GS RONCO, GRANDE FESTA PER I CINQUANTANNI DI FONDAZIONE

SOCIETA' | 02/05/2019 | 09:40
di Danilo Viganò

E' stata una grande festa, grazie a tutti voi. Con queste parole il presidente Rudi Braghini, ha rallegrato ogni momento della festa per i 50 anni di fondazione del gruppo sportivo Ronco. Villa Giardino a Paderno Franciacorte, dove si è tenuto il maestoso evento, è stata invasa dalla presenza di personaggi illustri del mondo del ciclismo, ex professionisti e atleti in attività che hanno avuto l'onore di correre per questo team, dirigenti, appassionati, ragazzi e ragazze, con un impegno senza sosta alla buona riuscita della cerimonia.

E poi, con la presenza di Renato Di Rocco presidente della FCI, del consigliere del Comitato Regionale della Lombardia Paolo Pioselli, di Guido Sanna e Priscilla Bontempi in rappresentanza del Comitato Provinciale Bresciano, e naturalmente di tutto lo staff al completo del GS Ronco, ancora una volta a colpire è l'entusiasmo e la vicinanza che le persone stanno dimostrando sempre di più ai colori del sodalizio giovanile bresciano.

Sono tantissimi i grandi ex e professionisti in attività che hanno arricchito con il loro intervento la festa: da Guido Bontempi, a Angelo Tosoni, da Fabrizio Bontempi, a Piergiorgio Angeli per continuare con Daniele Contrini, Michele Zamboni, Nicolas Marini, Matteo Furlan, Stefano Taglietti, Pasquale Lamanna, Fabio Zanardini e Roberto Savoldi.
Con loro anche Renato Bongioni, che ricordiamo campione del mondo dilettanti a Salò nel 1962, Angelo Corini campione italiano su pista, e Manuel Crescini che si laureò tricolore su strada esordienti nel 2002 a Costamasnaga.

Abbracci, strette di mano, baci, commenti e ricordi di mezzo secolo scorrono in questi momenti di incontro e socialità, dove il lavoro di una vita viene percepita come qualcosa che va oltre la semplice attività sportiva.

La macchina organizzativa del GS Ronco non si ferma mai!. Braghini e tutti i suoi collaboratori sono già pronti a rimboccarsi le maniche per la Giornata del Ciclismo in programma a Ronco (Bs). Sarannoi i Giovanissimi i primi ad entrare in scena, sabato 4 maggio, nella nona edizione del Trofeo Contea di Ronco (ore 15.00). Domenica mattina (ore 9.00) sarà la volta del Trofeo Strade Bianche della Contea-Memorial Partigiano per la categoria Allievi che anticipa di qualche ora il Trofeo Maurigi per Esordienti, con la gara del primo anno che prenderà il via alle ore 14.30.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


C'è chi nel giorno di riposo della Vuelta ha approfittato per fare un "grande giro" tra quattro alberghi diversi: è Marco Villa, andato oggi in visita ai corridori italiani per raccogliere e fornire conferme in chiave Mondiali ed Europei. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024