LA CORAZZATA ASTANA PUNTA SUL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 08/04/2019 | 09:47

Chi punta a vincere il 43° Tour of the Alps, in programma dal 22 al 26 Aprile, anche quest’anno dovrà fare i conti con il Team Astana, la squadra plurivittoriosa della stagione ciclistica, nonché storicamente grande protagonista sulle strade euro-regionali. Dal 2013, la compagine kazaka fa segnare almeno un’affermazione di tappa tra Giro del Trentino e TotA, una striscia che il DS Giuseppe Martinelli spera di prolungare facendo leva sul grande momento di forma di Pello Bilbao, uomo di riferimento del team dopo la rinuncia di Miguel Angel Lopez, quest’ultimo in procinto di diventare padre nell’ultima settimana di Aprile.


Proprio il Tour of the Alps ha consolidato un anno fa le ambizioni di Bilbao nelle corse a tappe. Nel 2018, il 29enne basco ha vestito la prima maglia di leader della corsa euro-regionale dopo la vittoria a Folgaria, aprendo la strada a un autentico show del Team Astana, completato dalle affermazioni dei compagni di squadra Lopez (Alpe di Pampeago) e Luis Leon Sanchez (Lienz). Non mancò in quell’occasione la dedica speciale a Michele Scarponi, che in maglia Astana conquistò l’ultima vittoria della carriera al Tour of the Alps 2017, qualche giorno prima del tragico incidente in allenamento.


Il grande inizio di stagione del Team Astana, che può contare su un bottino di ventuno successi all’attivo, rappresenta un forte incentivo per confermarsi ad alti livelli anche al Tour of the Alps, come sottolineato dal DS Martinelli. “Quest’anno sarò io a guidare la squadra al TotA e la cosa mi riempie di gioia per almeno tre motivi: in primis perché sono legato particolarmente a quest’evento si dai tempi del Giro del Trentino; secondo perché si tratta di una delle gare più belle del calendario internazionale; terzo perché vogliamo vincerla fortissimamente, anche se non potremo contare sul talento di Lopez”.

A supporto del capitano, lo staff tecnico della compagine kazaka ha selezionato una formazione molto competitiva, a partire dallo scalatore ceco Jan Hirt, decimo al TotA 2018 e seconda opzione del team in ottica Classifica Generale. Da non sottovalutare il kazako Andrey Zeits e il duo italiano, formato da Dario Cataldo e Manuele Boaro.

Intanto, Mercoledì 10 Aprile alle ore 11 a Kufstein (Austria), il Tour of the Alps presenterà il "Grand Depart" dell'edizione 2019 in un "Press Event" organizzato presso il Kufstein Rathaus (Oberer Stadtplatz).

Le tappe del Tour of the Alps 2019

Lunedì 22 Aprile 2019
1a tappa: Kufstein - Kufstein 144,0 km, 2.100 mt di dislivello
Difficoltà: **

Martedì 23 Aprile 2019
2a tappa: Reith im Alpbachtal - Scena 178,7 km, 3.050 mt di dislivello
Difficoltà: *****

Mercoledì 24 Aprile 2019
3a tappa: Salorno - Baselga di Pinè 106,3 km, 2.650 mt di dislivello
Difficoltà: ***

Giovedì 25 Aprile 2019
4a tappa: Baselga di Pinè - Cles 134,0 km, 2.730 mt di dislivello
Difficoltà: ***

Venerdì 26 Aprile 2019
5a tappa: Caldaro - /Bolzano 147,8 km, 3.100 mt di dislivello
Difficoltà: ***

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024