
Il "piccolo principe” Damiano Cunego, ciclista veronese classe 1981, ha saputo togliersi enormi soddisfazioni nel corso della sua carriera, aggiudicandosi oltre 50 corse tra i professionisti. Oggi, a meno di un anno dal suo ritiro, Damiano è sempre presente all’interno del mondo del ciclismo: passione e determinazione l’hanno portato a mettere a disposizione degli appassionati di questa disciplina la propria esperienza ventennale, diventando Personal Trainer ed Health Coach.
“Faccio quello che posso, do quello che ho. E accetto i risultati, anche quelli negativi. Esistono limiti fisici. Il mio principio è questo: fare quello che si può come si deve. A posto con la coscienza.” (Damiano Cunego da Gazzetta dello Sport, 14 maggio 2009)
IERI. I successi infatti per Damiano arrivarono fin da subito; già dagli esordi, nel 1999 conquistò la vittoria juniores al Campionato del Mondo arrivando in solitaria sotto lo striscione d’arrivo. I successi, poi, proseguirono nei primi anni tra i professionisti: nel 2004 conquistò la maglia rosa all’ottantasettesimo Giro d’Italia e si aggiudicò per tre volte il Giro di Lombardia (2004-2007-2008). Damiano nell’anno 2006 conquistò la maglia bianca di miglior giovane del Tour de France, mentre arrivò al primo posto nell’edizione del 2008 dell’Amstel Gold Race.
OGGI. Il ciclismo sta diventando sempre più competitivo, i materiali sono sempre più innovativi e performanti ed è sempre più faticoso raggiungere gli obiettivi in quanto ora, oltre alle capacità fisiche è necessario mettere in campo le proprie doti mentali.
Per questo motivo la presenza di una figura professionale in grado di accompagnare, supportare e motivare l’atleta in tutti i momenti dell’attività sportiva, e non, diventa essenziale per raggiungere gli obiettivi e migliorare le performance sportive.
Damiano gode di fama internazionale fin dai tempi del professionismo: ha ottenuto oltre 50 vittorie. Ha partecipato per oltre 10 anni al World Tour ed è diventato nel 2004 N.1 al Mondo. Ciò gli ha consentito di farsi conoscere ed instaurare un legame con il pubblico straniero; relazione che è stato in grado di coltivare nel tempo soprattutto con i supporter giapponesi e americani, dove regolarmente organizza sessioni di training personalizzate e proprio a Tokyo a breve aprirà la prima Damiano Cunego Academy.
Fondatore e promotore del Cunego’s method, quale filosofia di allenamento che va a combinare esercizi in palestra, schede outdoor con un’alimentazione e uno stile di vita sani.
Da sempre coinvolto in iniziative sociali e benefiche, sostiene la ricerca per il progresso delle scienze ed promotore della Fondazione Umberto Veronesi.