GIRO D'ITALIA, SARONNI PRESENTA LA TAPPA DI SAN MARINO

NEWS | 27/03/2019 | 07:42
Nella splendida cornice del centro congressi Kursaal, Giuseppe Saronni, vincitore della crono con arrivo sul Titano nel 1979 - che gli valse il primo dei suoi due Giri d’Italia, il direttore della corsa Rosa Mauro Vegni e il responsabile delle nazionali italiane di ciclismo Davide Cassani, hanno presentato la cronometro individuale che da Riccione porterà i girini nell’antica Repubblica di San Marino, unico sconfinamento nazionale nel 2019.
Una frazione altamente tecnica che segnerà il passo verso la conquista alla maglia Rosa finale: 34.7 chilometri totali, 646 metri di dislivello, 12.2 km di salita con una pendenza media del 6.6% e punte al 9%.
Giuseppe Saronni: “San Marino mi rievoca ricordi indelebili. Provate ad immaginare un ventunenne che vince la crono, si mette la maglia Rosa e comincia a sognare di poter conquistare il Giro d’Italia. Questo è stato lo spartiacque della mia carriera. Il percorso disegnato per l’edizione 2019 è severo. Una cronoscalata individuale di 34.7 chilometri con un dislivello significativo. Questa tappa non mentirà sui pretendenti alla classifica finale. I big dovranno venire allo scoperto e non potranno più nascondersi fino alla fine”.
Mauro Vegni: “La Riccione - San Marino sarà un punto nevralgico verso la seconda parte del Giro d’Italia. Molto probabilmente chi prenderà la maglia Rosa qua, la porterà fino alle montagne quando, nella terza settimana, ci potrebbero essere tante sorprese, come anno scorso successe a Yates che sembrava l’assoluto dominatore, ma poi crollò verticalmente”.
Davide Cassani: “Il profilo è impegnativo e conoscerlo aiuterà molto per dosare lo sforzo. I grandi favoriti verranno sicuramente a studiare il percorso. Penso che grandi specialisti come Roglic e Dumoulin potranno fare la differenza e che Vincenzo Nibali potrà limitare i danni tra i 50’’ e 1’. Non penso che cambieranno bicicletta all’inizio della salita perché ormai i corridori sono abituati a fare anche dislivello con la bici da crono, e il tempo perso nel cambio non sarebbe ammortizzato”.
Augusto Michelotti, Segretario di Stato per il Turismo: “Il Giro d’Italia è una grande vetrina promozionale per il territorio e per le nostre attività legate all’outdoor. Noi crediamo molto nel ciclismo come veicolo promozionale per il turismo. Poi la nona tappa sarà la wine-stage di questa edizione della corsa Rosa e con orgoglio dico che il nostro Sangiovese è un ottimo vino. San Marino non è solo la più antica Repubblica, ma è anche terra di sport e di benessere dove l’aspetto enogastronomico si contraddistingue”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024