocal-Selle SMP, team esclusivamente femminile, per arrivare a sviluppare ancora di più il nostro brand Kilocal, creando un contatto più stretto con il mondo del gentil sesso. Giro-E porterà i nostri brand al centro dell'attenzione femminile ad ogni tappa e sarà l'occasione per spiegare agli italiani l'evoluzione della mobilità che oggi vede le bici elettriche sempre più protagoniste. Un messaggio importante che invita tutti al rispetto delle regole e dell'ambiente”. – conclude Pizzoni.

“Giro E è una Mille Miglia delle biciclette, una manifestazione che esalta la bellezza dell’Italia e consente di goderla dalla sella di una bicicletta, immersi in paesaggi mozzafiato e nell’atmosfera del Giro d’Italia”, spiega Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport e ideatore di Giro E. Divisi in squadre di sei componenti, troveranno il sale della sfida in alcune prove di regolarità, dalle quali verrà poi ricavata una classifica. Ogni squadra avrà un capitano, che vestirà una delle quattro Maglie del Giro E e che sarà l’uomo deputato a giocarsi la volata finale, al termine di ogni tappa. Già confermate, tra le altre, personalità del ciclismo come Gianni Bugno e Felice Gimondi (team BFD), ma anche il folto gruppo di olimpionici del team Milano Cortina 2026 (Antonio Rossi, Dominik Paris, Jury Chechi, Alessandra Sensini, Cristian Zorzi), perché si sa che una festa si giudica dai nomi dei partecipanti.

“Siamo elettrizzati dall'idea di questa affascinante avventura. Inoltre, grazie a Giro-E, Selle Smp potrà dare sfogo alla propria creatività e continuare ad alzare il livello professionale sotto il profilo innovativo e del confort”. – Così Maurizio Schiavon, contitolare assieme al fratello Franco, di Selle Smp: “La nostra azienda continua a reinventarsi attraverso esperienze nuove e di grande impatto mediatico, con prodotti pensati in esclusiva per biciclette elettriche e Giro-E. Non vediamo l'ora di svelarvi i dettagli”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024