CPA. BUGNO INVITA UN CORRIDORE PER SQUADRA AL COMITATO DIRETTIVO

PROFESSIONISTI | 22/02/2019 | 16:21

Settimana prossima a Kortrijk, in Belgio, si terrà il Comitato Direttivo dell’Associazione Internazionale dei Corridori. Per giovedì 28 febbraio e venerdì 1° marzo Gianni Bugno ha allargato l’invito oltre ai consiglieri CPA, a un rappresentante per squadra di tutti i team. Non era mai accaduto prima. 


«Gli incontri con i corridori dei mesi scorsi sono stati efficaci. Vogliamo un dialogo diretto con i ragazzi e le ragazze che fanno parte del gruppo, il nostro lavoro deve essere il più trasparente e aperto possibile, visto che è svolto unicamente nel loro interesse. La creazione di nuove associazioni nazionali da inglobare nel sindacato internazionale è fondamentale» spiega il presidente del CPA, che con il suo staff si sta battendo per aumentare la rappresentatività del sindacato nelle diverse nazioni.


L’ordine del giorno prevede l’approvazione del piano di bilancio, una discussione sulla richiesta dell’aumento dei premi, sulla rivalutazione del fondo di transizione e sull’accordo paritario, un confronto sulla Riforma UCI e sulle nuove normative già entrate in vigore quest’anno. «Nello scorso consiglio del ciclismo professionistico abbiamo evidenziato all’Unione Ciclistica Internazionale come il nuovo regolamento preveda multe troppo severe. In seguito alle numerose critiche segnalateci dai corridori, abbiamo chiesto una revisione delle ammende ingiuste e ottenuto un gruppo di lavoro per ridiscuterne l’entità» aggiunge Bugno. 

«Come promesso abbiamo anche incontrato i responsabili della Cycling Anti-Doping Foundation (CAFD), ai quali avevamo segnalato casi di non rispetto della privacy degli atleti. Ci hanno assicurato che sono già stati interrotti i rapporti con i controllori che non si sono comportati in modo conforme ai protocolli e che stanno lavorando per migliorare l’app dell’Adams che gli atleti usano per dare la loro reperibilità per i controlli a sorpresa. Stiamo lavorando per migliorare la comunicazione e il confronto con e per i corridori con tutte le parti. Gli atleti devono essere i primi ad essere più attivi e partecipi alla vita dell'associazione» continua Bugno.

I partecipanti alla riunione parleranno anche della crescita del settore femminile, della divisione Continental e delle nuove opportunità di business per gli atleti. Verranno illustrate inoltre novità come quelle legate alla gestione premi e ai progetti sicurezza, che restano un cardine della politica dell’associazione. A questo proposito il CPA nei giorni scorsi a Milano ha incontrato Vincent Jourdain, road manager - race operation UCI, e Robbie Hunter, technical advisor alla sicurezza della federazione internazionale, per poter unire le forze ed evitare problemi capitati in passato alle corse, attraverso un confronto franco e preventivo alle competizioni.

comunicato stampa CPA - foto ©BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024