GRAN PREMIO LIBERAZIONE: «QUEST'ANNO NON SI CORRE»

DILETTANTI | 22/03/2019 | 07:46

La storia si ripete – come due anni fa - e non è una bella storia. Se non accadrà qualcosa di veramente straordinario, il prossimo 25 aprile Gran Premio della Liberazione 2019, corsa internazionale per Under 23, non avrà luogo: sarà così interrotta una tradizione che dura dal 1946.


Andrea Novelli, presidente del Velo Club Primavera Ciclistica, società che organizza la corsa, spiega: «Mi dispiace moltissimo ma non ci sono le condizioni per allestire la corsa. Con pochissimi uomini di buona volontà - Riccardo Viola, Franco Costantino, Enzo D'Arcangelo - non si fa tanta strada. Anzi: non se ne fa proprio.  Desidero ringraziare prima di tutto i dirigenti della nostra società e anche il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco che ha cercato di salvare il salvabile. Anzi: spero che la nostra decisione non abbia ripercussioni su quelle corse che l’anno scorso avevano ottenuto, insieme con il Gran Premio della Liberazione, dal Ministro dello Sport – l'onorevole Luca Lotti – l'etichetta di corse d'importanza storica e per conseguenza tutte e tre assieme quanto necessario al loro svolgimento.  Quest'anno, con il Governo giallo-verde, incontri, apprezzamenti, promesse, parole che non sono sfociate in nulla di concreto. Chiaramente le condizioni sono cambiate e ne prendiamo, se pur con rammarico, atto. L'abbinamento del Liberazione Under 23 con il Liberazione Pink è un'accoppiata perfetta, il circuito delle Terme di Caracalla è unico al mondo ma ciò evidentemente non basta. Mi dispiace anche per la società Cicli Lazzaretti che resterà sola nell'organizzare la gara femminile: ad essa offriamo, per quanto possa servire, il nostro contributo di esperienza per la buona riuscita di una corsa che ha mostrato di essere partecipata ed appassionante. Anche quest’anno tante sono state le richieste di partecipazione di gruppi italiani e stranieri e ne siamo davvero orgogliosi e di fronte a loro, a questa dimostrazione concreta di affetto e considerazione ci prendiamo un impegno: quello che viene sarà un anno di riflessione ma anche di lavoro per cercare soluzioni per non dipendere da altri e dare così un futuro non precario a una corsa che resta unica al mondo. Non vogliamo che l'albo d'oro del Gran Premio della Liberazione si fermi all'anno 2018 con l'edizione numero 73».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024