STRADE BIANCHE ROMAGNA. STOCCATA DI SOBRERO, 2° DURANTI

DILETTANTI | 23/03/2019 | 16:26

La terza edizione della Strade Bianche di Romagna, gara in linea per ciclisti Elite e Under 23, vede la firma del piemontese Matteo Sobrero (Dimensione Data For Qhubeka). Il nazionale italiano, nato il 14 maggio 1997 ad Alba, ha superato in una volata ristretta avversari di spessore come Jalel Duranti (Team Colpack) e Daniel Smarzaro (General Store).

Dopo i successi del russo Kustadinchev e del sudafricano De Bod nelle prime due edizioni, si tratta del primo successo italiano in una gara che si candida a diventare una classica del calendario nazionale di primavera, per via di un percorso insolito e spettacolare per la categoria Elite/U23. Per la Dimension Data è il secondo successo consecutivo, dopo quello di De Bod.

Domani, sullo stesso percorso, ci sarà spazio per gli Amatori nella prima edizione della Granfondo Strade Bianche di Romagna (partenza ore 8.30), che consentirà agli iscritti di mettere le proprie prestazioni a confronto con quelle dei più forti Elite e Under 23 che hanno corso oggi. Il ricavato delle iscrizioni andrà a sostegno dell’organizzazione del Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, in programma dal 13 al 23 giugno 2019. Oltre alla Granfondo agonistica (percorso lungo e medio), ci saranno anche due percorsi cicloturistici. Per info: www.stradebianchediromagna.it.


Il commento a caldo del vincitore Matteo Sobrero: “La Romagna mi porta bene - dice, ricordando anche il successo alla Coppa della Pace nel 2018 -. Sono contentissimo di confermare il mio buon momento di forma in una corsa così prestigiosa. Grazie alla fuga di Battistella sono stato a lungo a ruota, poi ho sfruttato lo spunto veloce. Dedico vittoria a mio nonno, che ci ha lasciato lo scorso anno, e alla squadra, un fantastico team che mi ha dato fiducia e che ci sostiene sempre”.
Il secondo classificato Jalel Duranti: “Arrivo da qualche problema fisico nell’ultimo periodo, con il caldo sta arrivando la gamba. Questo è solo l’inizio. Quest’anno vorrei mettermi in mostra in qualche gara con i professionisti”.
Il terzo classificato Daniel Smarzaro: “Sono contento di essere salito sul podio al termine di una gara come questo. Penso che la Strade Bianche di Romagna sia la corsa più bella tra quelle a cu ho partecipato in questi anni da Under 23”.

 
LA CRONACA – Contesto suggestivo, all’ombra delle Due Torri del centro di Mordano (Bo), per lo “start” della terza edizione della Strade Bianche di Romagna per Elite e Under 23. I corridori partenti sono 161 (erano 171 gli iscritti).
A dare il via c’è il Sindaco di Mordano Stefano Golini, insieme a Marco Selleri, presidente della Nuova Ciclistica Placci 2013, la società che organizza la Strade Bianche di Romagna e anche il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, la corsa a tappe più prestigiosa e impegnativa per la categoria (in programma quest’anno dal 13 al 23 giugno 2019).

Il percorso della Strade Bianche di Romagna non presenta un dislivello particolarmente impegnativo (700 metri), ma il susseguirsi di curve e strade bianche (17 settori per 17,4 km complessivi di sterrato), in territori di campagna ben esposti al vento, rende la corsa estremamente selettiva, considerando anche brevi strappi che toccano il 20% di pendenza e che rendono questa corsa molto simile a una classica del Nord.

La prima fuga parte dopo pochissimi chilometri, davanti sono in tredici: Alessandro Alboni e Andrea Chiarucci (#inEmiliaRomagna Cycling Team), Mattia Toni, Manuel Facchini e Lorenzo Affaticati (Guerciotti), Samuele Battistella (Dimension Data For Qhubeka), Victor Bykanov (Team Cinelli), Emanuele Favero (Northwave - Cofiloc), Matteo Rosalen (Bike Team Nordest), Andrea Cacciotti e Yuri Colonna (Casillo Maserati), Lorenzo Cataldo (Team Hato Green Tea Beer) e Martin Marcellusi (Velo Racing Palazzago).

L'andatura è elevatissima e si staccano uno alla volta, fino a restare solo in tre salendo verso Dozza (km 50): Samuele Battistella (Dimension Data For Qhubeka) insieme alla coppia in maglia Casillo-Maserati composta da Andrea Cacciotti e Yuri Colonna; il primo inseguitore è Martin Marcellusi (Velo Racing Palazzago), al primo anno da Under 23 ma già vincitore della Firenze-Empoli in apertura di stagione.
Le Strade Bianche nascondono insidie e purtroppo una foratura costringe Cacciotti a lasciare la testa della corsa; poi fora anche Battistella, ma dopo un inseguimento di qualche chilometro quest’ultimo riesce a rientrare su Colonna, andando a formare una coppia al comando. Dietro di loro è una gara a eliminazione: erano partiti in 161, rimangono in corsa poco più di 25 corridori.
Dopo il settore di sterrato n.12 sui 17 previsti (a 21 km dall’arrivo), il vantaggio di Battistella e Colonna è di circa 30” rispetto agli immediati inseguitori. Al passaggio sotto lo scriscione d’arrivo, quando mancano 15 km alla conclusione (e gli ultimi 4 decisivi tratti di strade bianche), il vantaggio è sceso a 8” sotto l’impulso del Team Colpack, che guida l’inseguimento e porta poco dopo al ricongiungimento.

Si forma così un drappello di nove corridori: Andrea Toniatti, Filippo Rocchetti e Jalel Duranti (Team Colpack), Samuele Battistella e Matteo Sobrero (Dimension Data For Qhubeka), Daniel Smarzaro (General Store), Yuri Colonna (Casillo Maserati), Filippo Conca (Biesse - Carrera) e Fabio Mazzucco (Sangemini - Trevigiani), mentre Alexander Konyshev (Dimension Data For Qhubeka) perde contatto.
A 6 km dall’arrivo attaccano Smarzaro, Duranti e Sobrero: è l’azione decisiva. Se la giocano allo sprint e a conquistare la terza edizione della Strade Bianche di Romagna è Matteo Sobrero (Dimension Data For Qhubeka), davanti a Duranti e Smarzaro; la volata degli immediati inseguitori va a Samuele Battistella.
Tra i romagnoli in gara a pochi chilometri da casa, in evidenza l’imolese Filippo Bedeschi (Hicari Cablotech Biotraining Team) e il faentino Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna Cycling Team), rispettivamente 16° e 19° al traguardo.


Ordine d’arrivo
km.134 in 3h 11’28 media/h 42,117

1 SOBRERO Matteo Dimension Data for Qhubeka


2 DURANTI Jalel Team Colpack

3 SMARZARO Daniel General Store Effegibi F.lli Curia

4 BATTISTELLA Samuele Dimension Data for Qhubeka  59”

5 COLONNA Yuri Team Casillo Maserati

6 ROCCHETTI Filippo Team Colpack

7 CONCA Filippo Ita - Biesse Carrera

8 MAZZUCCO Fabio Sangemini Trevigiani MG.Kvis Vega

9 TONIATTI Andrea Team Colpack

10 KONYCHEV Alexander Dimension Data for Qhubeka  1’31”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024