PETILLI: «PRIMA AIUTO MARTIN, POI INSEGUO LA PRIMA VITTORIA»

INTERVISTA | 25/03/2019 | 07:56
di Carlo Malvestio

L’inverno è trascorso nel migliore dei modi e Simone Petilli ha già accantonato un 2018 con più dolori che gioie. La dea bendata lo ha costretto a passare una stagione in cui fasciarsi le ferite era la sua attività principale, ma ora finalmente tutto è tornato in ordine e il 25enne di Bellano è pronto a riprendere il suo processo di crescita da dove lo aveva lasciato.


Le prime gare dell’anno hanno confermato che il cammino intrapreso è quello giusto: «Il 2018 è stato da dimenticare: arrivavo dall'infortunio al Lombardia 2017, quindi sono rientrato alle corse solo ad aprile - ha spiegato il corridore della UAE-Emirates a tuttobiciweb -. Poi nel finale di stagione cominciavo a sentirmi meglio, ma sono caduto di nuovo alla Vuelta a España e ho subito un brutto trauma cranico. In inverno però mi sono finalmente allenato bene e in questo inizio di stagione le sensazioni sono buone. In Algarve stavo bene e, dopo che Tadej Pogačar si è rivelato a tutti vincendo una tappa, abbiamo corso in suo appoggio, riuscendo alla fine a portare a casa la corsa».


Alla Volta a Catalunya in partenza oggi, sarà chiamato a confermare il buon colpo di pedale dimostrato finora. Dopodiché potrebbe avere spazio per andare a caccia di gloria personale nel neonato Giro di Sicilia: «È la prima volta che faccio la Volta a Catalunya, ho visto che i percorsi sono duri e adatti alle mie caratteristiche – ha continuato Petilli -. Il mio obiettivo sarà quello di aiutare Daniel Martin nelle frazioni di montagna, visto che può fare molto bene in classifica generale e ha già vinto la corsa in passato. Dovrei poi essere al via della prima edizione del Giro di Sicilia. Mi piace il percorso, è previsto un arrivo sull'Etna che mi stuzzica molto».

La casella vuota alla voce “vittorie in carriera” è un qualcosa al quale vorrebbe rimediare il prima possibile, anche per dimostrare a sé stesso di essere più che un affidabile gregario: «Da quando sono passato professionista non sono ancora riuscito a vincere, quindi non nascondo che un obiettivo per questa stagione sarebbe quello di alzare le braccia al cielo. Dovrò cercare di sfruttare le occasioni che capiteranno. Ho buone doti di resistenza, quindi sicuramente il terreno ideale per me sono le corse a tappe. Per il futuro magari anche le classiche più dure come Ardenne e Lombardia, la mia corsa di casa, potrebbero rivelarsi adatte».

Se potesse scegliere dove sbloccarsi, è giusto sognare in grande: «Sono nella preselezione per il Giro d'Italia, che al momento conta 12 corridori. Lavorerò per arrivare pronto a quell'appuntamento ed essere scelto, perché mi piacerebbe mettermi in mostra in quella che potrebbe essere la vetrina principale per me. Per il Tour de France è ancora un po' presto, mi affascina molto e non l'ho mai corso, ma se la squadra mi chiedesse di correrlo non mi tirerei sicuramente indietro».

La UAE-Emirates ha cominciato bene il nuovo anno, centrando alcuni risultati prestigiosi, ideali per scacciare i fantasmi di un 2018 in cui sono piovute tantissime critiche: «L'anno scorso la squadra ha fatto grossi investimenti, prendendo alcuni tra i corridori più forti in circolazione, quindi le aspettative erano altissime - ammette ancora Petilli, che da quando è professionista vero e proprio non si è mai spostato dalla ex Lampre -. Siamo stati molto criticati, ma penso fosse solo questione di tempo perché le cose cominciassero ad andar bene. Quando la squadra è nuova, bisogna riuscire a mettere a posto i vari meccanismi e infatti quest'anno abbiamo cominciato col piede giusto. Alcuni buoni risultati sono già arrivati. È vero che qualcosa è cambiato, ma in questi casi serve pazienza affinché tutti trovino il giusto affiatamento. Ora c'è meno pressione anche per i corridori, perché quando le cose vanno bene tutto l'ambiente ne trae giovamento. Un esempio è proprio l'Algarve: siamo arrivati lì senza aspettative e poi, invece, abbiamo portato a casa il massimo risultato. Poi siamo consapevoli che nelle grandi corse ci sarà molta più pressione, ma per il momento va bene così».

Dopo qualche parola di incoraggiamento per Fabio Aru, che sicuramente «tornerà a grandi livelli», il lecchese ha voluto mettere in guardia il mondo del ciclismo sul talento dello sloveno Tadej Pogačar, classe 1998, che in Algarve, sotto i suoi occhi, ha sparato la prima freccia della sua carriera. «Tadej è una grande corridore. L'avevo conosciuto l'anno scorso in alcuni stage che aveva fatto con noi e confermo che ha un grande motore ma, soprattutto, la testa giusta. Penso che in Algarve abbia ottenuto il primo risultato importante di una lunga serie. Aspettatevi grandi cose».

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
25 marzo 2019 13:18 tempesta
Qui si va avanti, a suon di gregari.Tutta sta gente, che da dilettante faceva Furore, poi passsano pro e spariscono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024