COLLI MARIGNANESI, SVELATA L'EDIZIONE NUMERO 19

JUNIORES | 28/03/2019 | 07:27

Tra appuntamenti organizzativi e gare giovanili, possiamo dire che il Velo Club Cattolica non conosce davvero sosta. Ma domenica 31 marzo anche per i baby corridori giallorossi della categoria Esordienti comincerà la stagione di corse, con un appuntamento a Sant’Elpidio a Mare, nel Fermano, che vedrà gli esordienti guidati da Alessandro Ubaldini e Mattia Verni al via di un criterium, mentre i Giovanissimi allenati da Massimo Casadei, Matteo Magnani e Chiara Rainone debutteranno sabato 6 aprile a Cesenatico.


Le squadre ed il fitto calendario organizzativo (già iniziato lo scorso 2 marzo con la gara cicloamatoriale di San Giovanni in Marignano) sono stati presentati martedì 26 marzo all’ex Dancing Moderno di San Giovanni, in una serata che è stata l’occasione per svelare anche il 19° GP Colli Marignanesi per juniores, che avrà luogo domenica 7 aprile.
La serata, animata al microfono da Ivan Cecchini, ideatore diciannove anni fa della gara juniores, è stata vissuta anche in diretta Facebook sulla pagina “Colli Marignanesi 2019”.
Parterre d’eccezione con rappresentanti delle istituzioni e del mondo ciclistico: sul palco il sindaco di San Giovanni in Marignano Daniele Morelli (in sala anche l’assessore allo Sport Simone Gamboni) affiancati dal vicepresidente della Federciclismo emiliano-romagnola Alessandro Ferraresi e dal numero uno della Federciclo riminese Massimo Squadrani. Al microfono, per un parere tecnico sul percorso, il cittì della selezione regionale juniores Davide Bonetti: a seguire sfilata di corridori della zona, a cominciare da Mattia Urbinati, 17enne di San Giovanni in Marignano che il 7 aprile gareggerà con i colori della Alice Bike MyGlass di Cesenatico, sodalizio che annovera anche il monteliccianese Marco De Angeli. Presente anche il pesarese Gidas Umbri, 18enne quest’anno in forza al Team LVF di Bergamo. Presenti anche i tecnici delle squadre del circondario romagnolo: su tutti Piotr Ugrumov, ex professionista capace di podi a Giro e Tour ed oggi diesse degli allievi della Euro Bike Riccione. A seguire, Vittorio Savini team manager della Alice Bike MyGlass insieme alla presidente Maria Sberlati, e Gianluca Maffi, anima e cuore degli allievi della Polisportiva Fiumicinese.


Tanti ospiti, non solo addetti ai lavori ed appassionati ma anche i rappresentanti del mondo economico locale, che da sempre mantengono un dialogo costante con il consiglio direttivo del Velo Club, capeggiato da Massimo Cecchini. “Quest’anno ci siamo superati – commenta Cecchini – mettendo in calendario otto appuntamenti. Il clou rimane la Granfondo Squali, che vivrà una tre giorni da venerdì 10 a domenica 12 maggio: per noi è l’appuntamento centrale perchè ci consente di promuovere il territorio facendo incoming e, allo stesso tempo, ci dà quella linfa necessaria a proseguire l’attività ciclistica giovanile”.

Filippo Magnani, mente e braccio della GF Squali, ha fatto il punto sui preparativi in atto, annunciando la partership con il colosso Trek, che si impegnerà per un triennio nella promozione della granfondo di Cattolica e Gabicce Mare.

Sul palco è stato ufficialmente presentato il consiglio direttivo in carica per il biennio 2019-2020: il vicepresidente Oscar Andruccioli, il cassiere Tiziano Leardini, i segretari Dario Dellasantina e Giorgio Gobbi: quest’ultima ha ricevuto una menzione speciale per l’impegno profuso da decenni a favore del sodalizio cattolichino. Senza dimenticare i consiglieri Lorenzetti, Ottaviani, Ubaldini, Carletti, Innocenti e Sarti.

Ringraziamenti anche per i direttori di corsa Tonino Pasini e Graziano Bertozzi, con un applauso speciale a Giovanni Gamberini, anima del Pedale Riminese e per quindici anni direttore di corsa del GP Colli Marignanesi. Per tutti gli ospiti una confezione con due bottiglie di vino offerto dalla cantina “Enzo Ottaviani” di San Giovanni in Marignano.

Il GP Colli Marignanesi per juniores vivrà la diciannovesima edizione: la corsa, nata nel 2001, vanta un albo d’oro di tutto rispetto, impreziosito dalla vittoria dell’iridato Diego Ulissi nel 2007. L’anno scorso il viale d’arrivo di San Giovanni fu preda del tandem del Team Fratelli Giorgi, con Nicola Plebani che precedette Alessio Martinelli. Quest’anno i bergamaschi, vittoriosi un anno fa, saranno di nuovo al via. Al momento, come ha confermato il referente organizzativo Cristian Coli, sono circa 160 gli iscritti di 20 team, per una gara resa spettacolare dall’ascesa finale sul “muro” di Isola di Brescia, capace di selezionare gli atleti più in forma. Invariato il tracciato di gara: da percorrere per cinque volte un circuito di 14,5 chilometri, che fungerà da antipasto all’anello finale di 24 chilometri con il “muro” (800 metri con pendenza tra il 13 e il 15%) a dieci chilometri dall’arrivo, per complessivi 96,7 chilometri.

Partenza domenica 7 aprile alle ore 14.30 dal centro del paese (presentazione delle squadre in piazza Silvagni a partire dalle 13.30) e conclusione alle ore 17 circa.
“Un’attività del genere non sarebbe possibile senza la passione e la disponibilità dei nostri soci e dei tanti simpatizzanti del Velo Club Cattolica – prosegue Massimo Cecchini -. Il rapporto con le istituzioni, penso ai Comuni di Cattolica, Gabicce Mare e San Giovanni in Marignano, è fondamentale e ci consente di pensare con fiducia ai nuovi appuntamenti, ma anche il tessuto economico locale va adeguatamente ringraziato: penso in particolare ad Avangard Look, Bike Hotel Cattolica, Caffitaly (Gianfranco Gabellini di Gabellini Group), Cantina Enzo Ottaviani, Opel Franca&Staccoli, Magic Toys, ML Trasporti di Verni Michele e Lorenzo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024