RACCONIGI CYCLING TEAM, LE RAGAZZE SONO PRONTE A SCATTARE

DONNE | 04/03/2019 | 07:01

Le squadre del Racconigi Cycling Team sono state presentate ufficialmente sabato 2 marzo 2019. Le dieci atlete delle categorie Juniores ed Élite si sono ritrovate alle 15 davanti al Castello di Racconigi per lo shooting fotografico. Alle 16 il gruppo si è spostato al Ristorante l’Arancera di Tenuta Berroni – che da alcuni anni è diventato la sede dei ritrovi ufficiali della squadra - per la presentazione del team 2019.


L’evento si è aperto con l’intervento di Mino Carrera, presidente del Racconigi Cycling Team, che ha celebrato i successi del 2018. Per il Racconigi la stagione scorsa è stata molto importante. La juniores primo anno Matilde Vitillo è stata convocata in Nazionale per partecipare prima ai Campionati Europei di Brno, in Repubblica Ceca – dove si è classifica decima a cronometro – e poi ai Campionati Mondiali di Innsbruck, in Austria dove si è fatta molto apprezzare dal Ct Edoardo Salvoldi. Carrera ha anche celebrato la vittoria ai Campionati Italiani di mountain bike di Sylvie Truc, che quest’anno sarà al primo anno tra le juniores.


Dopo il presidente Carrera sono intervenuti il vicesindaco di Racconigi Alessandro Tribaudino con Domenico Annibale, consigliere comunale e sponsor della squadra attraverso la sua attività Annibale Viterie. Poi è toccato alle cariche della Federazione ciclistica italiana Gianni Vietri – presidente del Comitato regionale piemontese – e Silvio Giordano - consigliere del Comitato provinciale di Cuneo. Sono ancora intervenuti Paolo Bongioanni, direttore dell’Azienda turistica locale di Cuneo, la delegata provinciale del Coni Claudia Martin e Giovanna Tealdi, presidente dell’associazione Donne per la Granda.

Il cavalier Lorenzo Tealdi ha confermato il proprio appoggio dal punto di vista organizzativo, dopo il successo della Tre giorni in rosa nelle terre della Granda nel 2017 e nel 2018. A concludere la carrellata di interventi è stato Franco Tonus, membro dei cicloamatori del Racconigi che dall’anno scorso pedalano in tutta Italia con le maglie del team. Doveva partecipare alla presentazione anche l’assessore allo sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, ma dato che non ha potuto esserci ha inviato una lettera che è stata letta di fronte a tutti i presenti in cui ha augurato una buona stagione a tutte le atlete.

Tra gli ospiti erano presenti l’onorevole Monica Ciaburro, la consigliera regionale Gianna Gancia e l’avvocato Anna Mantini, componente della consulta regionale femminile. Prima di presentare le atlete sono stati ringraziati tutti gli sponsor che sosterranno il Racconigi Cycling Team nel 2019: Alimenta, Annibale Viterie, Atl Cuneo, Botto Luigi, Cicli Groppo, Ciesse, Cr Savigliano, Dosapack-Pack Service, Ecolav, El.Pa.So., Global Service, Inalpi, Italservizi, Lenta Antonio, Novoplast Due, Poliartigiana, Valmora e gli sponsor tecnici A Posto, Merida, Tesio Gomme e Veloplus.

Il momento più importante è stato ovviamente la presentazione dell’organico 2019 del Racconigi Cycling Team. Ci saranno dieci ragazze. Si tratta delle juniores Rachele Bonzanini, Francesca Colombo e Sylvie Truc al primo anno nella categoria e le secondo anno Arianna Corino, Alessandra Grillo e Matilde Vitillo. Bonzanini e Corino sono i nuovi acquisti, mentre le altre facevano parte del Racconigi già nel 2018. Ci saranno quattro élite: Nicole Fede, classe 2000 al primo anno nella categoria, Ginevra Vezzi classe 98 che ha iniziato nel 2018 a gareggiare in bici e le due veterane del Racconigi Sveva Bianchi e Matilde Vallari, entrambe classe ’99.

A seguirle ci saranno i direttori sportivi Francesco Giuliani e Silvano Sannazzaro. Entrambi pensano che la squadra sia molto completa, in grado di essere competitiva sia negli arrivi in volata che nelle gare più dure con percorsi in salita. È stato presentato anche tutto lo staff del Racconigi di cui fanno parte il vicepresidente Mario Macchiarella, il team manager Claudio Vassallo – uomo d’azione del team – il segretario Silvio Traversa, la public relation Gabriella Cocciolo, il meccanico Antonio Vassallo, gli accompagnatori Simone Nespoli e Camilla Vassallo – che dopo una vita da atleta ha deciso di mettersi a disposizione della squadra che l’ha cresciuta – il consigliere Michele Chiodi e la nutrizionista Corinna Defilè.

La stagione del Racconigi Cycling Team inizierà ufficialmente domenica 10 marzo con la prima gara su strada a Montignoso, in Toscana dove correranno le quattro atlete della categoria Élite.

ROSTER 2019

  • Sveva Bianchi (Élite 1999)
  • Rachele Bonzanini (Juniores 2002)
  • Francesca Colombo (Juniores 2002)
  • Arianna Corino (Juniores 2001)
  • Nicole Fede (Élite 2000)
  • Alessandra Grillo (Juniores 2001)
  • Sylvie Truc (Juniores 2002)
  • Matilde Vallari (Élite 1999)
  • Ginevra Vezzi (Élite 1998)
  • Matilde Vitillo (Juniores 2001)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024