CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS 2020: PRESENTATO IL LOGO

CICLOCROSS | 09/05/2019 | 07:21

E’ stato ufficialmente presentato a Schio presso il Liceo Artistico A. Martini il logo che accompagnerà il Ciclocross Città di Schio verso la sfida tricolore, in programma dal 10 al 12 gennaio 2020. Il comitato organizzatore, promosso dal G.S. Schio Bike, nei mesi scorsi ha indetto un concorso rivolto a tutte le scolaresche dell’Istituto denominato “Disegna un logo per i Campionati Italiani di ciclocross 2020” che ha premiato con una borsa di studio di 300 euro, il miglior eleborato grafico votato da una giuria composta da rappresentanti del C. organizzatore, membri del Comune di Schio e del liceo Artistico “Martini”.
Hanno partecipato al concorso giovani studenti e studentesse delle classi seconde- quindicenni- che hanno prodotto dei loghi innovativi ed accattivanti, di ottima qualità tecnica anche secondo la Proff.ssa Losavio, coordinatrice del progetto. Non è stato facile scegliere la vincitrice, che è risultata Giada Casarotto, con ul logo che richiama i tre punti fondamentali : il ciclocrossista, Schio, il tricolore. Un accenno anche ai colori simbolo della città : il giallo e il rosso. La studentessa ha ricevuto la borsa di studio di 300 euro messa in palio dal G.S. Schio Bike.


La premiazione è stata anche la prima occasione ufficiale di presentazione del progetto che porterà a Schio più di 1000 atleti in rappresentanza di tutta Italia dal 10 al 12 gennaio 2020.
Così Edoardo Sandri , comitato organizzatore Campionati Italiani : “Il Campionato Italiano sarà un impegno enorme. Stiamo mettendo in campo tutte le forza possibili, il lavoro di squadra alla fine paga sempre. Abbiamo pensato di far creare il logo a questi ragazzi/e : è stato bello vedere gli studenti mettersi in gioco per un evento del loro territorio, con la stessa grinta che i loro pari età metteranno sui pedali sabato 11 gennaio 2020. Mancano ancora parecchi mesi all’evento ma il lavoro principale parte sempre molto prima, l’evento è importante e ci faremo trovare pronti”.


Ospite anche Enrico Franzoi, atleta vicentino d’adozione, ex campione del mondo della specialità : “Mi piace molto il percorso del Campionato Italiano. Le migliorie che verranno fatte ad un già ottimo tracciato, tecnico, completo in stile Nord Europa andranno a premiare gli atleti completi. Si sta facendo tanto per il ciclocross qui in provincia di Vicenza; da quando mi sono trasferito in questa zona l’attenzione e i praticanti sono cresciuti anche grazie a queste organizzazioni. Vicenza storicamente non è mai stata una terra di ciclocross, ma piano piano con grande lavoro, lo è diventata.”
I Campionati Italiani 2020 saranno il primo step in portante in vista della candidatura della città a “Città Europea dello Sport 2022”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...


Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024