HAUT VAR. CICCONE, PRIMA GIOIA IN MAGLIA TREK SEGAFREDO! BATTUTI PINOT E BARDET

PROFESSIONISTI | 23/02/2019 | 16:59

Giulio Ciccone firma la sua prima vittoria con la maglia dela Trek Segafredo imponendosi a Mons, traguardo della seconda tappa del Tour du Haut Var. L'abruzzese ha regolato allo sprint un gruppo di 11 atleti con Thibaut Pinot secondo e Romain Bardet terzo. Frazione impegnativa, lunga 201 km, con tre gran premi della montagna e un tracciato ch ha selezonato il gruppo prima dell'arrivo in quota a Mons.


«Quella di oggi è stata una giornata fantastica! - ha detto Giulio Ciccone -. Volevo vincere con tutte le mie forze per finalizzare l'ottimo lavoro svolto da tutto il team. Inoltre, nella tappa di ieri ci eravamo andati molto vicino, ma abbiamo visto un grandioso Vanmarcke che era ovviamente più uno specialista per il tracciato della prima tappa. Oggi, invece, la tappa era adattata alle mie caratteristiche, siamo stati protagonisti tutto il giorno e voglio davvero ringraziare tutto il team e i ragazzi per il loro lavoro e per l'enorme opportunità che mi hanno dato oggi. Sono felice della mia prima vittoria nella maglia Trek-Segafredo e voglio godermela il più possibile».


ORDINE D'ARRIVO

1 Giulio Ciccone (Ita) Trek - Segafredo
2 Thibaut Pinot (Fra) Groupama - FDJ 0:00:00
3 Romain Bardet (Fra) AG2R La Mondiale 0:00:00
4 Lilian Calmejane (Fra) Direct Energie 0:00:00
5 Alexis Vuillermoz (Fra) AG2R La Mondiale 0:00:00
6 Julien El Farès (Fra) Delko Marseille Provence 0:00:00
7 Nicolas Edet (Fra) Cofidis Solutions Crédits 0:00:00
8 Hugh Carthy (GBr) EF Education First 0:00:00
9 Kilian Frankiny (SUI) Groupama - FDJ 0:00:00
10 Romain Combaud (Fra) Delko Marseille Provence 0:00:10
11 Rudy Molard (Fra) Groupama - FDJ 0:00:10
12 Joseph Lloyd Dombrowski (USA) EF Education First 0:00:34
13 Julien Simon (Fra) Cofidis Solutions Crédits 0:00:42
14 Mathias Le Turnier (Fra) Cofidis Solutions Crédits 0:00:45
15 Amaël Moinard (Fra) Team Arkéa - Samsic 0:00:45
16 Fernando Barcelo Aragon (Esp) Euskadi Basque Country - Murias 0:01:07
17 Tobias Ludvigsson (Swe) Groupama - FDJ 0:01:08
18 Jarlinson Pantano Gomez (Col) Trek - Segafredo 0:01:10
19 Sindre Skjøstad Lunke (Nor) Riwal Readynez Cycling Team 0:01:11
20 Emil Nygaard Vinjebo (Den) Riwal Readynez Cycling Team 0:01:23

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Giulio Ciccone
23 febbraio 2019 18:32 giorginoc
Bravissimo Ciccone:ha messo alle spalle fior di campioni, ha firmato un bel ordine d'arrivo. Speriamo che la stampa specializzata (il foglio rosa che non ha dato notizie su Rota del Sol e sull'Algarve per una pagina vuota per l'UAETour) dia spazio per celebrare questo giovane italiano che si farà notare anche nei prossimi appuntamenti

Grande CICCONE
23 febbraio 2019 22:13 thered
Complimenti a Ciccone! Complimenti a Guercilena! Finalmente una Buona Notizia! Bravo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024