TROVATO MORTO GIUSEPPE FRANCHINI, È STATO IL PATRON DELLA SUPERMERCATI BRIANZOLI

LUTTO | 14/04/2019 | 12:23
di Bibi Ajraghi

Morto Peppino Franchini, fondatore dei Supermercati Brianzoli


È stato uno dei grandi simboli dell'imprenditoria brianzola, un appassionato di ciclismo che negli anni Ottanta ha dato vita con Gian Luigi Stanga una delle formazioni più importanti del ciclismo. Peppino Franchini, il fondatore dei supermercati Brianzoli, 74 anni, è stato trovato senza vita all'interno dell'abitacolo della sua auto venerdì pomeriggio a Malpensa, nel parcheggio del Terminal 2.


Il corpo senza vita dell'uomo è stato rinvenuto al volante del mezzo dopo che il giorno prima la moglie ne aveva denunciato la scomparsa ai carabinieri di Lentate sul Seveso. In seguito alla drammatica scoperta a Malpensa sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri, gli agenti della Polaria e i soccorsi del 118 che purtroppo hanno potuto soltanto constatare il decesso dell'imprenditore brianzolo. Chiarire le circostanze e le cause del decesso spetterà alle indagini.

L'impero costruito negli Anni Settanta

Dopo il mattatoio e le tre macellerie aperte dal cavaliere Gianfelice Franchini (nonno di Peppino) - scrive il sito monza today - agli albori del '900 e il primo supermercato self-service che ha preso vita grazie al padre nel 1964 a Seveso, nel 1974 nascono i primi quattro punti vendita con il marchio Supermercati Brianzoli. Il numero dei negozi poi è cresciuto in fretta fino a contare una settantina di punti vendita tra la Brianza e tutto il Nord Italia e l'Emilia Romagna. Negli Anni Novanta poi il Gruppo viene acquisito da Fininvest di Silvio Berlusconi e la catena viene accorpata alla Standa.

La squadra nasce a metà degli anni Ottanta. Direttore sportivo e team-manager Gialuigi Stanga, tra le stelle di questo team Francesco Moser, Claudio Corti e Gianbattista Baronchelli.

«Io sono molto grato alla famiglia Franchini - ha raccontato a tuttobiciweb.it Gianluigi Stanga -, perché è grazie a loro che in pratica sono entrato nel mondo del professionismo. C'era il cugino Gianfelice, morto qualche anno fa, che dell'azienda era lo stratega. Poi c'erano i due fratelli, Peppino e Angelo, che erano rispettivamente addetto agli acquisti e alla logistica. L'idea della squadra fu di Gianfelice, ma ben presto anche Beppino sposò completamente l'idea, soprattutto dopo una fuga folle di un nostro corridore norvegese - Ole Kristian Silseth, che alla Sanremo del 1984, attaccò sulla Cipressa e fu ripreso sul Poggio -. Quella esposizione mediatica convinse anche Beppino della bontà dell'investimento fatto da Gianfelice e  l'appoggio per quattro anno, fin quando non hanno deciso di cedere l'azienda al Gruppo Berlusconi e io trovai nella famiglia Colombo - Antonello e Walter, cugini dei Franchini - la sponsorizzazione della Chateau d'Ax. La notizia della morte di Peppino mi rattrista parecchio. Ci sentivamo ormai molto molto poco, da anni lui si occupava di altro, ma di quegli anni conservo un ricordo stupendo».



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024