TEL AVIV, UN VELODROMO TUTTO NUOVO PER GUARDARE AL FUTURO. VIDEO

REPORTAGE | 03/03/2019 | 07:51
di Pietro Illarietti

Il velodromo di Tel Aviv è inserito all’interno del villaggio sportivo più evoluto del Middle East ed è un progetto creato dallo studio Margolin Bros Engineering  Consulting.


Nella stessa area, ma adiacenti, sorgono la pista di atletica e un campo da calcio. A breve è in arrivo anche un impianto per il basket e un anello per il footing attorno all’area stessa.


La struttura ciclistica è stata fortemente voluta dal magnate Sylvain Adams, imprenditore del real estate che ha fatto fortuna in Canada. Il sogno di Adams è quello di ospitare a Tel Aviv i Campionati mondiali Junior, una sei giorni e l’ingresso nel circuito internazionale della Coppa del Mondo. Quello israeliano è un impianto in grado di proporre anche altri tipi di manifestazioni indoor.

La pista, in pregiato legno scandinavo, è lunga 250 metri e dai test risulta essere molto veloce. Una peculiarità interessante è data dal fatto che oltre alla copertura metallica che sostiene il tetto, ai lati vi è spazio per il passaggio dell’aria viste le temperature estive da capogiro.

Per evitare le interferenze ventose provenienti dal mare, il versante ovest vede la costruzione di un muro protettivo più alto dietro la parabolica.

Il progetto israeliano, gestito dal CEO Yaron Poznasky si avvale della collaborazione di tecnici europei come l’olandese Steve McEwen che è il direttore del settore pista che vanta nel curriculum anche lo sviluppo del gruppo Rabobank.

L’impianto ha una capienza posti ridotta, è in grado infatti di contenere 200 persone, un numero che potrebbe comunque essere espanso in caso di eventi speciali.

“Il nostro obiettivo – spiegano i dirigenti israeliani – è quello di allargare al massimo la base, dai bimbi fino agli adulti. Il velodromo verrà inoltre sfruttato per gli eventi aziendali. Porteremo qui i dirigenti del mondo del lavoro” concludono.

ARTICOLI CORRELATI

ISRAELE, LA VOGLIA DI CICLISMO CRESCE E NASCE IL VELODROMO... VIDEO

Copyright © TBW
COMMENTI
come .....in italia
3 marzo 2019 09:38 Line
svegliamoci visto quello che hanno fatto vedere gli azzurri ai mondiali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024