COPPIEBARTALI. DORIS E LE SALSICCE CON GLI AMICI, SU QUELLA SALITA...

LIBRI | 12/05/2019 | 07:33
di Angelo Costa

“Ragazzi, oggi Ennio Doris viene a vedere la tappa: se passiamo a salutarlo, ve lo presento“. Era il Giro d’Italia di qualche anno fa: Stagi annunciò a Gatti e al sottoscritto, fedeli compagni di un’avventura professionale col tempo sfociata in amicizia, la presenza di uno dei più noti dirigenti d’azienda e banchieri del Paese. Non riuscimmo a incontrarlo, ma non fu colpa di Doris: lui sul percorso si presentò davvero. Si piazzò nel tratto finale di una salita importante, a quattro chilometri dalla vetta: lì aspettò il passaggio dei corridori facendo il barbecue con gli amici. Non lo vidi coi miei occhi, ma mi bastò saperlo per farmi l’idea di un autentico innamorato della bici: non mi sbagliai.


Conosco abbastanza bene Stagi per sapere quanto siano profondi la conoscenza e l’amore che ha verso il ciclismo e la sua gente: per viaggiare in questo ambiente, non c’è guida migliore. Conosco bene anche Doris, anche se l’avrò incrociato al massimo in un paio di occasioni: che persona sia e quanta passione abbia me lo racconta Stagi. Non ce ne sarebbe bisogno: puntualmente, ritrovo tutto nelle pagine dei loro libri. Scrivere può essere un’abitudine, un divertimento, perfino un gioco, in qualche caso un modo per affermare un linguaggio e costruirlo, oltre che diffonderlo: per Doris è semplicemente il desiderio di condividere i sentimenti e le emozioni che questo sport gli ha regalato per una vita intera.


Di grandi imprenditori, il ciclismo ne ha conosciuti tanti: da Borghi a Squinzi, la lista è lunga. A differenza degli altri, Doris questo sport ama anche raccontarlo. Dalle sue pagine traspare quell’aria affettuosa e dolce che lo rende familiare: succede quando si narrano le storie non per compiacersi di saperne più di tanti, ma per il gusto di metterle a disposizione anche degli altri. Che poi l’arte della divulgazione sia nel Dna di casa è lui il primo a riconoscerlo: sarà stato bravo il papà a donare al giovane Ennio l’incanto dell’ascolto, ma anche l’Ennio diventato nonno non scherza. Ne ho avuta dimostrazione seguendo in un teatro la presentazione di uno dei suoi libri: le facce della platea erano le stesse di quei nipoti che seguono lo svolgersi di una bella fiaba.

Bella è anche la favola raccontata in questo libro: non è soltanto quella di due campioni, ma quella di un Paese. Non la nostra Italia: l’Italia migliore. E’ anche un po’ la storia dello stesso Doris, che dichiara il suo amore per Coppi ed è bravo a riconoscere al suo rivale, Bartali, le dimensioni di un gigante. Potrebbe sembrare una visione bipartisan, come si usa dire oggi: molto più semplicemente, è l’onestà di chi sa leggere la storia con l’occhio dell’appassionato e non del tifoso. E di uno che il ciclismo va ancora a vederlo a bordo strada, cuocendo le salsicce insieme agli amici, c’è da fidarsi.

Prefazione a COPPIEBARTALI di Ennio Doris e Pier Augusto Stagi

Prezzo di copertina 17 euro
Pagine 352
Anno 2019
Edizioni Solferino - Collana Tracce

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024