TROVATO MORTO GIUSEPPE FRANCHINI, È STATO IL PATRON DELLA SUPERMERCATI BRIANZOLI

LUTTO | 14/04/2019 | 12:23
di Bibi Ajraghi

Morto Peppino Franchini, fondatore dei Supermercati Brianzoli


È stato uno dei grandi simboli dell'imprenditoria brianzola, un appassionato di ciclismo che negli anni Ottanta ha dato vita con Gian Luigi Stanga una delle formazioni più importanti del ciclismo. Peppino Franchini, il fondatore dei supermercati Brianzoli, 74 anni, è stato trovato senza vita all'interno dell'abitacolo della sua auto venerdì pomeriggio a Malpensa, nel parcheggio del Terminal 2.


Il corpo senza vita dell'uomo è stato rinvenuto al volante del mezzo dopo che il giorno prima la moglie ne aveva denunciato la scomparsa ai carabinieri di Lentate sul Seveso. In seguito alla drammatica scoperta a Malpensa sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri, gli agenti della Polaria e i soccorsi del 118 che purtroppo hanno potuto soltanto constatare il decesso dell'imprenditore brianzolo. Chiarire le circostanze e le cause del decesso spetterà alle indagini.

L'impero costruito negli Anni Settanta

Dopo il mattatoio e le tre macellerie aperte dal cavaliere Gianfelice Franchini (nonno di Peppino) - scrive il sito monza today - agli albori del '900 e il primo supermercato self-service che ha preso vita grazie al padre nel 1964 a Seveso, nel 1974 nascono i primi quattro punti vendita con il marchio Supermercati Brianzoli. Il numero dei negozi poi è cresciuto in fretta fino a contare una settantina di punti vendita tra la Brianza e tutto il Nord Italia e l'Emilia Romagna. Negli Anni Novanta poi il Gruppo viene acquisito da Fininvest di Silvio Berlusconi e la catena viene accorpata alla Standa.

La squadra nasce a metà degli anni Ottanta. Direttore sportivo e team-manager Gialuigi Stanga, tra le stelle di questo team Francesco Moser, Claudio Corti e Gianbattista Baronchelli.

«Io sono molto grato alla famiglia Franchini - ha raccontato a tuttobiciweb.it Gianluigi Stanga -, perché è grazie a loro che in pratica sono entrato nel mondo del professionismo. C'era il cugino Gianfelice, morto qualche anno fa, che dell'azienda era lo stratega. Poi c'erano i due fratelli, Peppino e Angelo, che erano rispettivamente addetto agli acquisti e alla logistica. L'idea della squadra fu di Gianfelice, ma ben presto anche Beppino sposò completamente l'idea, soprattutto dopo una fuga folle di un nostro corridore norvegese - Ole Kristian Silseth, che alla Sanremo del 1984, attaccò sulla Cipressa e fu ripreso sul Poggio -. Quella esposizione mediatica convinse anche Beppino della bontà dell'investimento fatto da Gianfelice e  l'appoggio per quattro anno, fin quando non hanno deciso di cedere l'azienda al Gruppo Berlusconi e io trovai nella famiglia Colombo - Antonello e Walter, cugini dei Franchini - la sponsorizzazione della Chateau d'Ax. La notizia della morte di Peppino mi rattrista parecchio. Ci sentivamo ormai molto molto poco, da anni lui si occupava di altro, ma di quegli anni conservo un ricordo stupendo».



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


Una scena che ben conosciamo e che tutti coloro che pedalano in realtà temono: un incrocio trafficato, un camion che svolta e un ciclista travolto e ucciso. il fatto stavolta è avvenuto a Salisburgo, in Austria, e la vittima è...


Mentre a Cesenatico si sta correndo il Memorial Pantani, il nostro collega Valerio Zeccato è convolato a nozze con la sua amata Jessica. Presso la sala consiliare del comune di Carvico, in provincia di Bergamo, questa mattina è andato in...


Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024